Cortesemente non crei risultati google dei quali poi chiederà nuovamente la rimozione. --Vito (msg) 20:04, 3 nov 2013 (CET)
- Cortesemente, non insistere. Hai avuto le risposte alle tue domande :-) La pagina di servizio serve per chiedere qualcosa agli admin. Hai chiesto. Ti hanno risposto. Stop. La pagina non serve da blog per evidenziare le tue opinioni (negative) su wikipedia. Le conosciamo già, grazie. Ciao, --Gac 13:39, 6 nov 2013 (CET)
- Come giustamente han già fatto notare gli altri, continuare con questi interventi potrebbe soltanto far nascere altri risultati su google dei quali chiedere rimozione via email (perdendo tempo e facendolo perdere agli altri). Una sola puntualizzazione sperando sia definitiva: wikipedia non ha un processo di revisione lineare, una voce può restare due anni intoccata e poi venir letta per caso da qualcuno, tutto qua. Le procedure di cancellazione, infine, sono evidenziate a tutta la comunità mentre sono in corso, proprio perchè si possa intervenire. Se un soggetto è enciclopedico, ti posso garantire che gli utenti si muovono per mantenere la pagina: succede da tredici anni. Detto questo, ti auguro una buona giornata sperando che questa infinita discussione finisca oggi. Ciao. :) --Lucas ✉ 14:22, 6 nov 2013 (CET)
- La "collegialità di scelte" c'è già stata qui. Peccato che sia stata cancellata su richiesta del diretto interessato.--Triquetra(posta) 16:38, 6 nov 2013 (CET)
- Come giustamente han già fatto notare gli altri, continuare con questi interventi potrebbe soltanto far nascere altri risultati su google dei quali chiedere rimozione via email (perdendo tempo e facendolo perdere agli altri). Una sola puntualizzazione sperando sia definitiva: wikipedia non ha un processo di revisione lineare, una voce può restare due anni intoccata e poi venir letta per caso da qualcuno, tutto qua. Le procedure di cancellazione, infine, sono evidenziate a tutta la comunità mentre sono in corso, proprio perchè si possa intervenire. Se un soggetto è enciclopedico, ti posso garantire che gli utenti si muovono per mantenere la pagina: succede da tredici anni. Detto questo, ti auguro una buona giornata sperando che questa infinita discussione finisca oggi. Ciao. :) --Lucas ✉ 14:22, 6 nov 2013 (CET)
Gli utenti non registrati o connessi senza effettuare l'accesso vengono identificati tramite l'indirizzo IP. Esso potrebbe essere condiviso nel tempo da diversi utenti: è perciò possibile che gli avvisi presenti in questa pagina, se non sono recenti, siano destinati ad altri utenti. Una volta registrato ed effettuato il login, il proprio indirizzo IP non sarà più visibile e gli avvisi rimarranno in questa pagina.
[ WHOIS · WHOIS/2 · WHOIS/3 · Contributi transwiki (alt) (Meta) · RBL · Traceroute · Abuse · Proxy check · IP ___location (alt) ]
[ Per regione: America · Europa · Africa · Asia e Pacifico · America latina e Caraibi ]
[ Per regione: America · Europa · Africa · Asia e Pacifico · America latina e Caraibi ]