Discussione:Coaching
ho recuperato la voce perchè sostanzialmente diversa da quella del 2008. L'argomento è enciclopedico e ampiamente trattato in italia già da alcuni anni (all'estero è consolidato) --ignis Fammi un fischio 17:52, 6 feb 2012 (CET)
- Giusto per info, la vecchia PDC Jalo 09:40, 7 feb 2012 (CET)
- Inizio a risistemare la voce, che purtroppo sta ri-diventando ricettacolo di promo varie... tema da tenere sotto controllo. --Veneziano- dai, parliamone! 20:26, 27 giu 2012 (CEST)
modifica introduzione
Ho modificato l'introduzione perché non mi sembrava affatto obiettiva. Non si può descrivere un'attività formativa dando per scontati i risultati, bisogna invece illustrare cosa si propone di fare. E soprattutto specificare il suo valore legale in Italia.
definizione coaching
T. Gallwey (considerato il padre fondatore del coaching moderno) definisce l'essenza del Coaching come un metodo che "consiste nel liberare il potenziale delle persone per massimizzare le loro prestazioni. Più che di insegnare loro qualcosa, si tratta di di aiutarle ad imparare". La definizione su W. "Il coaching è una strategia di formazione" è quindi sbagliata. Si dovrebbe introdurre il concetto di "metodo" (al posto di strategia) e fare un preciso riferimento allo sviluppo del potenziale umano.