La Lanterne magique (La Lanterna magica) è il primo opuscolo stampato da Jacques-René Hébert, pubblicato senza il nome dell'autore nei primi mesi del 1790.

La pubblicazione fu commissionata dall'editore, la vedova Dubois, al dottor Boisset, già autore di una Vita di Maria Antonietta, che per favorire Hébert, allora in miseria, gli offrì di scriverlo al suo posto. Si tratta di un'imitazione della Lanterne magique, suivie du petit chansonnier français (Lanterna magica, seguita dal piccolo canzoniere francese), uscita nel 1787.

Il libro comprende dodici incisioni commentate da Hébert e forma una sorta di panoramica storica degli eventi « più importanti dopo l'Assemblea dei Notabili fino ad oggi », vale a dire fino alla fine del 1789.

Voci correlate