Tromantadina

composto chimico
Versione del 2 nov 2013 alle 12:39 di Frivadossi (discussione | contributi) (Ampliamento)
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Tromantadina, spesso prodotta e commercializzata come sale tromantadina cloridrato, è una molecola con azione di tipo antivirale utilizzata in medicina come rimedio topico nelle infezioni della cute e delle mucose causate da herpes simplex virus. In Italia viene venduta dalla società farmaceutica Merz Pharma Italia nella forma farmacologica di gel contenente l'1% di principio attivo con il nome commerciale di Drolanin.

Usi clinici

Tromantadina trova indicazione nel trattamento delle infezioni causate da herpes simplex a carico della cute o delle mucose. Il composto si è dimostrato particolarmente efficace se viene impiegato nella fase precoce delle sopracitate infezioni. Ulteriori indicazioni sono rappresentate dalla terapia dell'eczema erpetico e delle manifestazioni cutanee dell'herpes zoster.

Controindicazioni

Tromantadina è controindicata nei soggetti con ipersensibilità nota al principio attivo oppure ad uno qualsiasi degli eccipienti utilizzati nelle diverse forme farmaceutiche.

Note