Discussioni utente:Er Cicero/Archivio/20Lug2013-15Giu2014

Le vecchie discussioni sono state archiviate in:
- Cicerchivio 1 (dal 21/9/2008 al 31/3/2009)
- Cicerchivio 2 (dal 1/4/2009 al 30/9/2009)
- Cicerchivio 3 (dal 1/10/2009 al 15/4/2010)
- Cicerchivio 4 (dal 16/4/2010 al 14/11/2010)
- Cicerchivio 5 (dal 15/11/2010 al 30/9/2011)
- Cicerchivio 6 (dal 1/10/2011 al 15/6/2012)
- Cicerchivio 7 (dal 16/6/2012 al 29/1/2013)
- Cicerchivio 8 (dal 30/1/2013 al 18/7/2013)
Congratulazioni, nuovo amministratore!
Er Cicero, congratulazioni! Ora hai le funzionalità di amministratore di Wikipedia. Per favore, prenditi un momento per leggere la pagina Wikipedia:Amministratori e le pagine correlate, in particolare:
- Aiuto:Manuale per gli amministratori
- Wikipedia:Cancellazioni immediate
- Wikipedia:Politiche di blocco degli utenti
- Wikipedia:Politica di protezione delle pagine
- Wikipedia:Richieste agli amministratori
prima di lanciarti nella cancellazione e protezione delle pagine, nel blocco degli utenti o nella modifica di pagine protette. La maggior parte delle azioni degli amministratori possono essere riviste dagli altri admin, ma non provocare wheel war. Se non sei sicuro di un'azione, non avere remore a consultarti con altri admin.
Assicurati di avere una password forte. Prendi in considerazione la possibilità di installare il monobook standard o di attivare accessori utili nelle Preferenze: sarà indispensabile per agevolare e velocizzare l'attività.
Sentiti libero di unirti agli altri admin in IRC: #wikipedia-it-sysop @ irc.eu.freenode.net. Tieni presente che esiste una mailing list a basso traffico riservata agli amministratori di it.wiki, utile per quelle comunicazioni che non è opportuno pubblicare sulle pagine di servizio di Wikipedia e non è efficace pubblicare nel canale di chat. La lista è al momento moderata da Paginazero e da M/, che sono a disposizione per tutti i chiarimenti che eventualmente si rendessero necessari. Sei gentilmente pregato di iscriverti alla lista.
Non dimenticare di controllare o aggiungere il tuo nome alla lista degli amministratori, nonché di inserire negli osservati speciali la pagina degli avvisi di servizio riservati agli amministratori. E in caso di necessità la mia talk è sempre a disposizione. :-) --Formica rufa 18:01, 20 lug 2013 (CEST)
- buon lavoro di ramazza :-)... --torsolo 21:15, 20 lug 2013 (CEST)
- Complimenti anche da parte mia... :-) --LukeWiller [Scrivimi] 21:16, 20 lug 2013 (CEST).
- Buon lavoro anche da parte mia :-) --^musaz † 21:51, 20 lug 2013 (CEST)
- Complimenti anche da parte mia... :-) --LukeWiller [Scrivimi] 21:16, 20 lug 2013 (CEST).
- Buon lavoro! - --Klaudio (parla) 22:55, 20 lug 2013 (CEST)
- Congratulazioni e buon lavoro. --Pèter eh, what's up doc? 00:37, 21 lug 2013 (CEST)
- Amministratore in contumacia... --CastaÑa 01:14, 21 lug 2013 (CEST)
- Auguri --IndyJr (Tracce nella foresta) 03:48, 21 lug 2013 (CEST)
- Peggio per te adesso! ;) --DelforT (msg) 10:28, 21 lug 2013 (CEST)
- Benvenuto!!!! Ti segnalo anche questa pagina, fondamentale per l'attività quotidiana :) --L736El'adminalcolico 12:14, 21 lug 2013 (CEST)
- Peggio per te adesso! ;) --DelforT (msg) 10:28, 21 lug 2013 (CEST)
- Auguri --IndyJr (Tracce nella foresta) 03:48, 21 lug 2013 (CEST)
- Amministratore in contumacia... --CastaÑa 01:14, 21 lug 2013 (CEST)
- Congratulazioni e buon lavoro. --Pèter eh, what's up doc? 00:37, 21 lug 2013 (CEST)
- Buon lavoro! - --Klaudio (parla) 22:55, 20 lug 2013 (CEST)
(rientro) Complimenti!!! Buon adminlavoro, --Sepp.P 15:41, 21 lug 2013 (CEST)
- Congratulazioni e buon lavoro! :) --Adalingio 16:18, 21 lug 2013 (CEST)
- Congratulazioni anche da parte mia =) --Erik91★★★+1 22:27, 21 lug 2013 (CEST)
- Mi aggrego alle congratulazione :) --Syrio posso aiutare? 23:14, 21 lug 2013 (CEST)
- Congratulazioni anche da parte mia =) --Erik91★★★+1 22:27, 21 lug 2013 (CEST)
- Congratulazioni e buon lavoro! :) --Adalingio 16:18, 21 lug 2013 (CEST)
(rientro)e bravo il nostro oratore!--Luca 16:26, 22 lug 2013 (CEST)
- Congratulazioni e buon lavoro anche da parte mia! --Manfre87 (msg) 18:41, 24 lug 2013 (CEST)
- Congratulescionz!! ;-) --Dome A disposizione! 16:34, 4 ago 2013 (CEST)
- I complimenti ed il supporto sono ampiamente meritati... :-) Riguardo il mio possibile ruolo di sysop, è ancora presto ma sto "studiando lo spartito", sperando di essere pronto un domani... :-) Grazie dell'attestato di stima. Alla prossima. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 16:48, 4 ago 2013 (CEST).
- Congratulescionz!! ;-) --Dome A disposizione! 16:34, 4 ago 2013 (CEST)
Ciao, sono capitato su questa pagina e c'è evidentemente qualcosa che non va nel nome di battesimo. Hai qualche fonte che lo chiami esplicitamente Fernando? Per ora ho trovato solo Marco, se non è confermato l'altro nome procederei a spostare e a rimuovere le squadre post-Cosenza --L'archivista (msg) 10:44, 25 lug 2013 (CEST) PS: congratulazioni per il tuo nuovo ruolo (e tanti, tanti auguri...)
Wikimedaglia
Io, Luca M, ti assegno questa barnstar per il tuo contributo nell'aver portato la pagina dell'AS Roma in VdQ.--Luca•M 15:20, 2 ago 2013 (CEST)
- P.S. dato che la pagina è entrata in VdQ non per qualità non da vetrina ma per poca partecipazione alla segnalazione ci rivediamo verso ottobre/novembre per la "parte 2".--Luca★M 15:31, 2 ago 2013 (CEST)
Ciao Ciero,da controllare e inserire in qualche template, per quando tornarai :) Ci diamo il cambio ;) Un abbraccio. --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 16:50, 2 ago 2013 (CEST)
Re:
ciao Er Cicero... dal tuo nick sospetto che una tua presenza alla wikibirrata milanese sia un po' problematica... nel caso però volessi fare un salto nella città menighina, sarà un piacere... --torsolo 18:59, 4 ago 2013 (CEST)
Nomi dei forti
Ciao Cicero. La fonte dovrebbe essere quella specificata qui, ovvero il testo di Elvira Cajano. Se si potesse accedere al Regio Decreto del 1 novembre 1882, avremmo la conferma :-) . Ciao. --LLodi (msg) 19:46, 4 ago 2013 (CEST)
- PS: Congratulatio anche da parte mia per la tua promozione! --LLodi (msg) 20:03, 4 ago 2013 (CEST)
Mia wikipausa
ciao Cicero, innanzitutto ben tornato. ascolta da domani inizio la mia wikipausa (sarò off per 2 settimane) potresti aggiornare, nel frattempo, la rosa e il calciomercato della Roma sia nella pagina principale che in quella della stagione in corso?--Luca•M 20:49, 4 ago 2013 (CEST)
- perché a Roma non si dice bando alle ciance?--Luca•M 22:13, 4 ago 2013 (CEST)
- P.S. mi piacerebbe un tuo parere qui.--Luca•M 22:15, 4 ago 2013 (CEST)
- bello, non lo sapevo. riguardo al nick, l'anno scorso avevo scelto Luca1tr1fl per essere sicuro che nessun altro avesse lo stesso nome (solo una mente perversa come la mia poteva crearlo :)), ma dato che era anche molto brutto e che questo era libero ho preferito cambiare.--Luca•M 09:32, 5 ago 2013 (CEST)
Congratulazioni
Serve un tutor a te? Beh, se posso aiutare... :) sì, ci sarebbero da quagliare quelle su bibliografia e google books... ma l'estate è nociva per questo tipo di cose :) --Syrio posso aiutare? 22:58, 4 ago 2013 (CEST)
Risp.
Tranquillo mio ggggiovane padawan de Roma, sei perdonato ma non posso esimermi dal punirti per una dimenticanza ad ogni modo grave! Per cui per un mese te voglio de fronte il mio ufficio ogni mattina cor cornetto e cappuccino. E ringraziame che so stato bbono!! :-P
A parte gli scherzi sono molto felice per la tua elezione! Sono sicuro che farai benissimo! In bocca al lupo e, per quanto possibile, sangue sempre freddo e tanta pazienza! Daje! (cit.) --Dome A disposizione! 10:17, 9 ago 2013 (CEST)
Horror stab
alla CU ci sarebbe almeno 1 ip da aggiungere che ha creato una delle cancellate (tu puoi vedere chi, congratulazioni a proposito ;)), inoltre vedi questo, ciao!--Shivanarayana (msg) 12:08, 12 ago 2013 (CEST)
Re: Segnalazione Guerra Argentina...
Scusa, ma visto che tutti e tre (io, il proponente e il creatore e traduttore della voce) avevamo evidenziato gravi carenze, concordando di aprire subito un vaglio, stavo già procedendo. La prossima volta aspetterò i due giorni di rito. Grazie, --Epìdosis 12:27, 12 ago 2013 (CEST)
Re Biblio Pasolini
Ciao Cicero. Credo di essere venuto a capo del tuo quesito: il libro in biblio Lettere 1922-1975 penso sia da da espungere, in quanto non esiste, o meglio; si riferisce ai due volumi già presenti in biblio: Lettere : 1940-1954 e Lettere : 1955-1975. L'inghippo è che talvolta i due libri sono indicizzati su siti bibliotecari internazionali con quella dicitura unificata e fuorviante dove si fa riferimento alla data di nascita e di morte dell'autore, come peraltro avevi correttamente intuito. Su questo sito bibliotecario australiano invece la cosa risulta chiara e lampante. Mi potresti cortesemente indicare a quale nota esattamente viene collegato, così da controllare se provenga da uno di questi due volumi o se proviene da Un paese di temporali e di primule?--Stackx (msg) 12:46, 12 ago 2013 (CEST)
- Scusate, é un mio errore, mi sono fidato dei link di boobbllebooks. Domani correggo, oggi sono su mobile. Demostene119 (msg)
Re:
Carissimo Cicero! Per me va bene tutto quello che decidi tu :))) Non ricordo se era un problema sollevato almeno un anno fa durante una discussione con Panairjdde. Mah... Stavo cercando di ricordare e togliere quello che ritenevo fosse una ripetizione in voci tanto succinte. Avrai visto che ho inserito la "Gens" in alto a destra. Cmq per me è lo stesso. Ripristina pure come prima. Avrai anche notato che sto inserendo i simbolini che ti piacevano tanto :) Monetina d'oro con "2 littori e console" (che piace pure a me...) e l'alloro in alto a destra :) Cercavo solo di "omogenizzare" le voci. Cmq "Obbedisco!" :))) --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 22:35, 12 ago 2013 (CEST)
RE:Stadi di Roma
Ciao. L'operazione di ricategorizzazione è in corso da un po', qui se n'era discusso e non erano emerse obiezioni a un'operazione logicamente corretta. Non vedo ragioni per rigettare una richiesta peraltro identica ad altre - già accolte - in passato (per esempio da Phantomas e da Eumolpa. Ma se ritieni si può riduscutere... Ciao, --CastaÑa 00:26, 15 ago 2013 (CEST)
- Ha già risposto Castagna sopra. --Spazzino (msg) 07:31, 15 ago 2013 (CEST)
RE
Ciao, come ti ho spiegato nell'oggetto del rollback, il titolo corretto della terza parte dell'opera è Edipo relitto, non Edipo Relitto, come da convenzione per i titoli in italiano. --Tartufo (msg) 11:09, 15 ago 2013 (CEST)
Re:
Consigli? Chiedimeli con un buon anticipo, così a mia volta chiedo consiglio ad altri per trovare la risposta :p
Mi talk es tu talk, come sai :) Alla prossima--Formica rufa 13:40, 17 ago 2013 (CEST)
Super barnstar
Vale!--Luca•M 20:36, 20 ago 2013 (CEST)
- bravo bravo (cit. Katiana), amministratore con un sock non identificato :)! ciao.--Luca•M 07:51, 22 ago 2013 (CEST)
Prego
Allora buon lavoro, la ramazza ti aspetta a braccia aperte! :D --Adalingio 17:08, 21 ago 2013 (CEST)
Grazie, ma non e' possibile si rientra per 10 minuti e subito ti becchi la solita voce promo con le solite menate! Ciao --Bramfab Discorriamo 16:44, 22 ago 2013 (CEST)
Un altro aiuto
Ciao, mi ritrovo un'altra volta a chiederti aiuto. Ho aperto un vaglio alla voce Islanda già da qualche giorno ma per il momento nessuno vi ha partecipato oltre a me. Ora, siccome tu hai avuto molta esperienza con la voce Italia, unico Stato ad essere in vetrina su it.wikipedia, ti volevo chiedere se volevi partecipare tu oppure darmi qualche consiglio. So che sei molto impegnato e quindi ti sarei comunque lieto se mi potessi fare alcuni nomi di wikipediani che conosci che possono essere interessati alla suddetta voce, se ce ne sono. Grazie mille, scusa il disturbo. Dvdsca Sì? 21:37, 22 ago 2013 (CEST)
- Ho appreso che sei diventato amministratore, congratulazioni!
RE: Lagerino
Beh è abbastanza ovvio: questo utente crea nuove utente in continuo e le sue modifiche sono sempre incentrate sulle solite voci:
- qui era anche l'utente Aggyretto;
- qui invece, prima che la voce venisse protetta, era sia l'utente Guirdertuuoe (con questa utenza ha apportato modifiche qui) che l'utente AsparagOoo;
- qui è sotto il nome di Truyoi
Avrei una lista infinita di tutte le utenze che Freddie Quell/I am a killer ha utilizzato fino ad ora. Se vuoi delle conferme puoi rivolgerti a M7, il quale ha provveduto alla protezione di gran parte delle pagine in cui Freddie Quell ha vandalizzato e anche al blocco delle sue svariate utenze. Saluti. --SuperVirtual 09:59, 24 ago 2013 (CEST)
- Beh no, ovvio. Il CU va sempre richiesto per conferma, però dato che ormai conosco bene quell'utente preferisco segnalarlo nei vandalismi in corso (che mi è stato consigliato da M7). Buon proseguimento! --SuperVirtual 10:13, 24 ago 2013 (CEST)
- Ho visto. Penso che il confronto andasse fatto più con Freddie Quell che con I am a killer. Potrebbe c'entrare il fatto che le modifiche da mobile possano alterare il tutto? --SuperVirtual 10:22, 24 ago 2013 (CEST)
- Esattamente. Io infatti ho inserito la sua nuova utenza in VC in quanto le modifiche sono le stesse che pratica ormai da tempo, quindi riconoscibili. Adesso vediamo cosa succede al termine delle otto ore di blocco momentaneo; se noterò che riprende la sua attività vedrò il da farsi. --SuperVirtual 10:44, 24 ago 2013 (CEST)
- Ho visto. Penso che il confronto andasse fatto più con Freddie Quell che con I am a killer. Potrebbe c'entrare il fatto che le modifiche da mobile possano alterare il tutto? --SuperVirtual 10:22, 24 ago 2013 (CEST)
Re:Link a VdQ
sicuro che questo {{Link GA|hy}} sia un link alla VdQ?--Luca•M 14:29, 24 ago 2013 (CEST)
- allora ok, credevo fosse un "template morto", ripristino subito.--Luca•M 14:42, 24 ago 2013 (CEST)
CU
Il risultato è negativo. Se altri CU hanno dato un risultato positivo, non odificano questo. Ciao, --Gac 22:18, 24 ago 2013 (CEST)
Re:Il gattaccio è bloccato
Ah, buono a sapersi... Vabbe', gli mando una mail :) --Dry Martini confidati col barista 12:30, 26 ago 2013 (CEST)
Re: Ferroviere
Caro Er Cicero,
"ho notato che la voce Ferroviere è redirect a Macchinista ferroviario. A naso mi pare una definizione riduttiva [...]".
Sì, lo è. Le professionalità ferroviarie sono molte (corrispondono ai profili professionali: all'inizio del XX secolo, solo per le FS sfioravano il centinaio, più di quelle elencate da noi: [1]). Si dovrebbe stendere una voce d'insieme, che anzitutto chiarisca che "ferroviere" è chi costruisce, manutene e gestisce il sistema ferroviario (che è composto da più subsistemi): quindi non solo il "macchinista" o il "capostazione", che anni fa erano i ferrovieri per antonomasia. Naturalmente ci si dovrebbero porre anche i soliti problemi di esaustività e internazionalità. Forse si potrebbe vedere se de., en. o fr.Wiki abbiano una voce generale... Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 12:53, 26 ago 2013 (CEST)
Visto: [2], [3]. [4]. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 12:58, 26 ago 2013 (CEST)
E, aggiungo, con frequenti passaggi da una professionalità all'altra: p. es devo aggiungere nella voce che Ti chiedo di controllare che molti macchinisti TM (Tradotte e Manovre) che lavoravano sulle macchine da manovra erano ex manovali che, previo corso di aggiornamento, erano diventatati macchinisti TM e che alcuni macchinisti TM erano macchinisti di linea puniti per avere commesso errori (come l'indebito superamento di un segnale chiuso). Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 13:07, 26 ago 2013 (CEST)
Quanto alla voce esistente, essa è scarsetta quanto ad aggiornamento e dettagli, e (sorprendentemente?...) non è stata citata la copiosa bibliografia specializzata disponibile, come p. es: [5]. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 14:11, 26 ago 2013 (CEST)
Visualizza/ripristina
Ciao! Dunque, quando pigi su "8 modifiche cancellate" e arrivi qui, in fondo c'è la sezione "Versioni precedenti". Cliccando sulla data di una versione accedi appunto al tale versione senza ripristinarla (da lì puoi anche visualizzarla in anteprima di modifica e fare il diff con la versione precedente). Ciao :) --Syrio posso aiutare? 15:34, 26 ago 2013 (CEST)
Italia
Ciao! Allora molte delle voci da te suggerite, nella pagina Storia d'Italia le ho messe nella sezione == Voci correlate == credo siano più che pertinenti. Se ritieni di fare altre aggiunte/modifiche, ovviamente fai pure ! --Niculinux (msg) 11:21, 27 ago 2013 (CEST)
Locomotiva FS 835 - Vaglio
Caro ErCicero, il vaglio è aperto. Grazie dell'attenzione e cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 16:32, 29 ago 2013 (CEST)
Caro ErCicero, come avrai notato anche dopo il lusinghiero monitoraggio ho continuato a integrare e correggere la voce. Sussiste il problema delle voci, ancora da scrivere, su molti altri gruppi di locomotive a vapore FS citati nelle note. Dovrei scriverli io (temo che non lo farebbe nessun altro), ma anche per pigrizia non Ti nascondo di non avere poi una gran voglia. Nella tabella presente nella voce Lista dei rotabili italiani ci sono almeno i dati di base (classificazioni, numerazioni, anni e rodiggi). Qualora la voce sul gruppo 835 dovesse arrivare al vaglio come VdQ/VdV nello stato attuale secondo Te sarebbe sufficiente segnalare quella tabella? Grazie dell'attenzione. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 13:57, 3 set 2013 (CEST)
Ultimo avviso
Caro ErCicero, prima che (alle 24.00 di oggi) lo consideri passibile di chiusura gradirei un Tuo intervento nel vaglio sull'835 FS. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 09:22, 5 set 2013 (CEST)
Qualità nel progetto calcio
ciao oratore! mi piacerebbe un tuo parere qui.--Luca•M 12:19, 6 set 2013 (CEST)
- ok non ti preoccupare, tanto in questo momento ho anch'io molti impegni nella RL (tra i quali pure l'anno della maturità), quindi farò pian pianino anch'io.--Luca•M 10:42, 22 set 2013 (CEST)
Privacy
Buonasera. Per risolvere le questioni sulla privacy che cosa bisogna fare? Mille grazie --Nummosestino (msg) 20:29, 12 set 2013 (CEST)
informazioni sulla pagina marco candida
informazioni sulla pagina marco candida
salve Er Cicero sono l'utente nicolazinni sono io che ho scritto ieri sera la pagina di marco candida siccome sono novizio di wikipedia non ho capito il motivo della cancellazione. forse non c'erano citate delle fonti? vorrei riattivare la pagina con tutte le fonti e riferimenti che posso recuperare mi puoi dare una mano? cordialmente nicola zinni
Ciao, grazie per la tua offerta di aiuto... adesso ho finalmente trovato un altro partecipante al vaglio e, considerando te, siamo a tre... i lavori stanno procedendo lentamente ma bene... Grazie ancora. --Dvdsca Sì? 17:31, 21 set 2013 (CEST)
Re:Italia
Come hai notato, il problema di questo tipo di voci è che spesso diventano bersaglio di edit volti ad aggiungere informazioni, non sempre consistenti, con il rischio di far esplodere le dimensioni della pagina. Anche io di recente sono invaso da impegni in RL, ma quando potrò darò volentieri una mano alla voce Italia.
Sulla vetrina ho qualche idea per cercare di sbloccare la situazione, appena avrò un più di tempo libero per seguire le discussioni farò qualche proposta. X-Dark (msg) 13:12, 22 set 2013 (CEST)
Re: Congratulazioni, nuovo amministratore!
Grazie, crepi... :-) In effetti l'avevi previsto che prima o poi i tastini mi sarebbero arrivati... :-) Alla prossima. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 15:08, 22 set 2013 (CEST).
Codici ISBN errati
Ciao, sapendo della tua inclinazione a dare la caccia ai codici ISBN errati ti segnalo questa categoria Categoria:Errori del modulo citazione - codice ISBN errato.--Moroboshi scrivimi 00:18, 1 ott 2013 (CEST) PS: e nel bot che sto testando ho messo anche una libreria per fare automaticamente la corretta suddivisione dei codici isbn. :D.--Moroboshi scrivimi 20:48, 1 ott 2013 (CEST)
- Avevo visto all'epoca la discussione, e infatti nella discussione gli avevo segnalato la libreria che usavo, ma sul suo tool non posso intervenire e Fale non edita da agosto.--Moroboshi scrivimi 19:26, 2 ott 2013 (CEST)
- All'interno di cita libro adesso c'è già come parametro (con il passaggio al modulo lua ho inserito tutti gli id riconosciuti dal template di en.wiki, eccetto per quello di amazon, vedi Template:Cita_testo#Identificatori). Questo fine settimana faccio la bozza per una versione indipendente e la propongo al progetto fonti e bibliografia.--Moroboshi scrivimi 07:11, 5 ott 2013 (CEST)
- Avevo visto all'epoca la discussione, e infatti nella discussione gli avevo segnalato la libreria che usavo, ma sul suo tool non posso intervenire e Fale non edita da agosto.--Moroboshi scrivimi 19:26, 2 ott 2013 (CEST)
Gaio Servilio Axilla
Yesssss! Ma ora sto andando a manetta, per controllare che ci sia un minimo di info omogenee. La Gens, sia sul template che come categoria, il nome latino, collegamenti con voci di altre wiki, i portali storia antica e biografie, il template di navigazione....però, ancora nessuno ha messo mano al template del magistrato per mettere una img di default (per ora mi limito a togliere il vessilloidie) :-D --Mac (msg) 14:25, 3 ott 2013 (CEST)
ISBN
Ora capisco. Mi sembrava in effetti di ricordare la tua precisione e passione per i codici librari, da cui i ??? di stupore :D Quindi da quel che capisco la modifica di Moroboshi avrebbe in qualche modo alterato questo parametro. Io uso compilare il template così da che ricordo; cosa strana: in altre voci in cui ho usato il template col medesimo parametro l'errore non compare (vedi qui). Spero che Moroboshi sappia trovare l'inghippo. Ciao! --AttoRenato le poilu 23:19, 9 ott 2013 (CEST)
- Ciao, ho risposto nella pagina di Renato.--Moroboshi scrivimi 08:38, 10 ott 2013 (CEST)
- Presumo sei l'anomimo che mi ha scritto in talk, io vedo Arimanno nella categoria di errore di Categoria:Codice_BNCF_assente_ma_presente_su_Wikidata, ma non in quella relativa agli iSBN.--Moroboshi scrivimi 13:44, 10 ott 2013 (CEST)
Re: Lateroflessione
Ciao! È la prima proposta di trasferimento che faccio da quando c'è stata la modifica delle procedure; adesso si fa in questo modo e la voce viene tolta dal namespace principale in attesa che venga approvata per il trasferimento al progetto in questione, con il redirect cancellato per C16. Buona giornata! --Aplasia 13:05, 12 ott 2013 (CEST)
Re:
Carissimo, provo a controllare. Potrebbe essere colpa mia. Se fosse, chiedo umilmente perdono :-) Farò il possibile per esserci alla mostra di Augusto. Per ora mi accontento di comprare una copia del libro della mostra appena sarà disponibile in libreria. Un abbraccio e a presto. Ciao bella gioia! --Cristiano64 (al bar di Cris) 14:08, 12 ott 2013 (CEST)
- Il codice è corretto (appare sulla custodia esterna del libro): si tratta del codice a barre EAN. Non so dove trovare il codice ISBN... boh! Un mistero. Ti dico che il codice appare in basso: inizia con un 9, poi staccato 771826, spazio, 380393 e poi un altro piccolo codice a barre più piccolo con scritto (questa volta nella parte superiore del codice a barre) 80018. --Cristiano64 (al bar di Cris) 14:18, 12 ott 2013 (CEST)
ciao avevo segnalato un C5, perchè c'era una voce fatta con immagini di una santa in suo onore, ma forse è stato cancellato per errore eppure l'avevo visto da qualche parte ma non la trovo e avevo salvato che aveva appunto come titolo Monastero carmelitane scalze. non so se li vedete voi da qualche parte. --SurdusVII (msg) 19:22, 12 ott 2013 (CEST)
- ok la prossima starò molto attento! --SurdusVII (msg) 19:31, 12 ott 2013 (CEST)
introduzione roma/* introduzione roma */ nuova sezione
Ciao, notando che ti occupi spesso della pagina,, cosa ne pensi di estendere l'introduzione, che parla solo della storia, ad aspetti rilevanti anche della contemporaneità (global city beta+, 1 in italia e28 mondiale nel global city index, sede di organizzazioni internazionali, 5 su 8 aziende italiane inserite nel Fortune 500 Global hanno sede eslusiva o condivisa a Roma, e tre sono tra le prime cento, 1 per pil in italia, tasso di crescita economico elevato, citare la sua influenza nel settore cinematografico, stampa, editoria, ricerca e università, 1 in italia 3 in europa 11 al mondo x flussi turistici, 6 capitale della moda nel 2012 secondo il World Fashon-vedi wiki en con fonte-, seconda in UE dopo londra per territorio, e 4 x popolazione) mi sembrano dati importanti, da un introduzione che non deve dare idea solo del passato ma anche del presente. Sembra si stia parlando di Pompei o Atlantide.. Mentre la città vive nella contemporaneità, pur avendo saldo il legame con il suo passato.. tra l'altro é piu estesa la pagina inglese che questa italiana! Tu cosa ne pensi? Grazie, ciao--95.74.165.214 (msg) 20:59, 12 ott 2013 (CEST)
Ciao ti ringrazio per la risposta, effettivamente ho inviato lo stesso identico invito alla discussione apiu persone per far in modo di ampliare il confronto, non so se sia lecito ma non mi sembra ci sia nulla di male. Parlo di gruppo chiuso ma senza nemmeno troppa ironia, perche bloccare le utenze che concordano, solo perche si ha la facolta di farlo, ttanto corretto a me non sembra. Se ti leggi bene la discussione , piu e piu volte è stata fatto presente che la pagina sembra la descizione di una città defunta. Questo non conta? Due pesi e due misure? È ovvio che nell intro non ci si puo dilungare, ma nemmeno saltare a pie pari tutto cio che è presente. Se guardi in cro cronologia troverai la mia ultima modifica con le varie fonti ufficiali, e me non appare risultare pesante come presentazione generale. Per quanto riguarda gli attacchi personali non ribaltiamo la situazione.. in ogni caso a me interessa semplicemente arricchire la voce che nell'incpit non è poi cosi ben fatta..e vedo che non sono il solo a pensarlo. Ciao
Comunque il ero un utente registrato gia da molto tempo, ma mia utenza dopo un po è stata chiusa da wiki perche il nome che avevo scelto si é verificato coincidere con qualche attività comerciale, o pualcosa di simile..non ho ancora ben capito..graze e buonanotte
Modulo citazione
Ciao,
- So che il toolserver dovrebbe essere dismesso, ma che alcuni tool dovrebbero migrare sul non-mi-ricordo-come-si-chiama-server-di-wikimedia. Non so se quello relativo agli isbn è tra questi. Con il modulo posso controllare solo i codici che sono interni a un template di citazione che gli viene passato (al momento cita libro, cita web e cita testo). Potrei ampliare in futuro le funzioni del bot che uso, per controllare codici isbn esterni ma al momento è solo una vaga ipotesi.
- Riguardo a mese, cì sono mantenuti ancora - come altri parametri - per motivi di compatibilità. In futuro prevedo di fare una campagna di pulizia, ma al momento le priorità sono le pagine di citazioni con errori reali.
- Quasi tutti i nomi di codici funzionano in effetti sia in minuscolo che in maiuscolo. Se guardi Modulo:Citazione/Configurazione e scorri fino alla riga dove c'è "citation_config.id_handlers" puoi vedere quali nomi di codici sono effettivamente accettati (la voce "parameters" di ogni codice, per esempio per isbn accetta in realtà 'isbn', 'Isbn', 'ISBN', 'isbn13', 'ISBN13') - è quello ereditato da en.wiki e l'ho mantenuto. Comunque se qualcuno prova a inserire (per esempio) due codici isbn, uno con isbn e uno con Isbn solo uno viene accettato e viene emesso un messaggio di errore. Se pensi che qualcun'altro nelle istruzioni vada in maiuscolo correggi pure, non sono un esperto dei codi bibligrafici (ma manterrei in uso il minuscolo per coerenza con gli altri nomi di parametro).
- Per gli issn se hai un puntatore a come viene fatto il check vedo se è fattibile aggiungerlo.
- So del {{Bibliografia}}, qualche tempo fa ero passato di bot a eliminare quelli che contenevano un {{Cita libro}} al loro interno. Ma per i rimanenti si dovrebbe fare a mano - e dato che alla fine l'uso del cita libro non è obbligatorio, sono comunque utili per chi volesse mettere una citazione senza usare il template.
- Un altro da sistemare (e imho più urgente) è il {{Google books}} in cui mi sono imbattuto la settimana scorsa --Moroboshi scrivimi 20:49, 13 ott 2013 (CEST)

