Musa textilis
L'àbaca o abacà (dalla lingua spagnola abacá) è una fibra tessile vegetale ricavata da Musa textilis, pianta della famiglia delle Musaceae originaria delle Filippine - dove è tuttora coltivata - nota anche con il nome volgare di Manila. Dall'origine della pianta deriva alla fibra il nome alternativo di 'canapa di Manila.

Le fibre, che possono raggiungere la lunghezza di 3 m, sono estratte dai piccioli delle foglie che, avvolte l'una sull'altra, formano un falso fusto lungo da 3 a 7 m.
Sono apprezzate per le loro caratteristiche di resistenza e leggerezza e per la loro prerogativa di ritirarsi poco con l'umidità. Le parti più grossolane vengono utilizzate per produrre cordami e gomene pregiate da marina, quelle più fini per la produzione di tele industriali molto resistenti, reti da pesca e tessuti.
Curiosità
È il primo sostantivo che si trova in un dizionario della lingua italiana.