L'ora di religione

film del 2002 diretto da Marco Bellocchio

Template:Stub film

{{{titolo italiano}}}
Durata103'
Regia{{{regista}}}

L'ora di religione (il sorriso di mia madre) è un film diretto dal regista Marco Bellocchio. Storia della canonizzazione di una madre martire, morta per aver chiesto e supplicato il figlio di bestemmiare; infine perdonandolo. Film che narra sapientemente il modo in cui, ancora oggi, la Cristianità in senso lato faccia parte delle nostre vite; le caraterizzi perfino i gesti più intimi, come il "sorriso".

Concettualmente "L'ora di religione"

Il sacro ed il profano. La mistificazione e la blasfemia. Chi crede e chi ci va contro.Chi ha e chi no. Questi sono i tratti che contraddistinguono questo film. Marco Bellocchio riesce, ancora una volta, sapientemente a demistificare un'altro ambito della società, moderna come passata. Per farlo ne attacca le fondamenta, lo zoccolo sacro, inattaccabile, le radici: i santi e le relative santidicazioni. Dipinge senza mezzi termini l'abisso in cui è caduta la società moderna; dove per "rialzarsi" c'è bisogno di un "appoggio" che ci dia credibilità, se ecclesiastico tanto meglio. Per non diventare dei perfetti sconosciuti; perchè in fondo quello che davvero conta a questo mondo è essere conosciuti. Prendersi meriti pur non avendone le qualità, dover per forza arrivare.

Collegamenti esterni

Scheda del film sull'IMDb Template:Cinema/orizzontale