Palazzo Carafa della Spina

Versione del 31 ott 2013 alle 14:46 di Pil56-bot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco)

Palazzo Carafa della Spina è un palazzo storico ubicato nel quartiere San Giuseppe a Napoli.

Palazzo Carafa della Spina
Portone del palazzo
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàNapoli
Indirizzovia Benedetto Croce 45
Coordinate40°50′52.44″N 14°15′15.05″E{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXVII secolo
Inaugurazione1603
Realizzazione
ArchitettoDomenico Fontana

Descrizione

Alla fine del XVI secolo il ramo della famiglia Carafa, detto della Spina, acquistò un palazzo con giardino nella via di Nido, appartenente ad Andrea Matteo IV Acquaviva (1570 - 1647), 2º principe di Caserta[1], e lo demolì per erigere un nuovo edificio, su probabile disegno di Domenico Fontana. Rimaneggiato nel periodo barocco, il palazzo venne restaurato nel XVIII secolo su progetto di Martino Buonocore.

L'edificio si presenta con uno degli elementi più belli della città settecentesca: il portale in piperno è caratterizzato dai massicci piedritti modanati che terminano in mascheroni ad altorilievo, mentre sul capitello marcapiano ci sono ampie volute d'appoggio ai satiri in funzione di sostegno del balcone del piano nobile su ricco stemma di famiglia.

Alle basi ci sono due fittoni marmorei a testa di leone con fauci spalcate in cui si spegnevano le torce.

Il cortile è decorato da elementi architettonici in piperno e da fittoni.

Note

  1. ^ I Carafa, dinastia di feudatari per Castelvetere, su caulonia2000.it. URL consultato il 24 marzo 2013.

Bibliografia

Voci correlate