Juliette Binoche (Parigi, 9 marzo 1964) è un'attrice francese.

Juliette Binoche nel 2012
Statuetta dell'Oscar Oscar alla miglior attrice non protagonista 1997

Risulta l'unica attrice ad aver vinto nei principali festival europei: la Coppa Volpi al Festival di Venezia con Film Blu (1993), l'Orso d'argento per la migliore attrice al Festival di Berlino per Il paziente inglese (1997) e il Prix d'interprétation féminine al Festival di Cannes per Copia conforme (2010)

Biografia

Juliette Binoche nacque a Parigi il 9 marzo 1964 da Jean-Marie Binoche, mimo, regista teatrale e scultore francese, e da Monique Stalens, attrice polacca naturalizzata francese originaria di Częstochowa. La piccola Juliette non aveva che tre anni e mezzo quando i genitori si separarono.

All'età di 15 anni fu mandata a studiare in una scuola specializzata superiore d'arte, dopo la quale frequentò il Conservatoire national supérieur d'art dramatique di Parigi. All'età di 18 anni ottenne una piccola parte nel piccolo film indipendente Liberty Belle. Cercando nel contempo di costruirsi una carriera, lavorò nei cinque anni successivi come commessa in un negozio di Parigi e come modella per un pittore.

Aveva 24 anni quando ricevette il suo primo ruolo importante nel film L'insostenibile leggerezza dell'essere di Philip Kaufman, affiancata da Daniel Day-Lewis. La sua interpretazione le fruttò grandi elogi e l'offerta di ruoli di rilievo compreso quello in Tre colori: Film Blu (1993), la prima parte dell'acclamata Trilogia dei colori, di Krzysztof Kieślowski, per la quale vinse la Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile e il Premio César per la migliore attrice nel 1993. A questo premio era stata nominata già quattro volte ed altre tre nomination seguiranno, durante la sua carriera.

Nel 1993 ha dato alla luce Raphaël, figlio di André Halle. Ha recitato parti di eroina romantica ne L'ussaro sul tetto (1995) e ne Il paziente inglese (1997). Per quest'ultimo ha ricevuto l'Oscar alla migliore attrice non protagonista. È stata anche nominata all'Oscar alla migliore attrice nel 2000 per la sua partecipazione alla commedia romantica Chocolat con Johnny Depp.

Nel 2000 nasce Hannah, il cui padre è l'attore Benoît Magimel (separati nel 2003), con il quale ha girato I figli del secolo (1999), dove ha interpretato George Sand. Tra i suoi ultimi lavori, il ruolo della truccatrice chiacchierona bloccata in un aeroporto in Jet lag (Décalage horaire) (2002) e le interpretazioni nel 2005 del triller Niente da nascondere (Caché) di Michael Haneke e del film drammatico Mary di Abel Ferrara.

Oltre ai suoi ruoli cinematografici, Juliette ha anche recitato a Broadway. È l'attrice più pagata della storia del cinema francese.[1] Nel maggio 2010 ha vinto a Cannes il premio come migliore attrice, grazie alla sua interpretazione in Copia conforme.

Nomination

Filmografia

Doppiatrici italiane

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN32186101 · ISNI (EN0000 0001 2126 9031 · LCCN (ENno96030540 · GND (DE119249618 · BNE (ESXX1278781 (data) · BNF (FRcb13929590w (data) · J9U (ENHE987007447198605171 · NDL (ENJA00620374 · CONOR.SI (SL27447907