Airbus Group
La European Aeronautic Defence and Space Company N.V. (EADS) è una grande azienda europea nel settore aerospaziale e della difesa, creata dalla fusione avvenuta il 10 luglio 2000 tra la tedesca DaimlerChrysler Aerospace AG (DASA), la francese Aérospatiale-Matra e la spagnola Construcciones Aeronáuticas SA (CASA).
L'azienda sviluppa e commercializza aeromobili civili e militari, sistemi di comunicazione, missili, vettori spaziali, satelliti artificiali e sistemi collegati. La società ha sede a Leida, nei Paesi Bassi ed è una azienda di diritto olandese.
European Aeronautic Defence and Space Company EADS N.V. | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Borse valori | |
ISIN | NL0000235190 |
Fondazione | |
Fondata da | |
Sede principale | Leiden, ![]() |
Gruppo | SOGEADE Daimler AG SEPI |
Prodotti | |
Fatturato | ![]() |
Utile netto | ![]() |
Dipendenti | 118.149 |
Sito web | www.eads.eu |
Storia e attività
All'atto della formazione di EADS questa era già la seconda azienda aerospaziale mondiale per dimensioni (dopo la Boeing). È anche la seconda azienda europea per produzione di armamenti dopo la BAE Systems. Le attività comprendono: sviluppo e vendita di aeroplani civili e militari, missili, vettori spaziali e sistemi collegati.
EADS è uno dei principali costruttori della Stazione Spaziale Internazionale, e ha consegnato, in collaborazione con Alenia Spazio il modulo Columbus nel maggio 2006.
Secondo dati del 2003, EADS ha più di 100.000 dipendenti in 70 centri di produzione. Le sedi principali sono a Parigi e Ottobrunn (che si trova a sud di Monaco di Baviera, in Germania).
- Compagnie
- EADS Deutschland GmbH · 81663 Munich · Germany
- EADS France S.A.S. · 37, boulevard de Montmorency · 75781 Paris Cedex 16 · France
- EADS CASA · Ava. de Aragón, 404, 28022 Madrid · Spain
Azionisti
Gli azionisti principali:[1][2]
- libera fluttuazione: 49,30%
- Sogeade: 22,36%
- Daimler AG: 22,36%
- SEPI: 5,44%
- EADS: 0,44%
- Stato francese: 0,06%
- fonte: Euronext/Cofisem - ultimo aggiornamento 27 marzo 2012
Il 66,6% di Sogeade (Société de gestion de l'aéronautique, de la défense et de l'espace) tramite Sogepa (Societé de Gestion de Participations Aéronautiques) fa capo direttamente alla Repubblica Francese. Il restante 33,3% è controllato da Désirade, una società interamente del Gruppo Lagardère.
La Daimler AG è quotata in borsa, gli azionisti principali sono: Kuwait Investment Authority (7,60%), Renault S.A. / Nissan Motor Co. Ltd. (3,08%) e Aabar Investments PJS (3,07%).[3]
La SEPI (Sociedad Estatal de Participaciones Industriales) è una holding spagnola controllata dal Ministerio de Economía y Hacienda (il Ministero dell'Economia e delle Finanze spagnolo).
Nel 2008, la banca russa Vnesheconombank (conosciuta anche come VEB Bank for Development of Foreign Economic Affairs) deteneva circa il 5% di EADS, che aveva acquistato nel dicembre 2007 dalla VTB Bank (in precedenza conosciuta come Vneshtorgbank Bank for Foreign Trade), che a sua volta lo aveva acquistato nel 2006.
Organizzazione
EADS è organizzata in 4 divisioni e 9 compagnie operative:[4]
- Divisione Airbus/Airbus Military
- Compagnie operative: Premium Aerotec, Aerolia e EADS EFW
- Divisione Eurocopter
- Divisione Astrium
- Compagnie operative: Astrium Satellites, Astrium Services e Astrium Space Transportation
- Divisione Cassidian
- Compagnie operative: MBDA
- Le compagnia operative ATR e EADS Sogerma fanno capo direttamente al Chief Financial Officer
Prodotti
divisione Airbus
- Airbus
- Airbus A300/A310 family
- Airbus A320 family
- Airbus A330/A340 family
- Airbus A350XWB family
- Airbus A380 family
- Executive and Private Aviation
- Airbus A300-600ST Beluga
- Airbus Military
- A400M
- EADS CASA C-212
- EADS CASA CN-235
- EADS CASA C-295
- A310MRTT
- A330MRTT
- Airbus Military Aerial Refuelling Boom System (ARBS)
- EADS PZL "Warszawa-Okęcie" S.A - PZL-130 "Orlik" TC-II
divisione Eurocopter
divisione Astrium
- Astrium Satellites (Rosetta)
- Astrium Space Transportation (ATV)
- Astrium Services (Paradigm Services)
divisione Cassidian
- Cassidian Electronics - Defence Electronics (The Electronics House of Cassidian)
- Cassidian Systems - Defence and Communications Systems (The “Systems House” of Cassidian)
- Cassidian Air Systems - Military Air Systems (Integrated competence centre of Cassidian for airborne military systems)
inoltre è azionista di:
- MBDA (37,5%)
- Eurofighter GmbH (46%)
- * in precedenza la divisione Cassidian si chiamava EADS Defence & Security (nuova denominazione dal 17 settembre 2010)
Other Businesses
- Altre attività[4]
- Aerolia 100% www.aerolia.com
- ATR 50% detenuto da EADS France (in precedenza Aérospatiale) www.atraircraft.com
- EADS EFW (EADS Elbe Flugzeugwerke) 100% www.efw.eads.com
- EADS Sogerma 100% detenuto da EADS France (in precedenza Aérospatiale) www.sogerma.eads.net
- Premium Aerotec 100% www.premium-aerotec.com
inoltre EADS è azionista di:[5]
- AirTanker Holdings 40%
- Arianespace www.arianespace.com
- AviChina 5,03% en.avichina.com
- Dassault Aviation 46,32%, detenuto da EADS France (in precedenza Aérospatiale) www.dassault-aviation.com
- DADC (DADC Luft- und Raumfahrt Beteiligungs AG) 100%, detenuto da EADS Deutschland (in precedenza DASA)
- Dornier Consulting 100%, detenuto da EADS Deutschland (in precedenza DASA) www.dornier-consulting.com
- EADS PZL “WARSZAWA-OKECIE” S.A. 78,54%
- Helibras 85,66%
- DAHER-SOCATA 30%, detenuto da EADS France (in precedenza Aérospatiale) www.eads.socata.net
- Patria Oyj 26,8% www.patria.fi
Note
- ^ Euronext - Company profile EADS, su europeanequities.nyx.com, 29-03-2012. URL consultato il 09-10-2012.
- ^ Deutsche Börse Group - Company profile EADS, su boerse-frankfurt.de. URL consultato il 09-10-2012.
- ^ Deutsche Börse Group - Company profile Daimler AG, su boerse-frankfurt.de. URL consultato il 09-10-2012.
- ^ a b How We Are Organised su eads.com
- ^ Financial statement 2011 su eads.com a partire da pag. 95
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Airbus Group
- Wikinotizie contiene l'articolo Parigi - Tokyo in 2,5 ore: potrebbe diventare realtà nel 2050, 21 giugno 2011
Collegamenti esterni
- (DE, EN, ES, FR) EADS N.V. (il sito ufficiale)
- (EN) Annual Report and Registration Document (2000-2009)