Giuliavallerani
| |
Benvenuto/a su Wikipedia, Giuliavallerani! |
| Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".
| |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. What nun c'è probblema 12:00, 29 lug 2013 (CEST)
Dubbio di enciclopedicità
Dopo le modifiche...
Ciao Giulia, ho letto la tua richiesta ma non mi sembra che la pagina sia cambiata granché: continua ad avere un taglio fortemente promozionale rispetti al Vallerani System apparendo molto diversa dalle tante altre voci biografiche. Fossi in te, sto pensando, prenderei in considerazione l'idea di trattare i concetti in due voci distinte. Il punto è: se parli di una persona, sono la sua vita e le sue opere ad essere, in maniera asciutta, trattate. Se invece si parla dell'invenzione va bene descriverne i risultati e i riconoscimenti. Al momento, trattandosi di biografia, mi sembra che solo i primi due periodi siano in tema. E l'incipit andrebbe riscritto evitando di marcare due volte il nome dell'invenzione, appunto.--Ale Sasso (msg) 16:55, 4 nov 2013 (CET)
