Geo (programma televisivo)

programma televisivo italiano

Geo è un programma televisivo di Rai 3 che va in onda dal lunedì al venerdì dalle 17:45 alle 19:00. È condotto da Sveva Sagramola, ed è preceduto da due programmi, spin-off di Geo:

Anno{{{anno prima visione}}}
Lingua originaleitaliano
Rapporto1,78:1
Realizzazione
ConduttoreFolco Quilici
Gianclaudio Lopez
Grazia Francescato
Stefano Ardito
Licia Colò
Sveva Sagramola
Massimiliano Ossini
Emanuele Biggi
RegiaMichelangelo Pepe

Gli argomenti trattati vanno dalla cultura italiana e mondiale al clima, dagli animali alle nuove tecnologie, dalla natura alla gastronomia.

Il programma sviluppa una storica rubrica del terzo canale, Geo, ideata e condotta da Folco Quilici e, dal 1990, da Grazia Francescato. L'appuntamento con la scienza di Rai 3 prevedeva la semplice trasmissione di documentari scientifici.

Dal 23 settembre 1996 la rubrica è stata rinnovata, assumendo la nuova denominazione di Geo & Geo. Il programma è stato condotto per due edizioni da Licia Colò e, dal 1998 ad oggi, affidato a Sveva Sagramola. Nella nuova versione del programma sono stati introdotti la figura del conduttore, gli ospiti in studio, quiz e giochi a tema scientifico e il collegamento con il pubblico a casa, anche attraverso il televoto.

Dal 2001 la formula è stata modificata con la divisione del programma in due parti: nella prima, intitolata Cose dell'altro Geo, ci sono giochi a premi e un televoto per decidere quale di tre documentari proposti mandare in onda. La seconda parte contiene il film-documentario scelto dal pubblico e un approfondimento in studio. Il programma ospita spesso il prof. Adriano Mazzarella, fisico e climatologo che fornisce le previsioni meteo.

Attualmente un ospite fisso della trasmissione è il naturalista Francesco Petretti. In ogni puntata sono presenti una o più classi scolastiche che assistono al programma.

Il programma va in onda dallo studio 10 del Centro di Produzione Rai di Via Teulada 66, a Roma, dalla stagione 2010-2011 il programma va in onda nel formato panoramico 16:9 ed è stata aggiunta una terza parte: Geo Scienza.

Dalla stagione 2013/2014 il programma riacquista la denominazione originale di Geo.

Spin-Off

Cose dell'altro Geo è un programma televisivo di Rai 3 che va in onda dal settembre 2001 dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 17:45. Da settembre 2011 va in onda sempre dal lunedì al venerdì ma dalle 15:50 alle 17:05 per dare spazio a Geo Scienza.

Gli argomenti trattati dal conduttore Massimiliano Ossini spaziano dagli animali alla natura e alla gastronomia, con l'inserimento di alcuni giochi da casa. Nella seconda edizione il programma diventa più simile a Geo & Geo con ospiti in studio e si concentra principalmente sull'agricoltura e sull'alimentazione. Il programma sin dalla sua prima edizione, nel 2010, ottenne un grande successo quadruplicando gli ascolti che Rai 3 otteneva in quella fascia oraria.

Geo Scienza è un programma televisivo di Rai 3 che va in onda dal settembre 2011 dal lunedì al venerdì dalle 17:05 alle 17:40. Il conduttore è uno dei principali autori di Geo & Geo: Marco Castellazzi, che è sempre affiancato da alcuni scienziati. Tra questi ricordiamo:

  • per la chimica: Vanessa Biagiotti e Daniela Romanazzo;
  • per la fisica: Davide Cassi;
  • per la matematica: Elisa Rossi, Tiziana Raparelli e Giulio Caciotta.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione