Autostrade nei Paesi Bassi

rete autostradale olandese

La rete autostradale dei Paesi Bassi è quella con la più alta densità autostradale al mondo (km di autostrade per km² di superficie territoriale).[1]

La sigla 'A' sta per Autosnelweg. L'utilizzo è gratuito e molte di esse sono dotate di illuminazione non solo agli svincoli, ma anche lungo il percorso. Il limite di velocità è di 130 km/h ma in molti tratti è ridotto a 120 o 100 km/h.

In alcuni tratti la velocità massima consentita può cambiare in funzione:
- dell'ora (in molti casi vige una riduzione di velocità dalle 6:00 alle 19:00, segnalato con cartelli fissi a lato della carreggiata);
- del numero di corsie aperte (segnalato con segnali pannelli a messaggio variabile non luminosi, insieme all'indicazione del numero di corsie aperte);
- del traffico (segnalato con pannelli a messaggio variabile luminosi).

Ad esempio, sul tratto della A12 da Gouda a Zoetermeer, i limiti vigenti sono i seguenti:
- limite di velocità 130 km/h;
- limite di velocità dalle 6:00 alle 19:00 120 km/h;
- limite di velocità in caso di apertura della quarta corsia 100 km/h;
- limite di velocità in caso di traffico congestionato 50 o 70 km/h.

Elenco delle autostrade

Classificazione Percorso
    - Amsterdam - Hilversum - Amersfoort - Apeldoorn - Deventer - Hengelo -       - Bundesautobahn  
    - Amsterdam - Utrecht - 's-Hertogenbosch - Eindhoven - Weert - Geleen - Maastricht -       - Autoroute  
    - Amsterdam - aeroporto di Schiphol - Leida - L'Aia - Delft
  - Vlaardingen - Hoogvliet -  ;
Halsteren/Bergen op Zoom -       - Autoroute  
    - Hoofddorp - Badhoevedorp -  ;
    - Almere - Lelystad - Emmeloord - Lemmer - Joure -  
  Zaanstad - Purmerend - Hoorn - Afsluitdijk - Sneek - Joure - Heerenveen - Drachten - Groninga - Hoogezand - Winschoten -       - Bundesautobahn  
    - Amsterdam - Zaanstad
    - Amstelveen - Haarlem - Beverwijk - Alkmaar
  raccordo anulare (ringweg) di Amsterdam
  Bundesautobahn   -       - Zevenaar - Arnhem - Ede - Utrecht - Gouda - Zoetermeer - L'Aia
    - L'Aia - Delft - Rotterdam -  
  Europoort - Rotterdam - Gorinchem - Tiel - Bemmel -  
    - Rotterdam - Dordrecht - Breda -       - Autoroute  
   /  - Moerdijk - Roosendaal -  
    - Zevenaar - Doetinchem - Varsseveld
    - Gouda - Rotterdam - Vlaardingen - Maassluis
    - IJmuiden - Beverwijk -  
    - Breda - Gorinchem - Utrecht - Hilversum - Huizen - Almere -  
    - Utrecht - Amersfoort - Harderwijk - Zwolle - Meppel - Hoogeveen - Assen - Groninga
  Rotterdam - Dinteloord
    - Barneveld - Ede -  
  Harlingen - Franeker - Leeuwarden
    - Meppel - Steenwijk - Heerenveen - Akkrum - Leeuwarden -  
  Enschede - Hengelo - Almelo - Wierden
    - Hoogeveen -      
   /  - Ridderkerk
  Wassenaar - Leida - Nieuw-Vennep -  
    - Eindhoven - Oss - Wijchen - Arnhem - Apeldoorn - Zwolle -  
  - Kampen -  
    - Eindhoven - Tilburg - Breda - Roosendaal - Bergen op Zoom - Goes - Middelburg - Flessinga
    - Hellegatsplein - Moerdijk - Waalwijk - 's-Hertogenbosch - Oss -  
  tangenziale (ringweg) di Vught
tangenziale (ringweg) di Tilburg
  Autoroute   -       - Eindhoven - Venlo -       - Bundesautobahn  
    - Nimega - Venlo - Roermond - Maastricht -  
    -       - Bundesautobahn  
  Autoroute   -       - Stein - Geleen - Hoensbroek - Heerlen -       - Bundesautobahn  
  Boxmeer -       - Bundesautobahn  
  Maastricht - Heerlen
  Zwanenburg-Oost - Haarlem-Oost
  Velsertunnel (A22) - Haarlem
  Goes - innesto con la A58
  Tilburg - Loon op Zand
  Eindhoven - Helmond
  Arnhem - Nimega (in precedenza A52)
    -  
  Arnhem - Dieren (in precedenza A48).

Note

Voci correlate

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti