Unione Calcio Sampdoria 2013-2014

Voce principale: Unione Calcio Sampdoria.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

U.C. Sampdoria
Stagione 2013-2014
Sport calcio
SquadraSampdoria
AllenatoreItalia (bandiera) Delio Rossi
PresidenteItalia (bandiera) Edoardo Garrone
Serie A19ª, in corso
Coppa ItaliaQuarto turno, in corso
StadioLuigi Ferraris (capienza: 36 569)
Abbonati19.108, 7ª in Italia
Maggior numero di spettatori34.292 vs Genoa (0-3)
(15 settembre 2013, 3ª giornata di campionato)
Minor numero di spettatori21.494 vs Roma (0-2)
(25 settembre 2013, 5ª giornata di campionato)
Media spettatori28.354
2014-2015
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

La Sampdoria partecipa al campionato di Serie A 2013-2014, il 57º della sua storia, dopo essersi posizionata 14ª nella Serie A 2012-2013.

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2013-2014 è Kappa, lo sponsor ufficiale rimane Gamenet.

La Kappa, al decimo anno consecutivo di sponsorizzazione, presenta una maglia basata sul modello Kombat 2013; sulla prima divisa torna il colletto, che mancava dalla stagione 2003-2004, mentre la fascia blucerchiata e lo sponsor vengono nuovamente invertiti, caratteristiche che richiamano i modelli degli anni '90 e i primi anni 2000. Lo stemma si trova nuovamente sul petto ma più in alto del solito, quasi sulla clavicola. La maglia da trasferta e la terza maglia, rispettivamente bianca e nera, presentano ancora una volta la fascia orizzontale più in basso dello sponsor come nella prima maglia, ma rispetto a quest'ultima non presentano il colletto. La maglia da portiere è di nuovo grigia ma presenta la fascia blucerchiata, diversamente dalla stagione precedente.

Casa
Trasferta
Terza Divisa

Organigramma societario

Consiglio di Amministrazione

  • Presidente: Edoardo Garrone
  • Vice presidente: Monica Mondini, Fabrizio Parodi
  • Amministratore Delegato: Rinaldo Sagramola
  • Consiglieri: Enrico Cisnetto, Vittorio Garrone, Paolo Lanzoni, Stefano Remondini, Emanuele Repetto, Giorgio Vignolo

Direzione Aziendale

Area organizzativa

  • Segretario Generale: Massimo Cosentino
  • Area Segreteria: Federico Valdambrini
  • Team manager: Giorgio Ajazzone

Area Amministrativa

  • Direttore Amministrativo: Filippo Spitaleri

Area comunicazione

  • Direttore Comunicazione: Alberto Marangon
  • Addetto Stampa e New Media: Matteo Gamba
  • Ufficio Stampa: Federico Berlingheri

Area marketing

  • Direttore Marketing: Marco Caroli
  • Ufficio marketing: Angelo Catanzano, Giuseppe Croce, Christian Monti

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Carlo Osti
  • Collaboratore Area Tecnica: Giuseppe Pavone
  • Responsabile Osservatori: Mattia Baldini
  • Responsabile Tecnico Settore Giovanile: Giovanni Invernizzi
  • Scouting, Selezione e Metodologia Settore Giovanile: Angelo Massola
  • Segretario Settore Giovanile: Alessandro Terzi

Staff tecnico

  • Allenatore: Delio Rossi
  • Allenatore in seconda: Fedele Limone
  • Preparatore atletico: Massimo Catalano, Valter Vio
  • Preparatore dei portieri: Andrea Sardini

Area sanitaria

  • Responsabile Medico: Dott. Amedeo Baldari
  • Medici sociali: Prof. Claudio Mazzola, Dott. Gian Edilio Solimei
  • Massaggiatori e Fisioterapisti: Roberto Cappannelli, Mauro Doimi, Giacomo Gazzari, Maurizio Lo Biundo

Rosa

N. Ruolo Calciatore
  P Angelo Da Costa
  D Andrea Costa
  D Bartosz Salamon
  C Renan
  C Matías Rodríguez
  D Paolo Castellini
  D Shkodran Mustafi
  A Nicola Pozzi
  C Nenad Krstičić
  A Manolo Gabbiadini
  A Gianluca Sansone
  D Gaetano Berardi
  C Pedro Obiang
  C Paweł Wszołek
  D Angelo Palombo
  D Vasco Regini
N. Ruolo Calciatore
  C Antonino Barillà
  C Roberto Soriano
  C Birkir Bjarnason
  A Éder
  C Enzo Maresca
  C Mirko Eramo
  D Daniele Gastaldello (capitano)
  C Lorenzo De Silvestri
  P Vincenzo Fiorillo
  C Savvas Gentsoglou
  D Simon Poulsen
  A Andrea Petagna
  D Michele Fornasier
  C Davide Gavazzi
  P Andrea Tozzo

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1°/7 al 2/9)

La campagna acquisti della Sampdoria vede gli arrivi di: Fornasier, Wszołek, De Vitis, Salamon, Bjarnason, Gabbiadini, Barillà e Petagna. Dai rispettivi prestiti tornano Fiorillo, Tozzo, Regini, Gentsoglou e Pozzi che si aggregano alla rosa. Inoltre, la società riscatta gli interi cartellini di Rossini, Eramo, Sansone e Testardi; rinnovando il prestito di De Silvestri per un'altra stagione.

Non vengono confermati invece Estigarribia e Maxi López. Vengo ceduti a titolo di compartecipazione Cacciatore, Rossini, Signori, Poli e Icardi ed a titolo definitivo Munari e Zaza. Vengo invece dati in prestito Romero, Celjak, Laczkó, Volta, De Vitis, Juan Antonio, Maccarone, Piovaccari e Testardi. Non essendo riusciti a trovare una sistemazione nel calciomercato estivo Maresca e Poulsen rimangono fuori rosa.

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Michele Fornasier Manchester Utd svincolato
C Paweł Wszołek Polonia Varsavia svincolato
C Alessandro De Vitis Parma definitivo
D Jonathan Rossini Udinese riscatto
C Mirko Eramo Crotone riscatto
A Gianluca Sansone Sassuolo riscatto
A Emanuele Testardi Südtirol-Alto Adige riscatto
P Vincenzo Fiorillo Livorno fine prestito
P Andrea Tozzo Portogruaro fine prestito
D Vedran Celjak Grosseto fine prestito
D Zsolt Laczko Vicenza fine prestito
D Vasco Regini Empoli fine prestito
C Savvas Gentsoglou Livorno fine prestito
C Alessandro Martinelli Portogruaro fine prestito
C Luca Rizzo Pisa fine prestito
C Gianluca Sampietro Portogruaro fine prestito
A Juan Antonio Varese fine prestito
A Federico Piovaccari Grosseto fine prestito
A Nicola Pozzi Siena fine prestito
A Simone Zaza Ascoli fine prestito
D Bartosz Salamon Milan compartecipazione
C Birkir Bjarnason Pescara compartecipazione
A Manolo Gabbiadini Juventus compartecipazione
C Antonino Barillà Reggina prestito
C Lorenzo De Silvestri Fiorentina prestito
A Andrea Petagna Milan prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Tommaso Berni svincolato
C Marcelo Estigarribia Dep. Maldonado fine prestito
A Maxi López Catania fine prestito
C Gianni Munari Parma definitivo
A Simone Zaza Juventus definitivo
D Fabrizio Cacciatore Verona compartecipazione
D Jonathan Rossini Sassuolo compartecipazione
C Andrea Poli Milan compartecipazione
C Francesco Signori Modena compartecipazione
A Mauro Icardi Inter compartecipazione
P Sergio Romero Monaco prestito
D Vedran Celjak Padova prestito
D Zsolt Laczkó Padova prestito
D Massimo Volta Cesena prestito
C Alessandro De Vitis Carpi prestito
C Alessandro Martinelli Venezia prestito
C Luca Rizzo Modena prestito
C Gianluca Sampietro Pisa prestito
A Juan Antonio Brescia prestito
A Massimo Maccarone Empoli prestito
A Federico Piovaccari Steaua Bucarest prestito
A Andelko Savic Sheffield Weds prestito
A Emanuele Testardi Honvéd prestito


Sessione invernale

Risultati

Serie A

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2013-2014.

Girone di andata

Genova
24 agosto 2013, ore 20:45 UTC+1
1ª giornata
Sampdoria  0 – 1
referto
  JuventusStadio Luigi Ferraris (29.277 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Bologna
1 settembre 2013, ore 20:45 UTC+1
2ª giornata
Bologna  2 – 2
referto
  SampdoriaStadio Renato Dall'Ara (16.509 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)

Genova
15 settembre 2013, ore 20:45 UTC+1
3ª giornata
Sampdoria  0 – 3
referto
  GenoaStadio Luigi Ferraris (34.292 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Trieste
21 settembre 2013, ore 18:00 UTC+1
4ª giornata
Cagliari  2 – 2
referto
  SampdoriaStadio Nereo Rocco (ca. 300 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Genova
25 settembre 2013, ore 20:45 UTC+1
5ª giornata
Sampdoria  0 – 2
referto
  RomaStadio Luigi Ferraris (21.494 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Milano
28 settembre 2013, ore 20:45 UTC+1
6ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (31.575 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)

Genova
6 ottobre 2013, ore 15:00 UTC+1
7ª giornata
Sampdoria   –   TorinoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Livorno
20 ottobre 2013, ore 15:00 UTC+1
8ª giornata
Livorno   –   SampdoriaStadio Armando Picchi

Genova
26 ottobre 2013, ore 18:00 UTC+1
9ª giornata
Sampdoria   –   AtalantaStadio Luigi Ferraris

Verona
30 ottobre 2013, ore 20:45 UTC+1
10ª giornata
Verona   –   SampdoriaStadio Marcantonio Bentegodi

Genova
3 novembre 2013, ore 15:00 UTC+1
11ª giornata
Sampdoria   –   SassuoloStadio Luigi Ferraris

Firenze
10 novembre 2013, ore 20:45 UTC+1
12ª giornata
Fiorentina   –   SampdoriaStadio Artemio Franchi

Genova
24 novembre 2013, ore 15:00 UTC+1
13ª giornata
Sampdoria   –   LazioStadio Luigi Ferraris

Milano
1º dicembre 2013, ore 15:00 UTC+1
14ª giornata
Inter   –   SampdoriaStadio Giuseppe Meazza

Genova
8 dicembre 2013, ore 15:00 UTC+1
15ª giornata
Sampdoria   –   CataniaStadio Luigi Ferraris

Verona
15 dicembre 2013, ore 15:00 UTC+1
16ª giornata
Chievo   –   SampdoriaStadio Marcantonio Bentegodi

Genova
22 dicembre 2013, ore 15:00 UTC+1
17ª giornata
Sampdoria   –   ParmaStadio Luigi Ferraris

Napoli
6 gennaio 2014, ore 15:00 UTC+1
16ª giornata
Napoli   –   SampdoriaStadio San Paolo

Genova
12 gennaio 2014, ore 15:00 UTC+1
19ª giornata
Sampdoria   –   UdineseStadio Luigi Ferraris

Girone di ritorno

Torino
19 gennaio 2014, ore 15:00 UTC+1
20ª giornata
Juventus   –   SampdoriaJuventus Stadium

Genova
26 gennaio 2014, ore 15:00 UTC+1
21ª giornata
Sampdoria   –   BolognaStadio Luigi Ferraris

Genova
2 febbraio 2014, ore 15:00 UTC+1
22ª giornata
Genoa   –   SampdoriaStadio Luigi Ferraris

Genova
9 febbraio 2014, ore 15:00 UTC+1
23ª giornata
Sampdoria   –   CagliariStadio Luigi Ferraris

Roma
16 febbraio 2014, ore 15:00 UTC+1
24ª giornata
Roma   –   SampdoriaStadio Olimpico

Genova
23 febbraio 2014, ore 15:00 UTC+1
25ª giornata
Sampdoria   –   MilanStadio Luigi Ferraris

Torino
2 marzo 2014, ore 15:00 UTC+1
26ª giornata
Torino   –   SampdoriaStadio Olimpico

Genova
9 marzo 2014, ore 15:00 UTC+1
27ª giornata
Sampdoria   –   LivornoStadio Luigi Ferraris

Bergamo
16 marzo 2014, ore 15:00 UTC+1
28ª giornata
Atalanta   –   SampdoriaStadio Atleti Azzurri d'Italia

Genova
23 marzo 2014, ore 15:00 UTC+1
29ª giornata
Sampdoria   –   VeronaStadio Luigi Ferraris

Reggio nell'Emilia
26 marzo 2014, ore 20:45 UTC+1
30ª giornata
Sassuolo   –   SampdoriaMapei Stadium

Genova
30 marzo 2014, ore 15:00 UTC+1
31ª giornata
Sampdoria   –   FiorentinaStadio Luigi Ferraris

Roma
6 aprile 2014, ore 15:00 UTC+1
32ª giornata
Lazio   –   SampdoriaStadio Olimpico

Genova
13 aprile 2014, ore 15:00 UTC+1
33ª giornata
Sampdoria   –   InterStadio Luigi Ferraris

Catania
19 aprile 2014, ore 15:00 UTC+1
34ª giornata
Catania   –   SampdoriaStadio Angelo Massimino

Genova
27 aprile 2014, ore 15:00 UTC+1
35ª giornata
Sampdoria   –   ChievoStadio Luigi Ferraris

Parma
4 maggio 2014, ore 15:00 UTC+1
36ª giornata
Parma   –   SampdoriaStadio Ennio Tardini

Genova
11 maggio 2014, ore 15:00 UTC+1
37ª giornata
Sampdoria   –   NapoliStadio Luigi Ferraris

Udine
18 maggio 2014, ore 20:45 UTC+1
38ª giornata
Udinese   –   SampdoriaStadio Friuli

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2013-2014.
Genova
17 agosto 2013, ore 20:45 UTC+1
Terzo turno
Sampdoria  2 – 0
referto
  BeneventoStadio Luigi Ferraris (9.719 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Genova
4 dicembre 2013, ore 20:45 UTC+1
Quarto turno
Sampdoria   –   VeronaStadio Luigi Ferraris

Statistiche

Statistiche aggiornate al 6 ottobre 2013

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale M.I.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A 3 4 0 1 3 2 8 3 0 2 1 4 5 7 0 3 4 6 13 -12
  Coppa Italia - 1 1 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 2 0 -
Totale - 5 1 1 3 4 8 3 0 2 1 4 5 8 1 3 4 8 13 -

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T
Risultato S N S N S S
Posizione 16 14 17 17 18 19

Fonte: Serie A – Classifiche, su sport.sky.it, Sky Sport.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
                       
Barillà, A. A. Barillà 200100002001
Berardi, G. G. Berardi 200000002000
Bjarnason, B. B. Bjarnason 300000003000
Castellini, P. P. Castellini 100110002001
Costa, A. A. Costa 604010007040
da Costa, A. A. da Costa 7-13001-0008-1300
De Silvestri, L. L. De Silvestri 710010008100
Eder Éder 421010105220
Eramo, M. M. Eramo 101010002010
Fiorillo, V. V. Fiorillo 0-0000-0000-000
Fornasier, M. M. Fornasier 000000000000
Gabbiadini, M. M. Gabbiadini 721012008410
Gastaldello, D. D. Gastaldello 502000005020
Gavazzi, D. D. Gavazzi 401000004010
Gentsoglou, S. S. Gentsoglou 100000001000
Krstičić, N. N. Krstičić 604010007040
Maresca, E. E. Maresca 000000000000
Mustafi, S. S. Mustafi 500010006000
Obiang, P. P. Obiang 701010008010
Palombo, A. A. Palombo 600010007000
Petagna, A. A. Petagna 100000001000
Poulsen, S. S. Poulsen 000000000000
Pozzi, N. N. Pozzi 402000004020
Regini, V. V. Regini 302010004020
Renan, Renan 100010002000
Rodríguez, M. M. Rodríguez 000000000000
Salamon, B. B. Salamon 000000000000
Sansone, G. G. Sansone 611010007110
Soriano, R. R. Soriano 401000004010
Tozzo, A. A. Tozzo 0-0000-0000-000
Wszołek, P. P. Wszołek 401000004010

Note


Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio