Utente:Okkiproject/sandbox
So Far Away album in studio | |
---|---|
Artista | The Chords |
Pubblicazione | 24 maggio 1980 |
Durata | 73:43 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Mod revival[1] Punk rock[1] Power pop[1] |
Etichetta | Polydor |
Produttore | Andy Arthurs |
Formati | LP, CD[2] |
The Chords - cronologia | |
Album precedente — Album successivo
No One's Listening Anymore (live) (1986) | |
Singoli | |
|
So Far Away è un album della mod revival band inglese The Chords pubblicato dalla Polydor nel 1980.
Il disco
L'album debutta il 24 maggio dopo l'uscita dei primi tre singoli estratti Now It's Gone, Maybe Tomorrow e Something's Missing pubblicati tra il settembre dell'anno precedente ed aprile.
L'album riesce ad inseristi al 30° posto della classifica degli album inglese [3] rimanendovi per tre settimane; successo ottenuto grazie al lancio preventivo dei tre singoli principali, canzoni in pieno stile mod revival, all'apice in quei anni, dalle tematiche attuali sulla società inglese[4].
Tracce
Lato A
- "Maybe Tomorrow"
- "Happy Families"
- "Brakes My Heart"
- "Tumbling Down"
- "Hold On, I'm Coming"
- "I'm Not Sure"
Testi e musiche di David Fenton, Edward Bazalgette.
- Spring Collection – 2:52
- Turning Japanese – 3:44
- Cold War – 3:57
- America – 2:22
- Trains – 3:26
- Bunkers – 3:54
Lato B
- "Something's Missing"
- "It's No Use"
- "What Are We Gonna Do Now"
- "She Said, She Said" (cover dei Beatles)
- "Dreamdolls"
- "So Far Away"
- Spring Collection – 2:52
- Turning Japanese – 3:44
- Cold War – 3:57
- America – 2:22
- Trains – 3:26
- Bunkers – 3:54
Collegamenti esterni
- (EN) Okkiproject/sandbox, su AllMusic, All Media Network.
Note
- ^ a b c So far away su www.allmusic.com
- ^ www.discogs.com la riedizione su Captain Oi! del 1999
- ^ The Chords on Chart Stats
- ^ Biog Intro, su thechords.co.uk.