Regione del Kurdistan

regione autonoma dell'Iraq

Il Kurdistan iracheno, anche chiamato Regione autonoma del Kurdistan, è un'entità federale e autonoma del Nord dell'Iraq, internazionalmente riconosciuta. Questa regione è confinante con l'Iran a Est, con la Turchia a Nord e con la Siria a Ovest. La capitale del Kurdistan iracheno è Erbil (o Arbil).

Kurdistan iracheno
regione
(AR) الأنبار
(KU) Başûrê Kurdistanê
Localizzazione
StatoIraq (bandiera) Iraq
Amministrazione
CapoluogoErbil
Territorio
Coordinate
del capoluogo
36°11′N 44°00′E
Superficie80 000 km²
Abitanti4 380 000 (2009)
Densità54,75 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+3
Cartografia
Kurdistan iracheno – Localizzazione
Kurdistan iracheno – Localizzazione
Sito istituzionale

Etimologia e nome ufficiale

La parola "Kurdistan" significa letteralmente Paese dei Curdi. Il termine "Curdo" viene dal latino Cordueni, che designa gli abitanti dell'antico regno della Corduena (o Cordyena), diventato provincia dell'Impero romano nel 66 a.C.

Circa il nome ufficiale, la nuova Costituzione irachena parla di Regione del Kurdistan.[1] Il governo regionale parla di Kurdistan-Iraq o Regione del Kurdistan ma evita il termine di Kurdistan iracheno.[2]. Il nome del governo regionale è "Governo Regionale" del Kurdistan", ossia GRK (Hikûmetî Herêmî Kurdistan in curdo).

I Curdi chiamano la loro regione Kurdistana Başūr (Kurdistan del Sud) o Başūrī Kurdistan (Sud del Kurdistan), in riferimento alla localizzazione geografica della regione autonoma rispetto all'ideale unitario del Kurdistan.

Nei Paesi arabi, si chiama Kurdistan il solo Kurdistan iracheno.

Geografia

Il Kurdistan iracheno è assai montuoso, con la sua principale eminenza che misura 3611 metri, il Chikah Dar. I numerosi fiumi che fluiscono da tali montagne e bagnano la regione sono all'origine della fertilità del terreno e della sua lussureggiante vegetazione.

Le montagne, il clima e la qualità delle acque fanno del Kurdistan iracheno una regione a forte vocazione agricola e turistica. Inoltre questa regione possiede materie prime minerarie, in particolare il petrolio, che è sfruttato da numerosi decenni.

Il più grande lago della regione è il lago Dukan.

Governatorati

 
Il Kurdistan iracheno e i suoi Governatorati.
 
Regione autonoma del Kurdistan

Il Kurdistan iracheno è diviso in 6 Governatorati. Fra essi, 3 sono sotto il controllo del governo regionale del Kurdistan. Questi Governatorati sono chiamati parēzge in curdo.

  • I Governatorati sotto diretto controllo del governo regionale del Kurdistan sono:
  1. Sulaymaniyya
  2. Arbil
  3. Dahuk
  • I Governatorati rivendicati in tutto o in parte dal governo regionale del Kurdistan sono:
  1. Diyala
  2. Kirkuk
  3. Ninawa (Ninive)
  4. Salah al-Din
  5. Wasit

Forze armate

Il governo regionale del Kurdistan dispone di una forza armata nota sotto la denominazione di "Guardie regionali curde" (Kurdish Regional Guards), chiamate anche Peshmerga, dotate di solo armamento leggero. Due divisioni dell'esercito iracheno (la 15ª e la 16ª) erano, alla data del 2008, in fase di costituzione con dette unità.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Note

  Portale Asia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Asia