Diocesi di Greensburg

diocesi della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America

La diocesi di Greensburg (in latino: Dioecesis Greensburgensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Filadelfia appartenente alla regione ecclesiastica III (NJ, PA). Nel 2006 contava 170.486 battezzati su 680.630 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Lawrence Eugene Brandt.

Diocesi di Greensburg
Dioecesis Greensburgensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Filadelfia
Regione episcopaleIII (NJ, PA)
 
Stemma della diocesi Mappa della diocesi
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Collocazione geografica
Collocazione geografica della diocesi
 
VescovoLawrence Eugene Brandt
Presbiteri192, di cui 118 secolari e 74 regolari
887 battezzati per presbitero
Religiosi116 uomini, 206 donne
 
Abitanti680.630
Battezzati170.486 (25,0% del totale)
StatoStati Uniti d'America
Superficie8.632 km²
Parrocchie101
 
Erezione10 marzo 1951
Ritoromano
Indirizzo723 E. Pittsburgh St., Greensburg, PA 15601-2697
Sito webwww.dioceseofgreensburg.org
Dati dall'Annuario pontificio 2007 (ch · gc)
Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America

Territorio

La diocesi comprende quattro contee nella parte sud-occidentale dello stato della Pennsylvania, negli Stati Uniti: Armstrong, Fayette, Indiana e Westmoreland.

Sede vescovile è la città di Greensburg, dove si trova la cattedrale del Santissimo Sacramento (Blessed Sacrament).

Il territorio è suddiviso in 101 parrocchie.

Storia

La diocesi è stata eretta il 10 marzo 1951 con la bolla Ex supremi apostolatus di papa Pio XII, ricavandone il territorio dalla diocesi di Pittsburgh.

Cronotassi dei vescovi

  • Hugh Louis Lamb † (28 maggio 1951 - 8 dicembre 1959 deceduto)
  • William Graham Connare † (23 febbraio 1960 - 20 gennaio 1987 ritirato)
  • Anthony Gerard Bosco † (2 aprile 1987 - 2 gennaio 2004 ritirato)
  • Lawrence Eugene Brandt, dal 2 gennaio 2004

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2006 su una popolazione di 680.630 persone contava 170.486 battezzati, corrispondenti al 25,0% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1966 216.037 690.742 31,3 291 167 124 742 158 718 121
1970 226.018 682.776 33,1 249 61 188 907 220 646 120
1976 229.045 698.721 32,8 281 184 97 815 1 137 494 117
1980 229.105 756.173 30,3 293 186 107 781 1 146 465 118
1990 212.817 700.800 30,4 274 162 112 776 136 375 115
1999 187.166 679.421 27,5 237 155 82 789 41 286 107
2000 185.000 679.421 27,2 210 130 80 880 135 285 105
2001 188.710 680.152 27,7 206 129 77 916 123 409 105
2002 188.301 680.152 27,7 212 129 83 888 125 285 105
2003 183.034 681.720 26,8 205 126 79 892 132 295 103
2004 181.167 679.990 26,6 201 122 79 901 123 325 102
2006 170.486 680.630 25,0 192 118 74 887 116 206 101

Fonti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi