Massimo Demartis
Massimo Demartis (Alghero, 8 ottobre 1974) è un calciatore italiano, difensore dell'Alghero nel campionato regionale di Eccellenza della Sardegna.
Massimo Demartis | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 74 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Alghero | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 settembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Ha esordito in prima squadra a 17 anni con la Torres Sassari nel Campionato Interregionale 1991-1992.
Dal 1992 al 1997 milita per cinque campionati di fila col Tempio in Serie C2 (1992-1993, 1993-1994, 1994-1995, 1995-1996, 1996-1997).
Dal 1997 al 2002 disputa cinque stagioni in Serie C1 (1997-1998, 1998-1999, 1999-2000, 2000-2001, 2001-2002) di cui una con la Nocerina, tre con l'Avellino ed una col Catania[4], ottenendo la promozione in Serie B grazie alla vittoria in finale play-off contro il Taranto.
Tra il 2002 ed il 2005 affronta tre campionati in Serie B (2002-2003, 2003-2004, 2004-2005 uscendo in semifinale play-off contro il Torino, poi promosso in Serie B), uno col Catania e due con l'Ascoli[5].
Ad agosto del 2005 ritorna dopo quattordici anni alla Torres Sassari[6], avendo Antonello Cuccureddu come allenatore, squadra con cui aveva esordito nel calcio professionistico nel 1991 e gioca nella Serie C1 2005-2006; sfiora la promozione in Serie B, uscendo in semifinale play-off contro il Grosseto.
Nell'estate del 2006 firma con il Pescara un contratto annuale[7] in Serie B 2006-2007.
A luglio 2007 passa al Perugia[8] in Serie C1 2007-2008 (uscendo in semifinale play-off contro l'Ancona, poi promosso in Serie B), dove ritrova come allenatore Antonello Cuccureddu avuto in precedenza nella stagione 2005-2006 alla Torres Sassari.
Nell'estate 2008 ha firmato con il Sorrento[9] in Lega Pro Prima Divisione 2008-2009, vincendo la Coppa Italia Lega Pro grazie alla vittoria in finale sulla Cremonese.
A luglio 2009 firma per l'Olbia[10] in Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010.
Il 5 agosto 2010 firma per Pomezia[11] in Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011.
Il 19 luglio 2011 firma un contratto annuale con il Porto Torres[12], in Serie D e poi lo rinnova per un'altra stagione.
Ad agosto del 2013 ritorna ad Alghero, sua città natale, per ricoprire prima il doppio ruolo di allenatore-giocatore nell'Alghero 1945[13] e poi soltanto quello di difensore, nel campionato regionale di Eccellenza della Sardegna.
In carriera ha totalizzato 137 partite in Serie B (più una gara dei play-off promozione con l'Ascoli). Nei 22 campionati professionistici disputati ha segnato solo 4 reti: la prima il 25 gennaio 1998 in Giulianova-Nocerina (0-1) di Serie C1, le altre due nella Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011 con la maglia del Pomezia ed una col Porto Torres in serie D.
Note
- ^ 78 (0) se si considerano i play-off della Serie B 2004-2005.
- ^ 33 (0) se si considerano i play-off della Serie C1 2005-2006.
- ^ 31 (0) se si considerano i play-off della Serie C1 2007-2008.
- ^ Mercato. Le altre della C Demartis dall'Avellino al Catania LaNuovaSardegna
- ^ Il Catania ha invece ceduto il difensore Massimo Demartis all'Ascoli LaNuovaSardegna
- ^ Preso Demartis, arriva Maniero? LaNuovaSardegna
- ^ Pescara Calcio: il mercato si sblocca, ingaggiato il difensore Massimo Demartis Primadanoi.it
- ^ Ufficiale: il Perugia cala tre assi Tuttomercatoweb.com
- ^ Calcio: Massimo Demartis firma per il Sorrento Alguer.it
- ^ Alghero trema, la Covisoc boccia l'iscrizione l’Olbia prende Demartis LaNuovaSardegna
- ^ Esclusiva TLP: Pomezia, colpo Demartis Tuttolegapro.com
- ^ Demartis è del Portotorres LaNuovaSardegna.it
- ^ Il presidente Lorenzoni affida la panchina all´algherese Massimo Demartis, Alghero1945.it