Museo Ghibli

Il Museo Ghibli (三鷹の森ジブリ美術館?, Mitaka no mori Jiburi bijutsukan, lett. "Museo Ghibli, bosco di Mitaka"), conosciuto anche come Museo d'Arte Ghibli è un museo aperto al pubblico nel 2001 e voluto da Hayao Miyazaki, incentrato in particolare sulle opere dello Studio Ghibli e sull'immaginario ad esse collegato. Si trova a Mitaka, sobborgo a ovest di Tokyo.
Al suo interno vi trovano posto, tra l'altro:
- una mostra permanente su come viene realizzato un film d'animazione dello studio
- una mostra non permanente inerente alle opere dello studio o ad altre realtà del mondo dell'animazione
- un cinema interno al museo, dove si proiettano corti d'animazione prodotti dallo Studio Ghibli che non possono essere visti altrimenti, non essendo proiettati in altri cinema né venduti su alcun supporto.
- una riproduzione di peluche di un gattobus (ネコバス?, nekobasu), personaggio del film Il mio vicino Totoro
- sul tetto è presente una statua in bronzo scolpita da Kunio Shachimaru che riproduce un robot soldato presente nel film Laputa: castello nel cielo

Mostre non permanenti
Data | Mostra |
---|---|
2011–2012 | The View from the Cat Bus[1] |
2010–2011 | Ghibli Forest Movies — Welcome to Saturn Theater[2] |
2009-2010 | Ponyo sulla scogliera |
2008-2009 | Petit Louvre |
2007-2008 | La storia dei tre orsi (3びきのくま?, Sanbiki no kuma), basato sul libro di Lev Tolstoj. Panda! Go, Panda!, di Miyazaki e Isao Takahata (1972). |
2006–2007 | Aardman Studios, dedicato in particolare a Wallace e Gromit. |
2005-2006 | Heidi (アルプスの少女ハイジ?, Arupusu no shōjo Haiji) |
2004-2005 | Mostra sull'animazione dei Pixar Animation Studios |
2003-2004 | Mostra dedicata ai lavori dell'animatore russo Yuri Norstein |
2002-2004 | Laputa: castello nel cielo |
2001-2002 | La città incantata |
Cortometraggi a rotazione
- Koro's Big Walk (コロの大さんぽ, Koro no dai-sanpo)
- Water Spider Monmon (水グモもんもん, Mizugumo Monmon)
- Mei and the Kittenbus (めいとこねこバス, Mei to Konekobasu), seguito de "Il mio vicino Totoro"
- The Day I Harvested a Star (星をかった日, Hoshi wo katta hi)
- The Whale Hunt (くじらとり, Kujiratori)
- Looking for a home (やどさがし, Yadosagashi)
- A Sumo Wrestler's Tail (ちゅうずもう, Chuu Zumou)
- Mr. Dough and the Egg Princess (パン種とタマゴ姫, Pandane to tamago hime)
- Treasure Hunt (Takara-Sagashi)
Cenni storici
L'idea del museo è del co-fondatore dello Studio Ghibli, Hayao Miyazaki. Sulla base dei suoi disegni il museo venne costruito a partire dal marzo 1999 e aprì ufficialmente al pubblico il 1º ottobre 2001.
Primo direttore del museo è stato Gorō Miyazaki, figlio di Hayao Miyazaki, fino a giugno 2005 quando ha lasciato l'incarico per dedicarsi al lungometraggio d'animazione I racconti di Terramare prodotto dallo Studio Ghibli. Alla direzione del museo gli è succeduto Kiyofumi Nakajima.
Accesso
Il museo è facilmente raggiungibile in treno. La stazione di Mitaka è situata sulla linea Chūō (sia Principale che Rapida) e sulla Linea Chūō-Sōbu. Davanti all'uscita sud è offerto un servizio di collegamento diretto con il parco tramite pullman.
Note
- ^ The View from the Cat Bus, su ghibli-museum.jp, ghibli-museum.jp.
- ^ 企画展示『ジブリの森のえいが展―土星座へようこそ―』, su ghibli-museum.jp.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Museo Ghibli