Baryphas

genere di ragni
Versione del 29 set 2013 alle 11:07 di Pracchia-78 (discussione | contributi) (clean up, replaced: , → , , di 5 → di cinque + regola spazi non divisibili using AWB)

Baryphas Simon, 1902 è un genere di ragni appartenente alla Famiglia Salticidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Baryphas
Immagine di Baryphas mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaSalticoidea
FamigliaSalticidae
SottofamigliaPlexippinae
TribùBaryphini
GenereBaryphas
Simon, 1902
Serie tipo
Baryphas ahenus
Simon, 1902
Specie

Distribuzione

Le 5 specie oggi note di questo genere sono state rinvenute in varie località dell'Africa, soprattutto in Africa occidentale e meridionale[1].

Tassonomia

Attualmente, a dicembre 2010, si compone di cinque specie[1]:

Specie trasferite

  • Baryphas dubius Wesolowska, 1989; trasferita all ex-genere Luxuria, con la denominazione provvisoria di Luxuria dubia (Wesolowska, 1989), poi ridenominato in Wesolowskana Koçak & Kemal, 2008 in quanto nome già occupato in precedenza da un altro genere di molluschi; uno studio della stessa Wesolowska del 1998 ha ravvisato la sinonimia di questi esemplari con Wesolowskana lymphatica (Wesolowska, 1998)[1].

Note

Bibliografia

  • Simon, 1902 – Description d'arachnides nouveaux de la famille des Salticidae (Attidae). Annales de la Société Entomologique de Belgique, vol.46 p. 24-56.

Collegamenti esterni

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi