Finestra (informatica)

riquadro dello schermo di un computer in cui è possibile svolgere determinate operazioni

La finestra, in informatica, è un'area di forma generalmente rettangolare visualizzata su uno schermo di un monitor di un computer, componente essenziale di un'interfaccia grafica (GUI) di un sistema operativo (desktop environment) o di una applicazione.

Un esempio di interfaccia grafica in Ubuntu, con due finestre visualizzate, una parzialmente sovrapposta all'altra.

Permette l'interazione con l'utente mostrando i risultati o l'oggetto dell'elaborazione in corso e accettando i comandi che questo vorrà impartire usando mouse, tastiera, touchpad e negli ultimi modelli di monitor la tecnologia touch screen.

Molto spesso la finestra è spostabile dall'utente sullo schermo per trascinamento, allargabile a schermo intero oppure riducibile ad icona sulla barra delle applicazioni, modificabile nelle dimensioni cliccando sui lati di questa allargandola o restringerla a proprio piacimento.

Se la finestra contiene molteplici elementi non tutti visibili contemporaneamente dall'utente è presente una scrollbar, orizzontale o verticale, che ne permette la visualizzazione completa.

Voci correlate

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica