Batman: Arkham Origins
Batman: Arkham Origins è un videogioco del 2013 sviluppato da Warner Bros. Games Montreal basato sul supereroe dei fumetti della DC Comics, Batman. Si tratta del terzo capitolo della saga videoludica di Batman: Arkham avviata da Rocksteady Studios nel 2009 con Batman: Arkham Asylum e proseguita dalla medesima casa sviluppatrice nel 2011 con Batman: Arkham City. Il gioco sarà un prequel del primo episodio, e racconterà l'ascesa di Batman a paladino di Gotham City. L'uscita è prevista per il 25 ottobre 2013 in tutto il mondo per le piattaforme PlayStation 3, Xbox 360 e l'8 novembre per PC e Wii U.
{{{nome gioco}}} videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | PlayStation 3, Xbox 360:![]() Wii U, Microsoft Windows: |
Genere | stealth |
Tema | Fumetto DC Comics |
Sviluppo | Warner Bros. Games Montreal |
Pubblicazione | Warner Bros. Interactive Entertainment, DC Entertainment |
Periferiche di input | Sixaxis, DualShock 3, Gamepad, Tastiera, Mouse |
Motore grafico | Unreal Engine 3 |
Fascia di età | ESRB: M · PEGI: 18 |
Serie | Batman: Arkham |
Preceduto da | Batman: Arkham City |
Sviluppo
Dopo il successo di Warner Bros. Montreal nel realizzare la versione Armoured Edition per Wii U di Batman: Arkham City, Warner Bros. ha deciso di affidare lo sviluppo del terzo capitolo a quest'ultima che ha preferito creare un prequel del primo gioco dando la possibilità al videogiocatore di calarsi nei panni di un Cavaliere Oscuro più giovane in un'area di gioco ancora più grande di quella dell'episodio precedente. Rocksteady Studios, sviluppatrice dei due capitoli precedenti, Batman: Arkham Asylum e Batman: Arkham City, si è dichiarata eccitata all'idea di vedere Warner Bros Motreal nello sviluppo di un prequel della saga, e ha confidato nel nuovo team riguardo un'ottima riuscita del videogioco.
È il primo videogioco della saga a non prendere il nome dalla struttura in cui si svolge la trama. In merito a questo, il capo dell'ufficio creativo della DC Comics Geoff Johns ha dichiarato: "Arkham evoca un senso di follia e caos incarnato nelle menti contorte e crudeli dell'universo di Batman. Doveva cominciare da qualche parte. Questo gioco racconterà davvero qualcosa in più sulle origini del folle mondo di Arkham".[1]
Trama
È la notte della vigilia di Natale, e il super criminale Maschera Nera ha messo una taglia da 50 milioni di dollari sulla testa di Batman, offrendola ad otto assassini. Il Cavaliere Oscuro dovrà affrontare questa minaccia.
Livelli di difficoltà
Mentre il primo capitolo prevedeva 3 livelli di difficoltà, e il secondo 2 (il secondo è in realtà uguale tranne l'assenza degli avvertimenti), questo terzo capitolo sarà diverso: dopo aver finito il gioco due volte, si sbloccherà il livello di difficoltà I am the Night (Io sono la Notte), in cui non ci saranno salvataggi e in caso di morte di Batman il giocatore dovrà riprendere la partita dall'inizio.[2]
Personaggi
Eroi e alleati
- Bruce Wayne/Batman
- Alfred Pennyworth
- James Gordon
- Robin (solo nella modalità multiplayer online)
Nemici
I nemici finora confermati sono elencati in ordine di conferma:
- Maschera Nera
- Deathstroke
- Il Pinguino
- Deadshot
- Il Joker
- Anarky
- Bane
- Copperhead (versione femminile)
- Il Cappellaio Matto
- Harley Quinn (solo voce fuori campo nella modalità multiplayer online)
- Firefly
- Lady Shiva
- L'Enigmista
- Killer Croc
- Electrocutioner
Deathstroke, Deadshot, Bane, Copperhead, Firefly, Lady Shiva, Killer Croc e Electrocutioner sono gli otto assassini ingaggiati da Maschera Nera. Il Pinguino, il Joker, Anarky, il Cappellaio Matto e l'Enigmista ricopriranno altri ruoli. La presenza dell'Enigmista nel gioco non è stata ancora annunciata ufficialmente, ma i trofei del secondo compaiono nella lista degli obiettivi trapelata su Internet. Il 20 ottobre, inoltre, sono apparse delle immagini trapelate in rete che confermano Lady Shiva e Killer Croc come due degli otto assassini ingaggiati da Maschera Nera[3].
Altri personaggi
- Alberto Falcone
- Branden
- Gillian L. Loeb
- Barbara Gordon
Promozione
Il 20 maggio 2013 è stato pubblicato il teaser trailer del videogioco,[4] che vede Batman impegnato in uno scontro con Deathstroke e in cui compaiono anche Maschera Nera e Deadshot. Nello stesso giorno vengono anche pubblicati la copertina ufficiale e nuovi screenshot. All'E3 sono stati presentati un demo di 15 minuti e un trailer che mostra sequenze di gameplay. Inoltre, è stato confermata la Collector's Edition al prezzo di 99€ contenente:
- Una confezione olografica e uno steelbook
- Un artbook intitolato "The Art of Batman: Arkham Origins"
- Due DLC (uno con Deathstroke e un costume aggiuntivo per Batman)
- Una statuetta di 23cm di Batman che solleva il Joker[5]
Il 19 luglio 2013, al San Diego Comic-Con International, è stato proiettato un trailer che mostra la presenza del gioco di Copperhead.[4]
Il 31 luglio 2013 è stato pubblicato un trailer che mostra l'inclusione per la prima volta nella saga del multiplayer, sviluppato da "Splash Damage".[6] Questo sarà disponibile nella modalità online, dove due videogiocatori potranno vestire i panni di Batman e Robin e affrontare altri sei videogiocatori che useranno il Joker, Bane e due dei loro scagnozzi.[7]
Il 20 agosto 2013, al Gamescom di Colonia, è stato pubblicato un trailer che conferma la presenza di Firefly, della Batcaverna, del Batwing e del penitenziario di Blackgate.[8] Allo stesso evento è stato anche presentato un demo che mostra la parte in cui Batman incontra Firefly.[9]
Inoltre, alcuni giorni dopo l'annuncio ufficiale del videogioco, è apparsa su Internet un'immagine a bassa qualità dove si possono vedere nel mantello di Batman i nemici che presumibilmente appariranno nel videogioco.[10]
Il 26 settembre 2013 è stato annunciato il "Season Pass" che includerà diversi costumi alternativi di Batman, delle mappe sfida che verranno giocate come Bruce Wayne ai tempi del suo allenamento prima di divenire il Cavaliere Oscuro e un'espansione della storia principale.
Il 28 settembre 2013 è stata annunciata la colonna sonora che conterrà 32 composizioni curate da Christopher Drake. Verrà pubblicata il 22 ottobre.
Il 1 ottobre 2013 è stata mostrata un'immagine che conferma la presenza di una giovane Barbara Gordon.
Il 12 ottobre 2013, al New York Comic Con di New York City, è stata annunciata l'inclusione di Electrocutioner come assassino ingaggiato da Maschera Nera[11] e un trailer per la versione per iOS e Android del videogioco, sviluppata da NetherRealm Studios.[12]
Il 23 ottobre viene pubblicato il trailer di lancio.
Doppiaggio
Personaggio | Doppiatore in lingua inglese | Doppiatore in lingua italiana |
---|---|---|
Batman | Roger Craig Smith | Marco Balzarotti |
Robin | Josh Keaton | |
Maschera Nera | Brian Bloom | Riccardo Peroni |
Deathstroke | Ron Perlman | Claudio Moneta |
il Pinguino | Nolan North | |
Deadshot | Chris Cox | |
il Joker | Troy Baker | |
Anarky | ||
Bane | J.B. Blanc | |
Copperhead | Rosa Salazar | |
il Cappellaio Matto | Peter MacNicol | |
Firefly | ||
Harley Quinn | ||
Alfred Pennyworth | Martin Jarvis | |
Jim Gordon | Michael Gough | |
Alberto Falcone | ||
Gillian B. Loeb | ||
Branden | Chris Fries | |
L'Enigmista | ||
Lady Shiva | ||
Killer Croc | ||
Barbara Gordon | Debora Magnaghi | |
Electrocutioner | Steven Blum |
Curiosità
Il primo trailer del videogioco è l'unico ad essere stato doppiato in italiano.
Batman: Arkham Origins Blackgate
In contemporanea con il gioco, uscirà su PlayStation Vita e Nintendo 3DS uno spin-off dello stesso intitolato Batman: Arkham Origins Blackgate. Il gioco è sviluppato da Armature Studio. Oltre ad alcuni dei nemici che appaiono in Batman: Arkham Origins, in questo spin-off si aggiungono altri personaggi come Catwoman, Solomon Grundy e Bronze Tiger.
Note
- ^ Roberto Cinotti, Batman Arkham Origins: trapelano nuove indiscrezioni, su everyeye.it, 28 aprile 2013. URL consultato il 27 luglio 2103.
- ^ Niente salvataggi e una sola vita: svelata l'impegnativa modalità I Am the Night di Batman: Arkham Origins.
- ^ http://www.arkhamverse.com/news/2013/10/huge-spoilers-first-look-at-the-final-two-assassins-from-batman-arkham-origins/?fb_source=pubv1
- ^ a b Il video del Trailer su youtube Errore nelle note: Tag
<ref>
non valido; il nome ":0" è stato definito più volte con contenuti diversi - ^ Batman: Arkham Origins, svelata la Collector’s Edition, su games.hdblog.it, HD Blog, 15 luglio 2013. URL consultato il 17 luglio 2013.
- ^ Batman: Arkham Origins, il multiplayer online è sviluppato da splash damage informazioni e trailer, su multiplayer.it, 1º agosto 2013. URL consultato il 12 agosto 2013.
- ^ Confermato il comparto multiplayer di Batman: Arkham Origins, su coplanet.it, 31 luglio 2013. URL consultato il 31 luglio 2013.
- ^ Batman: Arkham Origins - Trailer "Firefly" Gamescom 2013, su multiplayer.it, 20 agosto 2013. URL consultato il 20 agosto 2013.
- ^ http://www.videogameszone.de/Batman-Arkham-Origins-Xbox360-257118/News/Batman-Arkham-Origins-neue-Gameplay-Szenen-im-Hands-on-Video-1085623/
- ^ Federica Comparone, Batman Arkham Origins - svelati i nemici!, su games.it, 19 aprile 2013. URL consultato il luglio 2013.
- ^ (EN) ign.com, IGN, 12 ottobre 2013, http://www.ign.com/articles/2013/10/13/nycc-new-batman-arkham-origins-villain . URL consultato il 13 ottobre 2013.
- ^ Batman Arkham Origins annunciato per iOS e Android, su everyeye.it, 13 ottobre 2013. URL consultato il 13 ottobre 2013.