Hippotherium
genere di animali della famiglia Equidae
L'Hippotherium è un genere estinto di cavallo vissuto in Nord America, in Asia, Europa ed Africa, nei periodi Miocene e Pliocene, circa 13.65 - 3.3 milioni di anni fa.[1]
| Hippotherium | |
|---|---|
Scheletro esposto al Museum für Naturkunde di Stoccarda | |
| Stato di conservazione | |
Fossile | |
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Phylum | Chordata |
| Classe | Mammalia |
| Ordine | Perissodactyla |
| Famiglia | Equidae |
| Tribù | Hipparionini |
| Genere | Hippotherium |
| Specie e sottospecie | |
| |
L'Hippotherium venne così nominato da Kaup nel 1832 ed assegnato alla famiglia degli equidi nel 1833.
Tassonomia
All'interno del genere sono state classificate cinque diverse specie:[2]
- † Hippotherium emsliei J. Alroy, 2007
- † Hippotherium ingenuum Leidy, 1885
- † Hippotherium plicatile Leidy, 1887
- † Hippotherium primigenium von Meyer, 1829
- † Hippotherium quinni Woodburne, 1996
Nome non più valido: Cormohipparion occidentale Leidy, 1856 (nomen dubium)
Note
- ^ †Hippotherium Kaup 1832 (hipparionine horse), su fossilworks.org. URL consultato il 30-10-2013.
- ^ Classification of the genus Hippotherium, su fossilworks.org. URL consultato il 30-10-2013.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hippotherium
- Wikispecies contiene informazioni su Hippotherium
