Progetto Ecologia
«Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà»
(Bernardo di Chiaravalle)

Benvenuti nella pagina del Progetto Ecologia.

Qui vengono coordinate le iniziative per comporre e ampliare le voci relative all'Ecologia e all'Ambiente sulla Wikipedia italiana.

Notare la differenza fra Ecologia e Ambiente, descritta nella relative Categorie.

Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione nell'apposita pagina di discussione

Template:Ecologia

Utenti interessati

Se vuoi contribuire al progetto aggiungi il tuo nome alla lista
/ (apri in editing e aggiungi il tuo nomeutente al posto di XXX e il testo che preferisci al posto di YYY)

Nome Pagina di discussione
L'uomo in ammollo Discussioni
Utente:LB180 Discussioni
Retaggio Discussioni
BW Discussioni
Oks Discussioni
K-Sioux Discussioni
Atti Discussioni
Inskatolata Discussioni
Stemby Discussioni
Robyvecchio Discussioni
Maury05 Discussioni
Esculapio Discussioni
Alex brollo Discussioni
Felisopus Discussioni
Henry Cohen Discussioni
Gabridelca Discussioni
Demostene119 Discussioni
gian_d Discussioni
Andie Discussioni
Yuma Discussioni
Turi-tu Discussioni
Nase Discussioni
Denisio Discussioni
Sifalda Discussioni
Gizm0 Discussioni

Categorie

Al momento le categorie sono:

Categoria madre

N.B. Questa categoria non dovrebbe coprire i temi dell'ambientalismo
(che sono anche politici, economici ed etici), ma solo la scienza dell'ecologia,
ovvero dell'interazione degli e fra gli esseri viventi con l'ambiente naturale

Categorie figlie

N.B. Questa categoria si riferisce ad argomenti etici, economici, politici, tecnologici e medici
che riguardano l'impatto dell'uomo (nel bene e nel male) sull'ambiente naturale e sugli equiibri ecologici.

Stub

Per i lavori in corso c'è: Categoria:Stub ecologia.

{{stub ecologia}}

Wikiproject figli

Articoli richiesti

File:Pencil jonathan dietrich 01.png In ordine alfabetico

Articoli da controllare, sviluppare e migliorare

Inserire qui gli articoli fatti, in ordine cronologico, in modo che gli altri utenti li possano controllare e migliorare.

  1. Ciclo del carbonio
  2. Ciclo del fosforo
  3. Ciclo dello zolfo
  4. Forma biologica di Raunkier
  5. Competizione intraspecifica
  6. Economia all'idrogeno (libro)
  7. Economia ad idrogeno (politica energetica)
  8. Combustibili fossili (da sviluppare)
  9. Compost (da controllare)
  10. Desertificazione (da sviluppare)
  11. Energia eolica (da sviluppare)
  12. Energia geotermica (da sviluppare)
  13. Energia idroelettrica (da sviluppare)
  14. Eutrofizzazione (da sviluppare)
  15. Fonti alternative di energia
  16. Inquinamento acustico (da sviluppare)
  17. Mutamenti climatici (da controllare)
  18. Rachel Carson (da sviluppare)
  19. Sviluppo sostenibile (da sviluppare)
  20. Turismo responsabile
  21. Inquinamento del suolo, Inquinamento idrico, Inquinamento termico
  22. Ecologia della popolazione
  23. Pioggia acida
  24. Ciclo biogeochimico (stub)
  25. Ecologia della comunità
  26. Risparmio energetico (stub)
  27. Stufa a pellet
  28. Trattamento dei rifiuti (stub)
  29. Competizione interspecifica
  30. Hotspots di biodiversità (da controllare)
  31. Stufa a pellet

Organizzazioni ambientaliste

Risorse su ecologia e ambiente

permesso di utilizzo del materiale dal loro sito, vedere qui
permesso di utilizzo del materiale dal loro sito, vedere qui
ci accorda anche il permesso di utilizzare il materiale del sito, vedi qui
permesso per utilizzare il materiale dal sito, vedere qui