Lorien Legacies
Lorien Legacies è una saga letteraria degli scrittori James Frey e Jobie Hughes (entrambi con lo pseudonimo Pittacus Lore), di cui faranno parte in tutto sette romanzi, fino ad ora:
- Sono il Numero Quattro (I Am Number Four): 3 agosto 2010 in lingua originale, 3 febbraio 2011 in italiano. Dal romanzo è tratto un film.
- Il potere del Numero Sei (The Power of Six): 23 agosto 2011 in lingua originale, 7 giugno 2012 in italiano.
- La vendetta del Numero Nove (The Rise of Nine): 21 agosto 2012 in lingua originale, 29 agosto 2013 in italia.
- The Fall of Five: 27 agosto 2013 in lingua originale, inedito in Italia.
La serie si compone anche di una minisaga per eBook formata da prequel dei romanzi originali:
- I Am Number Four: The Lost Files: Six's Legacy
- I Am Number Four: The Lost Files: Nine's Legacy
- I Am Number Four: The Lost Files: The Fallen Legacies
- I Am Number Four: The Lost Files: The Legacies (raccolta dei tre precedenti)
- I Am Number Four: The Lost Files: The Search for Sam
- I Am Number Four: The Lost Files: The Last Days of Lorien
- I Am Number Four: The Lost Files: The Forgotten Ones
- I Am Number Four: The Lost Files: Secret Histories (raccolta dei tre precedenti)
Trama
Dopo la devastazione del florido pianeta Lorien da parte degli alieni Mogadorian, nove giovanissimi Loric, accompagnati dai loro Custodi, vengono mandati sulla Terra per garantire la sopravvivenza della specie. I nove bambini sono membri della casta Garde, individui illuminati e dotati di poteri speciali; i bambini hanno ciascuno un numero e un incantesimo fa sì che i Mogadorian (giunti sulla Terra per sterminarli e conquistare il pianeta) possano ucciderli solo in ordine numerico.
Personaggi
Loric
I Loric sono gli abitanti del pianeta Lorien, un florido mondo poi devastato dai Mogadorian. Sul pianeta Lorien vivevano gli umanoidi (Garde e Cêpan) e molti altri animali (tra cui le Chimere).
Gli Anziani
Erano i Garde più forti e rispettati di Lorien. Prima dell'invasione dei Mog, la maggior parte di questi si sacrificò per passare il proprio potere ai Dieci che poi giunsero sulla Terra.
Pittacus Lore
Il più forte e saggio degli Anziani. Si dice che fosse in grado di comunicare costantemente con Setrákus Ra e che fosse l'unico in grado di sconfiggerlo. Pare inoltre che possedesse tutte le eredità Loric. Essendosi anch'egli sacrificato, uno dei Dieci Garde approdati sulla Terra sembra essere destinato a prendere il suo posto. Per il momento quelli che potrebbero ambire al ruolo sono Quattro, Otto e Nove.
Garde
I Garde sono una specie umanoide (identica agli umani nell'aspetto) che si è evoluta sviluppando poteri speciali per la difesa del pianeta Lorien. Tutti i Garde sono eccezionalmente forti e veloci e sono dotati di telecinesi, inoltre sviluppano nel tempo le Eredità, ovvero poteri di vario genere, che cambiano da un individuo all'altro (controllo degli elementi, invisibilità, telepatia, ecc.).
Numero Uno
Non si sa molto di lei, Uno è morto in Malesia all'età di nove anni.
Numero Due
Si ritiene che Due sia stata una ragazza, morta all'età di dodici anni, fu trovata dai Mogadorian per un messaggio su internet che Due scrisse dopo la morte di Uno. Il messaggio diceva: "Nove, ora Otto, siete là fuori?"
Numero Tre
Il Numero Tre era un tredicenne. All'inizio del primo libro lui e il suo Cêpan vengono assassinati dai Mogadorian in Kenya.
Numero Quattro / John Smith
È il protagonista e narratore di Sono il Numero Quattro, di metà di Il potere del Numero Sei e di un terzo di La vendetta del Numero Nove. John finirà a Paradise e si innamorerà di Sarah Hart, ma sarà costretto a scappare insieme a Sei e a Sam Goode alla fine del primo libro. Alla fine del secondo, dopo essersi temporaneamente staccato da Sei, egli farà la conoscenza di Nove, e si ritroverà da solo con lui dopo aver lasciato indietro per sbaglio Sam. Nel terzo libro continuerà il suo viaggio insieme a Nove alla ricerca degli altri Garde, trovando tutti (eccetto Cinque) nei capitoli finali. Le Eredità di Quattro finora scoperte sono:
- Potenziamento: tutti i Garde posseggono una forza fisica potenziata, così come la velocità, i riflessi e la resistenza.
- Telecinesi: è la capacità di spostare oggetti e persone con il pensiero, tutti i Garde acquistano questa abilità, ma John l'acquisisce in ritardo.
- Lumen: è una capacità che permette a Quattro di emanare luci dai palmi delle mani e di resistere al calore, non si ustiona se a contatto col fuoco, tuttavia può morire per inalazioni di fumo.
- Telepatia con gli animali: John realizza di esserne capace alla fine del primo libro, ma la possedeva da tempo senza rendersene conto. Si è manifestata per la prima volta in Florida con dei cervi.
- Predizione: abilità di vedere il futuro. Non si sa ancora se questa sia una vera e propria Eredità.
- Immunità al fuoco : gli permette di resistere ad alte temperature senza scottarsi.
Alla fine del terzo libro, Quattro è in grado di curare da solo due persone gravemente ferite. Non si sa ancora se questa sia una sua nuova eredità o altro.
Numero Cinque
Il Numero Cinque non è mai stato localizzato o visto nei romanzi fino ad ora, ma abbiamo alcuni accenni che potrebbero ricondurci ad essi, per esempio: una ragazza in Argentina che ha salvato un uomo spostando una lastra di cemento di cinque tonnellate è stata menzionata nel primo libro. Nel terzo libro, il Numero Cinque è visualizzato su una mini-mappa elettronica appartenente al padre di Sam Goode. Grazie alla mappa, il numero quattro e il numero nove riescono a vedere che il Numero Cinque è in viaggio, probabilmente con un aeroplano, dal Brasile verso gli Stati Uniti, passando per la Giamaica.
Numero Sei / Maren Elizabeth
Viene descritta come una ragazza atletica di 16-17 anni, con carnagione olivastra, lunghi capelli scuri, occhi color nocciola, naso pronunciato e bocca larga. Dopo aver assistito alla morte del suo Cêpan, essa cercherà di ritrovarsi con Quattro, ci riuscirà alla fine del primo libro. Nel secondo dopo essersi temporaneamente staccato da Quattro, Sei salva e si riunisce con Sette, Dieci e Crayton. Nel terzo libro insieme a loro troverà Otto e alla fine si ricongiugerà con Quattro e farà la conoscenza di Nove. Le Eredità che finora ha manifestato sono:
- Potenziamento: tutti i Garde posseggono una forza fisica potenziata, così come la velocità, i riflessi e la resistenza.
- Telecinesi: è la capacità di spostare oggetti e persone con il pensiero, tutti i Garde acquistano questa abilità.
- Invisibiltà: Sei riesce a diventare completamente invisibile. Riesce anche a far diventare invisibile chiunque o qualunque cosa tocchi con mano. Prima della distruzione di Lorien, era una capacità molto rara che si sviluppava solo nell'1% dei Garde. Anche il nonno di Quattro possedeva la stessa abilità.
- Controllo degli Elementi: Sei può manipolare i quattro elementi principali (Acqua, Fuoco, Terra e Aria) e miscelarli tra loro, dando vita a pericolosissime e devastanti tempeste.
Numero Sette / Marina
Marina, o Numero Sette, è una ragazza di diciotto anni, alta, magra e con lunghi capelli scuri. È la protagonista e narratrice di metà di Il potere del Numero Sei. Sette ha vissuto nel convento di Santa Teresa in Spagna negli ultimi 11 anni, alla fine del secondo libro essa scapperà e si riunirà con Sei, Dieci e Crayton. Nel terzo libro insieme a loro troverà prima Otto, poi Quattro e Nove Le sue Eredità sono:
- Potenziamento: tutti i Grade posseggono una forza fisica potenziata, così come la velocità, i riflessi e la resistenza.
- Telecinesi: è la capacità di spostare oggetti e persone con il pensiero, tutti i Garde acquistano questa abilità. In Marina questa abilità sembra essere molto sviluppata al punto di far levitare se stessa e altre persone, come se stessero per volare.
- Potere della Guarigione: Sette può curare piante, animali, persone umane, loric e persino se stessa però si affatica molto. Quando usa questo potere, una sensazione di freddo gelido le attraversa le dita e il corpo.
- Visione Notturna: Sette ha il potere di vedere nel buio. Non riesce a vedere chiaramente come alla luce del sole ma, come la stessa Numero Sette afferma in Il potere del Numero Sei, è più come se la sua visuale fosse rischiarata dalla luce di una candela.
- Respirazione Sott'Acqua: Marina scoprì che poteva respirare sott'acqua quando ha rischiato di annegare in un lago.
Numero Otto
Il Numero Otto viene ritrovato da Crayton, Cêpan di Dieci, in India, attraverso informazioni ottenute attraverso Internet. Una volta che Crayton, Sei, Dieci e Sette giungono al suo cospetto, costringe i Garde ad una prova ciascuno, mostrandosi in ognuna di esse sotto la forma di una reincarnazione di Vishnu. Le sue Eredità sono:
- Potenziamento: tutti i Grade posseggono una forza fisica potenziata, così come la velocità, i riflessi e la resistenza.
- Telecinesi: è la capacità di spostare oggetti e persone con il pensiero, tutti i Garde acquistano questa abilità poco tempo dopo aver sviluppato la loro prima eredità.
- Teletrasporto: permette all'utilizzatore di spostarsi simultaneamente da un luogo ad un altro. La portata massima di questo suo potere è di 90 metri. Esistono tuttavia alcuni posti sulla Terra, costruiti dai Loric in tempi antichi, che permettono a Otto di spostarsi di migliaia di chilometri.
- Mutamento di forma: Otto è in grado anche di cambiare forma. Come già detto, si presenta per la prima volta agli altri Garde sotto forma di Vishnu. Dichiara inoltre di essersi trasformato in un insetto per nascondersi dai Mog.
Numero Nove / Stanley Worthington
Numero Nove ha la stessa età di John, cioè sedici anni. Nove viene salvato da Quattro dopo essere stato tenuto come prigioniero per circa un anno in una base Mogadorian in West Virginia dove anche Sei fu imprigionata. Nel terzo libro viaggerà con Quattro alla ricerca degli altri Garde. Nove è descritto come un ragazzo molto alto, muscoloso e con i capelli neri, è anche molto esperto nell'utilizzo della maggior parte degli oggetti contenuti nello scrigno loric. Le Eredità di Nove sono:
- Potenziamento: tutti i Grade posseggono una forza fisica potenziata, così come la velocità, i riflessi e la resistenza.
- Telecinesi: è la capacità di spostare oggetti e persone con il pensiero, tutti i Garde acquistano questa abilità.
- Antigravità: Nove può camminare su tutte le superfici, compresi pareti e soffitti.
- Telepatia con gli animali: Come John anche Nove scopre alla fine del secondo libro di potere comunicare telepaticamente con gli animali.
- Superudito: Nove può sentire rumori o conversazioni fino a kilometri di distanza.
Numero Dieci / Ella
Nel secondo libro si scopre che oltre i Nove Garde mandati sulla terra ne esiste una decima, che è per l'appunto Ella. Ella ha 11 anni ma nonostante la sua giovane età, mostra di essere insolitamente agile, veloce e atletica. Ella è un Aeternus, cioè un loric che possiede la capacità di cambiare età a proprio piacimento (ma solamente età che ha già vissuto). Al momento, Ella sembra aver sviluppato la telepatia con gli altri Garde. Tuttavia non è ancora in grado di controllarla a proprio piacere. La sviluppa alla fine del terzo libro.
Cêpan
I Cêpan sono i tutori dei Garde e si occupano di loro da bambini: su Lorien li istruiscono e li aiutano a sviluppare le Eredità, sulla Terra li proteggono e si occupano di mascherare l'identità dei piccoli Garde. I Cêpan non sono guerrieri e non hanno abilità particolari, sul loro pianeta si occupano della burocrazia e del governo.
Henri/Brandon
Henri, il cui nome loric è Brandon, è il Cêpan di John. Su Lorien aveva una moglie di nome Julianne, ma la lasciò durante il massacro di Lorien per seguire, proteggere e addestrare Quattro. John e Henri hanno un rapporto padre-figlio e Henri si finge il padre del ragazzo, sulla Terra. Nonostante viva negli Stati Uniti da circa 15 anni, Brandon mantiene un forte accento loric, simile a quello francese. Per questo motivo, ogniqualvolta Brandon e Quattro si spostano da un posto all'altro cambiando identità, egli mantiene invariato il nome Henri, di origine francese, modificando di volta in volta soltanto il cognome.
Katarina
Katarina era la Cêpan di Numero Sei. Secondo la descrizione di Sei, Katarina era una donna dal sangue freddo ed ha allenato e addestrato molto duramente. I Mogadorians catturarono Katarina e Sei e le rinchiusero nella loro base segreta, qui torturarono Katarina fino alla Morte.
Adelina
Adelina è Cêpan di Marina. Insieme a Marina entrarono in un convento in Spagna dopo aver vagato senza meta in tutta l'Europa, Adelina dentro il convento cambia la sua mentalità, non credendo più a Lorien e diventa una praticante estrema del cattolicesimo, molto spesso dirà a Marina di "smettere di credere nelle favole" e quindi dimentica completamente il ruolo che doveva svolgere nei riguardi di Marina, cioè addestrarla contro i Mogadorian, ma una volta che quest'ultimi riescono a localizzare Marina, Adelina si pente e fa di tutto per aiutare la sua Garde, alla fine viene uccisa con una pugnalata al cuore da un Mogadorian.
Sandor
Sandor viene menzionato solamente alla fine di The Power Of Six. Sandor è bravissimo in ambito tecnologico, crea robot e altre macchine per far in modo che Nove si allenasse in modo serio, riesce anche a convertire un iPod in uno speciale apparecchio che rileva la presenza dei Mogadorians e lo chiama "iMog". Dopo che lui e Nove vengono catturati e imprigionati, Nove riesce a scappare e per non far soffrire il suo Cêpan nelle mani del Mogadorians decide di ucciderlo. Il suo eroe dei fumetti preferito è Batman.
Reynolds
Reynolds era il Cêpan del Numero Otto. Viene ucciso dai Mog, dopo che lui e il Numero Otto vengono traditi da una donna, innamorata di Reynolds e gelosa di Otto.
Crayton
Crayton non è il vero e proprio Cêpan di Ella, poiché al momento della partenza Ella era troppo giovane per riceverne uno, nonostante questo Ella e Crayton sembrano essere molto attaccati l'uno all'altra, tant'è che Ella lo chiama "Papà", Crayton aiuta Sette a combattere i Mogadorians avendo a disposizione una valigetta con pistole, granate ed armi speciali. La prima volta che Sette vede Crayton lo scambia per un Mogadorians a causa della sua aria tenebrosa.
Gli Altri Cêpan
- Cêpan del Numero Uno - Il Cêpan di Numero Uno è sconosciuto, non sappiamo se fosse uomo o donna, probabilmente è stata uccisa.
- Cêpan del Numero Due - Il Cepan di Numero Due è stato ucciso un po' di tempo prima che Due creasse l'account su internet, non sappiamo se fosse uomo o donna.
- Cêpan del Numero Tre - Il Cêpan del numero tre è stato ucciso in Kenya, poco prima di Tre stesso. Nel film il Cêpan è un Uomo.
- Cêpan del Numero Cinque - il suo stato attuale è sconosciuto.
Creature Aliene
Chimere
Le chimere sono animali di Lorien, molto intelligenti e in grado di assumere qualsiasi forma.
Bernie Kosar/Hadley
Bernie Kosar è una chimera che ha seguito John sulla Terra per proteggerlo. Nel corso del libro si trasforma in vari animali, in un geco quando erano in Florida e in un beagle quando sono andati a Paradise, Ohio. Su Lorien, Bernie Kosar si chiamava Hadley ed era un cucciolo con il quale Quattro giocava spesso; solo alla fine del libro John scopre che Hadley e Bernie Kosar sono la stessa cosa. Bernie Kosar affronta una delle bestie dei Mogadorian, trasformandosi a sua volta in un mostro alto dieci metri. Il suo nome terrestre è stato scelto da John, che aveva in camera da letto un poster dell'ex atleta Bernie Kosar.
Olivia
Olivia è una Chimera proveniente da Lorien. È stata introdotta verso la fine del secondo libro, Ella racconta che Olivia è stata con lei sin dall'arrivo sulla terra, alla fine del libro Marina la trova morta dissanguata sul fondo del lago.
Pikens e Krauls
I Pikens e i Krauls sono delle bestie micidiali usate dai Mogadorian per combattere, i Pikens sono delle creature enormi con una grandissima forza distruttiva, mentre i Krauls sono delle bestie che assomigliano a dei cani e sono micidiali.
Umani
Sarah Hart
Sarah è la ragazza di John, descritta come una bella sedicenne dai lunghi capelli biondi. Un tempo era una cheerleader impegnata in una relazione con Mark James, il quale però influiva negativamente su di lei; preoccupati, i suoi genitori l'hanno mandata a passare l'estate da una zia, dove Sarah si è appassionata di fotografia. Al suo ritorno ha abbandonato la squadra di cheerleader e ha rotto con Mark. John la salva da un incendio e le rivela la sua vera natura, che Sarah accetta senza problemi.
Sam Goode
Sam è il miglior amico di John, un geek che crede nei rapimenti alieni da quando il padre è scomparso in circostanze misteriose; è abbonato a una rivista amatoriale chiamata Sono tra noi. È il primo a capire che John non è un essere umano, accetta la cosa e si offre di aiutarlo, sperando di scoprire dov'è il padre. Sam è descritto come un ragazzino magro, con capelli rossicci scarmigliati e occhiali (non suoi, del padre).
Mark James
Mark è il quarterback della squadra di football della scuola, oltre che un bullo pieno di sé. È un ex di Sarah Hart ed è molto geloso della relazione tra John e Sarah, per questo maltratta in continuazione John e Sam. Mark scopre chi è veramente John dopo aver visto un video di YouTube in cui John esce incolume da un incendio. Alla fine si redime e combatte al fianco di John, mettendo da parte tutti i rancori. È descritto come un ragazzo robusto di 16-17 anni, moro, alto 1,85 m e molto interessato al proprio aspetto fisico.
Héctor Ricardo
Héctor Ricardo era l'ubriaco di città di Santa Teresa (il convento in cui Marina e Adelina passano la loro vita) ed era anche l'unico amico su cui Marina potesse contare. Héctor aiuta Marina, Crayton ed Ella a combattere contro i Mogadorians, alla fine del libro muore ucciso da Piken.
Mogadorian o Mog
I Mogadorians sono gli abitanti del pianeta Mogadore, distrutto dall'inquinamento. Sono un popolo malevolo che viaggia nello spazio in cerca di pianeti da depredare, esaurendone le risorse e sterminando gli abitanti. I Mogadorians fanno uso di una tecnologia mista a magia, usando armi bianche e da fuoco con poteri strani e mistici.
I Mogadorians sono descritti come umanoidi alti e pallidi, con denti che aguzzi che sembrano limati. Quelli di loro che invadono i pianeti si dividono in ricognitori (calvi, con occhi neri in grado di infondere terrore) e soldati (più robusti e potenti, con capelli lunghi e occhi rossi, quasi infuocati).
Setrákus Ra
Setrákus Ra è il leader dei Mogadorians. Dapprima Quattro vede Setràkus nelle sue visioni ma alla fine del libro arriva sulla Terra. Setrákus è alto sei metri, ha i capelli corti ed una pelle molto abbronzata, possiede pure delle cicatrici viola che circondano la sua gola dove tiene i tre ciondoli dei Loric già uccisi. Per gran parte del libro tenta di far arrendere Quattro e Otto tramite incubi. Si dice che solo Pittacus fosse sempre in contatto con Setràkus.
Altri media
Dal primo romanzo è stato tratto un film, Sono il Numero Quattro (2011); la trama del lungometraggio diverge dal romanzo in molti punti.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale