Gaël Clichy (Tolosa, 26 luglio 1985) è un calciatore francese, difensore del Manchester City e della Nazionale francese.

Gaël Clichy
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza176 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraManchester City
Carriera
Squadre di club1
2001-2003Cannes15 (0)
2003-2011Arsenal187 (1)
2011-Manchester City59 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 ottobre 2013

Carriera

Club

L'esordio al Cannes

Esordisce professionisticamente nel Cannes, dove in 2 stagioni gioca 15 volte senza segnare.

Il passaggio all'Arsenal

A 18 anni viene prelevato dall'Arsenal, squadra di vertice della Premiership, e nella sua prima stagione a Londra totalizza 12 presenze in Premier League, stagione nella quale l'Arsenal vince il torneo, e Gaël diventa il più giovane calciatore vincitore della FA Premier League[1]. Dopo l'infortunio ad un piede di Ashley Cole, titolare nel ruolo di Clichy, sembrava che fosse arrivato il momento della grande opportunità per Clichy, che però bizzarramente s'infortuna nello stesso modo di Ashley, lasciando vuoto il posto di terzino sinistro. Torna in campo nella semifinale di Champions League contro il Villarreal il 25 aprile 2006.

Clichy entra nel secondo tempo al posto di Mathieu Flamini, infortunatosi. Clichy ha un leggero contatto contro un avversario, ma l'arbitro dà comunque il calcio di rigore. Jens Lehmann para il rigore di Riquelme. Prima della finale, Clichy ha una ricaduta, tornando infortunato, saltando così la finale. Torna disponibile ad ottobre. Visto il passaggio di Ashley Cole al Chelsea, diventa titolare nella posizione di terzino sinistro, e nella stagione 2006/2007, fra campionato, FA Cup, coppa di lega, community shield e Champions League totalizza 40 presenze.

Il trasferimento al Manchester City

Dopo 8 anni con la casacca dei Gunners, viene acquistato dal Manchester City per circa 11 milioni di euro, firmando un contratto quinquennale.[2][3]

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 6 ottobre 2013.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2001-2002   Cannes CNA 0 0 - - - - - - - - - 0 0
2002-2003 CNA 15 0 - - - - - - - - - 15 0
Totale Cannes 15 0 15 0
2003-2004   Arsenal PL 12 0 FACup+CdL 1+8 0+0 UCL 1 0 CS 0 0 22 0
2004-2005 PL 15 0 FACup+CdL 5+1 0+0 UCL 2 0 CS 1 0 24 0
2005-2006 PL 7 0 FACup+CdL 0+0 0+0 UCL 4 0 CS 0 0 11 0
2006-2007 PL 27 0 FACup+CdL 5+2 0+0 UCL 6 0 - - - 40 0
2007-2008 PL 38 0 FACup+CdL 1+0 0+0 UCL 10 0 - - - 49 0
2008-2009 PL 31 1 FACup+CdL 1+6 0+0 UCL 10 0 - - - 48 1
2009-2010 PL 24 0 FACup+CdL 0+0 0+0 UCL 9 0 - - - 33 0
2010-2011 PL 33 0 FACup+CdL 2+3 1+0 UCL 7 0 - - - 45 1
Totale Arsenal 187 1 35 1 49 0 1 0 272 2
2011-2012   Manchester City PL 28 0 FACup+CdL 0+1 0+0 UCL+UEL 4+3 0+0 CS 1 0 37 0
2012-2013 PL 28 0 FACup+CdL 4+0 0+0 UCL 4 0 CS 1 0 33 0
2013-2014 PL 3 0 FACup+CdL 0+1 0+0 UCL 1 0 - - - 4 0
Totale Manchester City 59 0 6 0 12 0 2 0 79 0
Totale carriera 261 1 41 1 61 0 3 0 366 2


Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Arsenal: 2003-2004
Manchester City: 2011-2012
Arsenal: 2004
Manchester City: 2012
Arsenal: 2004-2005

Individuale

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Gaël Clichy, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
  • (EN) Gaël Clichy, su National-football-teams.com, National Football Teams.
  • (FR) Gaël Clichy, su LEquipe.fr, L'Équipe 24/24.

Template:Nazionale francese mondiali 2010 Template:Nazionale francese europei 2012