OpenStack
software libero di gestione del cloud computing
OpenStack è un progetto IaaS cloud computing di Rackspace Cloud e NASA. A oggi oltre 120 società si sono unite al progetto tra cui Citrix Systems, Dell, AMD, Intel, Canonical, SUSE Linux, HP, e Cisco.[1][2] è un software libero open source rilasciato sotto licenza Apache.
OpenStack software | |
---|---|
![]() | |
Genere | Cloud computing |
Data prima versione | 21 ottobre 2010 |
Ultima versione | 2013.1.1 ("Grizzly") (9 maggio 2013) |
Sistema operativo | Linux |
Linguaggio | Python |
Licenza | Apache License (licenza libera) |
Sito web | openstack.org |
OpenStack integra del codice dalla piattaforma della NASA Nebula come dalla piattaforma Rackspace.
Componenti
L'architettura di Openstack è suddivisa nei seguenti moduli:
- OpenStack Compute (nome in codice Nova)
- OpenStack Object Storage (nome in codice Swift)
- OpenStack Image Service (nome in codice Glance)
- OpenStack Identity (nome in codice Keystone)
- OpenStack Dashboard (nome in codice Horizon)
- OpenStack Networking (nome in codice Neutron, precedentemente Quantum)
- OpenStack Block Storage (nome in codice Cinder)
Note
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su OpenStack
Collegamenti esterni
- (EN) OpenStack