Discussione:Somatostatina


Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Agnello inferocito in merito all'argomento Di Bella

Osservazioni rapide

ad una prima occhiata (per evitare di dover cassare di brutto errori evidenti tipo definire pubmed "sito governativo americano") 1) la somatostatina non è un principio usato per primo e solo da di bella, come si dà a intendere nel paragrafo 2) i "nuovi studi" citati (che non sono per niente nuovi) non sono studi ma presentazioni di casi della presentazione di bella

attendo qualche modifica di stile e contenuto--Riccardo.fabris (msg) 16:49, 4 lug 2010 (CEST)Rispondi

In questi casi cassare è un'eccellente soluzione. --Xaura (msg) 17:14, 4 lug 2010 (CEST)Rispondi

Modifica di Mr Cloud che non capisco

Non capisco questa modifica di Mr Cloud :

Cosa c'entra il portale:biografie?! E Poi c'è già un altro template portale, andrebbero uniti. E il portale medicina è indicato in entrambi.

Cosa c'entrano poi le categorie Di Bella, Luigi e Categoria:Personalità legate a Linguaglossa ?!

Provvedo a fare una prima sistematina, nel caso io non avessi capito e quindi stessi sbagliando, revertate pure. --Porta seriale (msg) 18:35, 10 lug 2010 (CEST)Rispondi

congresso mondiale di oncologia singapore 2010

prego fare una ricerca sui riconoscimenti al Dott di Bella e la sua cura ufficialmente pubblicata su MED-LINE. Con buona pace di tutti medici.

Si, é vero. Era a un congresso insieme al Dot. Massimo Della Serietá, presidente della Fondazione Siffredi che proponeva l´uso endovaginale del centriolo contro la sindrome premestruale http://medbunker.blogspot.cz/2012/03/il-cetriolo-della-salute.html


Di Bella

Credo che siccome Di Bella era uno dei tanti che studiavano la somatostatina e siccome i suoi studi non sono stati importanti per la comprensione di questo ormone, credo che citare Di Bella in questo contesto non sia enciclopedico e sia un'inutile pubblicità sul metodo Di Bella che si è rivelato inutile e dannoso. Al massimo si potrebbero citare Boyer o Schally--Agnello inferocito (msg) 10:34, 13 ago 2012 (CEST)Rispondi

Infatti neanche io capisco cosa c'entri la cura Di Bella con la voce sulla somatostatina, mi sembra non enciclopedico e fuori luogo, oltre che attinente solo lontanamente. Piuttosto nel paragrafo dedicato all'uso come antitumorale si può parlare di quello già stabilito da anni sui tumori neutro endocrini. Se non ci sono obiezioni provvedo a sistemare.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da DocNet (discussioni contributi) .
tutto il casino di Di Bella nacque perchè la somatostatina non era a carico del servizio sanitario nazionale. Inoltre periodicamente la fondazione Di Bella cita studi che dovrebbero provare l'effetto anticancro della somatostatina e quindi dell'MDB --ignis scrivimi qui 19:37, 20 set 2013 (CEST)Rispondi
Si ma questa è cronaca, scientificamente la vicenda Di Bella con la somatostatina non ha nulla a che vedere (si usava già prima di lui come antitumorale in alcuni tumori), dal punto di vista medico inserire Di Bella nel paragrafo "uso come antitumorale" è banale, inutile e nemmeno attinente, non è che quando si parla della sostanza si pensa a Di Bella, quella è medicina alternativa...vedi tu, ma per me la voce così scade parecchio. --DocNet (msg) 00:45, 30 set 2013 (CEST)Rispondi
a me non risulta che sia mai stato utilizzata in alcun protollo antitumarale, in ogni caso alla vicenda di bella sono dedicate due brevi righe per le motivazioni dette sopra mentre il resto si riferisce alle presunte proprietà antitumorali e relative fonti --ignis scrivimi qui 09:40, 30 set 2013 (CEST)Rispondi

Secondo me se si vuole dare all'articolo un'impostazione seria e scientifica allora non bisogna nominare Di Bella per i motivi di cui sopra, altrimenti se si vuole un approccio più giornalistico lo si può anche fare. Concordo con DocNet che parlare di Di Bella fa scadere la serietà dell'articolo --Agnello inferocito (msg) 07:15, 17 ott 2013 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Somatostatina".