Teramene
politico, oratore e militare ateniese
Template:Stub storia Teramene fu un uomo politico ateniese vissuto nel V secolo a.C..
Divenuto uno dei capi della rivincita democratica dopo l'esperimento oligarchico del 411 a.C., fu anche il più moderato dei trenta tiranni, a capo delle città dopo la seconda rivoluzione oligarchica del 404 a.C., e come tale condannato a morte da Crizia, il più efferato tra loro. Teramene fu importante per aver negoziato nel 404 a.C. la pace con Sparta, che portò alla fine della guerra del Peloponneso e al pagamento di pesanti tributi da parte di Atene, quali: la distruzione delle mura della città, la consegna della flotta, la fine della lega di Delo e l'adesione a quella spartana.