151.12.11.2
Benvenuto/a su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright – se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Il nostro invito è quello di registrarti, se intendi contribuire con pazienza e solidarietà a questo progetto. Grazie e buona permanenza su Wikipedia in italiano!
Re: Lucano Potenza
Ciao Mister IP (sei tu, vero?), grazie dell'informazione che ho girato per conoscenza anche all'utente Iasilligraphics. Ciao. --Mateola (msg) 17:28, 17 set 2013 (CEST)
- Ok, grazie mille :) --Mateola (msg) 18:14, 17 set 2013 (CEST)
- Al momento non mi viene in mente nulla, ma terrò certamente presente e ti ringrazio di avermi avvisato. Piuttosto, ti consiglierei di avvisare anche Dono58 che, almeno per quanto riguarda l'Udinese, certamente ha creato diverse voci di stagioni e ricordo che gli mancavano parecchi nomi di battesimo di diversi calciatori. Ciao. --Mateola (msg) 19:33, 24 set 2013 (CEST)
Savoia foto degli anni 30
Ciao, ma come funzione l'emeroteca? Perché ho sentito per esempio che alla Tucci ci vuole l'invito. E poi le foto sui giornali che trovo in emeroteca come faccio ad averle? --Paskwiki (msg) 19:41, 17 set 2013 (CEST)
- Cmq grazie mille per l'info. Tienimi aggiornato, a buon rendere. --Paskwiki (msg) 19:42, 17 set 2013 (CEST)
- Grazie mille della segnalazione. Quel giornale l'ho consultato presso l'emeroteca del fotomuseo panini e ho le foto digitalizzate riguardanti il Modena. La foto che mi segnali ritrae Cassetti ed Ottavi.--gigu62 (msg) 11:31, 18 set 2013 (CEST)
- mi potrebbe interessare qualche giocatore dell'Udinese e del Palermo, nei campionati di B, soprattutto per gli aspetti anagrafici (tipo modotti e/o vittorio). Per quel che riguarda la panini, sicuramente lì li hanno tutti. io però andavo all'emeroteca del fotomuseo. i panini hanno ceduto le figurine e gli almanacchi agli ingelsi (o coreani?? boh...) tanti anni fa. però hanno tenuto tutti gli archivi, che però ora sono stati "saccheggiati". rimane tanta roba. per gli almanacchi, io li ho digitalizzati per la parte che mi interessa dal 39 al 70. però ho la possibilità di consultarli tutti da un amico collezionista, che ha tutte le copie.--gigu62 (msg) 22:42, 24 set 2013 (CEST)
Gunnar Gren
Ciao Mister IP, grazie per l'informazione ma al momento non sono in Campania, mi trovo a Bologna :)--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 23:24, 19 set 2013 (CEST)
re:fonti
Ben poco, fratello mio, ben poco...Negli anni che mi creano problemi (anteguerra, massimo anni 50) non abbiamo mai incontrato nessuna delle tre; al massimo, se ci sono schede anagrafiche, ci si può fare un pensiero, ma dubito che ci sia qualcosa su quelli che mi mancano (tutti autoctoni o quasi). Sull'Anconitana ci sarebbe qualcosa in più da cercare, fammi sapere --L'archivista (msg) 12:29, 24 set 2013 (CEST)
- Prova a farmela mandare attraverso CPaolo, che ha la mia mail. E' possibile che ce l'abbia già, ma in questo momento la memoria mi tradisce e non riesco a recuperarla nelle mail in ingresso --L'archivista (msg) 13:35, 24 set 2013 (CEST)
Fonti
Interessante, al momento non mi viene in mente molto, però magari però penserò a qualche calciatore che abbia militato in quelle squadre (tipo Cirano Snidero che avevo già un po' ampliato, Ercole Castaldo che peraltro è campano e il solito Banchero II)! Grazie per avermi avvisato! Probabilmente oggi terminerò la voce su Silvio Piola (visto che tra pochi sarà il centenario mi sembrava cosa buona ampliarla), se avessi il tempo poi di darci un'occhiata il parere di un Wikistorico è gradito (e anche le eventuali aggiunte)! Un saluto e grazie! --Murray • talk 09:40, 25 set 2013 (CEST)
- Non so, forse essendo foto generica potrebbe pure venire utilizzata, ma questo lo saprà con certezza chi conosce le norme sul copyright meglio di me. Io ho utilizzato principalmente una biografia in 15 puntate pubblicata sul Corriere dello Sport nel 1968 (un po' romanzata forse) e che si concentrava soprattutto sugli anni '30-'40, dunque la voce non sarà un capolavoro (se, magari!!!) ma forse un po' carente sul dopoguerra. Cercando ho avuto modo di vedere che ultimamente è uscito anche un libro sui suoi anni al Novara, di cui effettivamente non sembra si sia mai parlato granché... --Murray • talk 15:45, 25 set 2013 (CEST)
Paganese, Udinese e Palermo
No Grazie
[ Per regione: America · Europa · Africa · Asia e Pacifico · America latina e Caraibi ]