Diocesi di Laredo
La diocesi di Laredo (in latino: Dioecesis Laredana) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di San Antonio appartenente alla regione ecclesiastica X (AR, OK, TX). Nel 2004 contava 225.250 battezzati su 302.196 abitanti. È attualmente retta dal vescovo James Anthony Tamayo.
Diocesi di Laredo Dioecesis Laredana Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
Suffraganea dell' | arcidiocesi di San Antonio | ||
Regione episcopale | X (AR, OK, TX) | ||
| |||
| |||
Vescovo | James Anthony Tamayo | ||
Presbiteri | 56, di cui 31 secolari e 25 regolari 4.022 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 35 uomini, 76 donne | ||
Diaconi | 29 permanenti | ||
Abitanti | 302.196 | ||
Battezzati | 225.250 (74,5% del totale) | ||
Stato | Stati Uniti d'America | ||
Superficie | 27.482 km² | ||
Parrocchie | 32 | ||
Erezione | 3 luglio 2000 | ||
Rito | romano | ||
Indirizzo | 1901 Corpus Christi St., P.O. Box 2247, Laredo, TX 78043, USA | ||
Sito web | www.dioceseoflaredo.org | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2005 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America | |||
Territorio
La diocesi comprende sette contee del Texas, negli Stati Uniti d'America: Dimmit, Jim Hogg, La Salle, Maverick, Webb, Zapata e Zavala.
Sede vescovile è la città di Laredo, dove si trova la cattedrale di Sant'Agostino (San Agustín).
Il territorio è suddiviso in 32 parrocchie.
Storia
La diocesi è stata eretta il 3 luglio 2000 con la bolla Solliciti de maiore di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dalla diocesi di Corpus Christi e dall'arcidiocesi di San Antonio.
Cronotassi dei vescovi
- James Anthony Tamayo, dal 3 luglio 2000
Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 302.196 persone contava 225.250 battezzati, corrispondenti al 74,5% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per presbitero | uomini | donne | |||
2000 | 196.281 | 262.252 | 74,8 | 48 | 21 | 27 | 4.089 | 25 | 37 | 88 | 27 |
2001 | 217.707 | 286.457 | 76,0 | 46 | 22 | 24 | 4.732 | 23 | 44 | 83 | 26 |
2002 | 221.145 | 294.457 | 75,1 | 45 | 23 | 22 | 4.914 | 27 | 31 | 88 | 29 |
2003 | 222.250 | 294.776 | 75,4 | 52 | 28 | 24 | 4.274 | 29 | 36 | 88 | 29 |
2004 | 225.250 | 302.196 | 74,5 | 56 | 31 | 25 | 4.022 | 29 | 35 | 76 | 32 |
Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- (EN) Sito ufficiale della diocesi
- (LA) Bolla Solliciti de maiore