Wikipedia:Utenti problematici/MattLanf
MattLanf (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
- 5.87.192.120 (discussioni · contributi)
- 94.163.128.224 (discussioni · contributi)
- 94.164.231.14 (discussioni · contributi)
- 31.189.15.91 (discussioni · contributi)
- 93.71.209.138 (discussioni · contributi)
- 213.156.35.246 (discussioni · contributi)
- 5.86.107.30 (discussioni · contributi)
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di MattLanf aggiorna ora l'elenco.
allora, da dove iniziare.......
- come utente è un utente che fa un sacco di cose, si dà da fare.......ma anche troppo, e genera un sacco di confusione. già un tempo avevo iniziato una discussione con Daniele Pugliesi (mia domanda e sua risposta). fa confusione fra i reattori, mette informazioni non coerenti o sbagliate, utilizza il sistema SI con gli esponenziali quando per consuetudine si utilizzano altre unità di misura (nel caso specifico, il burnup si esprime in GWd o MWd, e lui lo vuole esprimere in TJ, e se non ricordo male sbaglia anche a fare i conti. nella fonte è espresso correttamente in GWd). questo un esempio delle modifiche che devo correggere.
- altra cosa è che mette un sacco di immagini di cui non possiede il copyright. come l'immagine del reattore BREST o quella del westinghouse 312, adducendo che lui è il possessore del copy nella casella del copy dell'immagine.
- è poi solito contribuire da sloggato esempio 2. cosa che rende di più difficile controllo delle sue azioni.
- commette anche errori di conversione. mettendo Gigagrammo o terajoule, alle volte si sbaglia e scrive dati 3 ordini di grandezza inferiori a quello corretto (devo ricercarli, uno dovrebbe essere quello del burnup, poi ha sbagliato la conversione per l'uranio in francia).
- da questa nuova discussione (risposte 1 e risposte 2). ho deciso di iniziare questa procedura. fa perdere più tempo a correggere le voci che quello che si guadagna ad avere una voce non bianca.--Dwalin (msg) 15:09, 9 set 2013 (CEST)
- Il fatto di utilizzare il SI non è un grosso problema né lo è editare da sloggato, i problemi gravi sono il copyright, gli errori fattuali e la non-comunicatività. Ricordo Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/MattLanf e alcuni spostamenti di titolo (MOSFET, LED, VCSEL, ...) terribili. Direi che senza risposte il blocco sarà lungo. --Vito (msg) 15:24, 9 set 2013 (CEST)
- non è un errore, ma non si fa. per ogni cosa c'è la sua unità di misura. come ultimamente a fukushima con tutto il bordello su quell'acqua radioattiva. la tepco ha espresso la contaminazione dell'acqua in Sv/h al posto di Bq.....ci sono i titoloni di giornali e si son presi una nuova strigliata dall'ente regolatore nipponico perchè dato il fattore di conversione sono equivalenti, ma si utilizzano in ambito differenti e hanno quindi generato panico. come la potenza di un ordigno la esprimi in kton, non in J o TWh. esprimono tutte la stessa cosa, ma non si mischiano. se poi fosse solo questo, ma per cambiare unità di misura sbaglia anche a fare la conversione alle volte.--Dwalin (msg) 15:39, 9 set 2013 (CEST)
- Segnalo utente:Daniele Pugliesi/Verifica contributi MattLanf. --^musaz † 15:26, 9 set 2013 (CEST)
- Segnalo che su quello che ha detto Daniele Pugliesi in fondo alla pagina del sockpuppet, c'è da notare che MattLanf si è registrato proprio il giorno dell'ultimo contributo di Mattte; probabilmente (e qui potrebbe aiutarci il diretto interessato) si è trattato della creazione di una nuova utenza per motivi di smarrimento di password, o comunque per altre vicende private (che non ci è dato sapere, ma almeno sapere che sia qualcosa del genere ci sarebbe d'aiuto). Da ignorante in materia "fisica": dopo una RDP senza alcun intervento del segnalato, dopo mesi e mesi di richieste di chiarimento, di rollback delle sue modifiche errate o comunque inadeguate, senza aver ricevuto alcuna risposta convincente (o sbaglio?) e in molti casi proprio nessuna risposta, visto e considerato il completo disinteresse del segnalato verso il necessario consenso, la necessaria collaborazione tra utenti, la necessaria richiesta di pareri sulle modifiche da fare nel caso in cui non si è sicuri di quello che si vorrebbe fare, mi vedrei d'accordo per un blocco piuttosto lungo. Senza alcun intervento di MattLanf qui, direi di uno/tre mesi. Magari un intervento qui (costruttivo, volto a segnalare e a spiegare la causa di ulteriori inesattezze) potrebbe ridurre sensibilmente l'entità dei provvedimenti. --Adalingio 15:50, 9 set 2013 (CEST)
- Gli ho chiesto di intervenire qui, prima di ogni altro edit. Se non interviene o prosegue imperterrito concordo con Vito. --Bramfab Discorriamo 18:17, 9 set 2013 (CEST)
- Può essere che non intervenga in tempi brevi visto che è solito connettersi a distanza di molti giorni da una volta all'altra. --Adalingio 18:19, 9 set 2013 (CEST)
- Gli ho chiesto di intervenire qui, prima di ogni altro edit. Se non interviene o prosegue imperterrito concordo con Vito. --Bramfab Discorriamo 18:17, 9 set 2013 (CEST)
- Segnalo che su quello che ha detto Daniele Pugliesi in fondo alla pagina del sockpuppet, c'è da notare che MattLanf si è registrato proprio il giorno dell'ultimo contributo di Mattte; probabilmente (e qui potrebbe aiutarci il diretto interessato) si è trattato della creazione di una nuova utenza per motivi di smarrimento di password, o comunque per altre vicende private (che non ci è dato sapere, ma almeno sapere che sia qualcosa del genere ci sarebbe d'aiuto). Da ignorante in materia "fisica": dopo una RDP senza alcun intervento del segnalato, dopo mesi e mesi di richieste di chiarimento, di rollback delle sue modifiche errate o comunque inadeguate, senza aver ricevuto alcuna risposta convincente (o sbaglio?) e in molti casi proprio nessuna risposta, visto e considerato il completo disinteresse del segnalato verso il necessario consenso, la necessaria collaborazione tra utenti, la necessaria richiesta di pareri sulle modifiche da fare nel caso in cui non si è sicuri di quello che si vorrebbe fare, mi vedrei d'accordo per un blocco piuttosto lungo. Senza alcun intervento di MattLanf qui, direi di uno/tre mesi. Magari un intervento qui (costruttivo, volto a segnalare e a spiegare la causa di ulteriori inesattezze) potrebbe ridurre sensibilmente l'entità dei provvedimenti. --Adalingio 15:50, 9 set 2013 (CEST)
- Il fatto di utilizzare il SI non è un grosso problema né lo è editare da sloggato, i problemi gravi sono il copyright, gli errori fattuali e la non-comunicatività. Ricordo Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/MattLanf e alcuni spostamenti di titolo (MOSFET, LED, VCSEL, ...) terribili. Direi che senza risposte il blocco sarà lungo. --Vito (msg) 15:24, 9 set 2013 (CEST)
Dove stanno le violazioni di copirait? -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:41, 9 set 2013 (CEST)
PS Una su Commons già gliel'ho raspata, mi tocca sapere dagli Esperti se il resto è copyvio (questa è la lista dei suoi caricamenti lì; questa è invece la sua lista caricamenti come Matte).
- alfred 3D è SICURAMENTE violazione (ci metti una settimana solo facendo quello a copiarlo su autocad e mettendo misure a casaccio). IEA non è necessariamente copyviol, ma manca la fonte (l'ho visto in originale ed è uguale in ogni caso, si potrebbe mantenere perchè è un mero grafico a torta). gli altri.......boh! sarei propenso per il copyviol, ma solo sulla base del soggetto, non di prove (in ogni caso mancano le fonti). ci sono poi anche questi 4 di cui la costruzione del vessel direi che è anche quella una violazione (non che gli altri non la siano).--Dwalin (msg) 19:59, 9 set 2013 (CEST)
- Visto. Per quelli su it.wiki ci vuole un admin di qui, io sono admin solo su Commons, quelli li raspo io. Quindi sicuramente lo spaccato in AutoCAD è un copyvio, lo supponevo anche io, mi serviva il parere di qualcuno di voi che si occupa di ingegneria meccanica. -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:35, 9 set 2013 (CEST)
- Personalmente penso che MattLanf sia piuttosto "timido": ho visto tantissimi suoi contributi che necessitavano almeno un commento, ma raramente ho visto una discussione con la sua firma. Non so cosa pensare. --Daniele Pugliesi (msg) 21:58, 9 set 2013 (CEST)
- Credo che l'utente dovrebbe utilizzare maggiormente le pagine di discussione. Gli interventi non sembra fatti con lo scopo intenzionale di far danno ma alcuni risultano inutili sotto molti aspetti (spostare "Deformazioni nei fluidi" a "Deformazione fluida" oltre che scorretto è quasi senza senso). Per il momento bisognerebbe quindi forzarlo ad avviare una discussione sul merito. X-Dark (msg) 22:44, 9 set 2013 (CEST)
- Mi pare improbabile che l'essere write only sia colpa della "timidezza", altrimenti, oltre a spostamenti avventati, non interverrebbe con questi toni in uno dei rarissimi edit fuori dal ns0 e risalente a gennaio. Concordo con Vito, se non interviene qui e vista la RdR dell'anno scorso, blocco lungo. --Kirk39 Dimmi! 06:14, 11 set 2013 (CEST)
- Quoto Kirk. ------Avversariǿ - - - >(msg) 15:18, 15 set 2013 (CEST)
- Mi pare improbabile che l'essere write only sia colpa della "timidezza", altrimenti, oltre a spostamenti avventati, non interverrebbe con questi toni in uno dei rarissimi edit fuori dal ns0 e risalente a gennaio. Concordo con Vito, se non interviene qui e vista la RdR dell'anno scorso, blocco lungo. --Kirk39 Dimmi! 06:14, 11 set 2013 (CEST)
- Credo che l'utente dovrebbe utilizzare maggiormente le pagine di discussione. Gli interventi non sembra fatti con lo scopo intenzionale di far danno ma alcuni risultano inutili sotto molti aspetti (spostare "Deformazioni nei fluidi" a "Deformazione fluida" oltre che scorretto è quasi senza senso). Per il momento bisognerebbe quindi forzarlo ad avviare una discussione sul merito. X-Dark (msg) 22:44, 9 set 2013 (CEST)
- Personalmente penso che MattLanf sia piuttosto "timido": ho visto tantissimi suoi contributi che necessitavano almeno un commento, ma raramente ho visto una discussione con la sua firma. Non so cosa pensare. --Daniele Pugliesi (msg) 21:58, 9 set 2013 (CEST)
- Visto. Per quelli su it.wiki ci vuole un admin di qui, io sono admin solo su Commons, quelli li raspo io. Quindi sicuramente lo spaccato in AutoCAD è un copyvio, lo supponevo anche io, mi serviva il parere di qualcuno di voi che si occupa di ingegneria meccanica. -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:35, 9 set 2013 (CEST)
(rientro) Prima di chiudere ed archiviare vorrei capire che si è deciso e "come famo". L'utente non edita ormai dal 7 settembre e mi pare che ci siano contributi da controllare anche per violazione di copyright. Da quello che ho letto edita sia da loggato che da anonimo per cui ci possiamo spostare nella sottopagina di Daniele Pugliesi? È aggiornata? Che si fa nei confronti dell'utente?--Dome A disposizione! 10:28, 23 set 2013 (CEST)
Sì, ma tocca , 'sta discussione è aperta da ormai 16 giorni senza alcunché di nuovo... -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:21, 25 set 2013 (CEST)
- non è colpa mia se non logga o se logga come anonimo (ho un dubbio su un contributo)--Dwalin (msg) 19:34, 25 set 2013 (CEST)