CASA C-101 Aviojet

addestratore intermedio CASA

Il C-101 Aviojet è uno addestratore intermedio a jet progettato e costruito dall'azienda spagnola CASA. È un monomotore caratterizzato da un'ala bassa e un abitacolo a 2 posti in tandem. Il velivolo viene impiegato dalla pattuglia acrobatica spagnola Patrulla Águila e può svolgere anche missioni di attacco leggero.

CASA C-101 Aviojet
Un esemplare di C-101 Aviojet della pattuglia acrobatica spagnola Patrulla Aguila.
Descrizione
Tipoaddestratore intermedio
Equipaggio2 (allievo/pilota + istruttore)
ProgettistaSpagna (bandiera) CASA
CostruttoreSpagna (bandiera) CASA
Data primo volo29 giugno 1977
Data entrata in servizio17 marzo 1980
Esemplari143
Dimensioni e pesi
Lunghezza12,25 m
Apertura alare10,60 m
Altezza4,25 m
Superficie alare20,00
Peso a vuoto3.800 kg
Peso max al decollo5.600 kg
Propulsione
Motore1 turbofan Garrett TFE731-2-2J
Potenzahp ( kW)
Prestazioni
Velocità max770 km/h
Autonomia4.000 km
Tangenza12.500 m
Armamento
Cannoni1 DEFA 553 da 30 mm
Piloni6
voci di aerei militari presenti su Wikipedia
Il prototipo del C-101 Aviojet esposto al Museo del Aire de Cuatro Vientos di Madrid.

Storia

Sviluppo

Il trainer a jet della CASA nacque per soddisfare una specifica emessa, nei primi anni settanta, dall'Ejército del Aire, in cui si richiedeva la fornitura di un nuovo biposto da addestramento a jet con cui sostituire gli oltre cento pari ruolo tra Hispano Aviación HA-200 Saeta e HA-220 Súper Saeta, di costruzione nazionale, ed lo statunitense Lockheed T-33, sviluppo biposto del caccia Lockheed F-80 Shooting Star, tutti in servizio presso le diverse unità dell'Ejército del Aire.

Nel 1976 l'azienda spagnola si avvalse dell'assistenza della statunitense Northrop e della tedesca MBB nella progettazione del nuovo velivolo.

Il primo prototipo effettuò il suo primo volo il 29 giugno 1977 e dopo 3 anni di test effettuati a terra e in volo - nel 1980 - divenne operativo con la forza aerea iberica. Nell'Ejército del Aire il C-101 Aviojet è utilizzato soprattutto per l'addestramento intermedio, il traino bersagli e dalla pattuglia acrobatica Patrulla Águila.

Il C-101 Aviojet ha riscosso uno scarso successo di vendite all'estero: 16 esemplari venduti alla Giordania e solamente 4 aerei acquistati dall'Honduras. Ultimo operatore dell'aereo è il Cile con 35 esemplari, costruiti su licenza dalla Enaer e denominati localmente T-36 e A-36 Halcon.

Utilizzatori

  Cile
12x T-36 Halcon e 23x A-36 Halcon;
  Giordania
16x C-101CC Aviojet;
  Honduras
4x C-101BB Aviojet;
  Spagna
92x C-101 Aviojet (denominati anche E.25 Mirlo);

Velivoli comparabili

  Italia
  Francia/  Germania
  Regno Unito
  Rep. Ceca

Altri progetti

Collegamenti esterni