Progetto:Ecologia
(Bernardo di Chiaravalle)
Benvenuti nella pagina del Progetto Ecologia.
Qui vengono coordinate le iniziative per comporre e ampliare le voci relative all'Ecologia e all'Ambiente sulla Wikipedia italiana.
Notare la differenza fra Ecologia e Ambiente, descritta nella relative Categorie.
Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione nell'apposita pagina di discussione
Utenti interessati
Se vuoi contribuire al progetto aggiungi il tuo nome alla lista
/
(apri in editing e aggiungi il tuo nomeutente al posto di XXX e il testo che preferisci al posto di YYY)
Categorie
Al momento le categorie sono:
Categoria madre
- Categoria:Ecologia (figlia di Categoria:Biologia)
N.B. Questa categoria non dovrebbe coprire i temi dell'ambientalismo (che sono anche politici, economici ed etici), ma solo la scienza dell'ecologia, ovvero dell'interazione degli e fra gli esseri viventi con l'ambiente naturale
Categorie figlie
N.B. Questa categoria si riferisce ad argomenti etici, economici, politici, tecnologici e medici che riguardano l'impatto dell'uomo (nel bene e nel male) sull'ambiente naturale e sugli equiibri ecologici.
Stub
Per i lavori in corso c'è: Categoria:Stub ecologia.
{{stub ecologia}}
Wikiproject figli
Articoli richiesti
File:Pencil jonathan dietrich 01.png In ordine alfabetico
- Ecoliteracy
- Efficienza energetica
- Elenco di parchi nazionali nel mondo magari sulla base di en:List_of_national_parks
- Energia del moto ondoso
- Emissioni zero, Impatto zero (non sono equivalenti, vedi qui).
- Lista di disastri ecologici (Seveso, Exxon Valdez, Bopal ecc...)
- Oscurimento globale (forse meglio Oscuramento globale en:Global dimming)
- Depurazione delle acque, Potabilizzatore (en:Water purification)
Articoli da controllare, sviluppare e migliorare
Inserire qui gli articoli fatti, in ordine cronologico, in modo che gli altri utenti li possano controllare e migliorare.
- Ciclo del carbonio
- Ciclo del fosforo
- Ciclo dello zolfo
- Forma biologica di Raunkier
- Competizione intraspecifica
- Economia all'idrogeno (libro)
- Economia ad idrogeno (politica energetica)
- Combustibili fossili (da sviluppare)
- Compost (da controllare)
- Desertificazione (da sviluppare)
- Energia eolica (da sviluppare)
- Energia geotermica (da sviluppare)
- Energia idroelettrica (da sviluppare)
- Eutrofizzazione (da sviluppare)
- Fonti alternative di energia
- Inquinamento acustico (da sviluppare)
- Mutamenti climatici (da controllare)
- Rachel Carson (da sviluppare)
- Sviluppo sostenibile (da sviluppare)
- Turismo responsabile
- Inquinamento del suolo, Inquinamento idrico, Inquinamento termico
- Ecologia della popolazione
- Pioggia acida
- Ciclo biogeochimico (stub)
- Ecologia della comunità
- Risparmio energetico (stub)
- Stufa a pellet
- Trattamento dei rifiuti (stub)
- Competizione interspecifica
- Hotspots di biodiversità (da controllare)
- Stufa a pellet
Organizzazioni ambientaliste
- Agenzia Europea per l'Ambiente Agenzia Ambientale Europea EAA eea.eu
- Association for the Study of Peak Oil and Gas ASPO Sito sez. italiana
- Commissione mondiale sull'ambiente e lo sviluppo World Commission on Environment and Development WCED Brundtland Commission
- Enpa Ente Nazionale Protezione Animali
- EPA U.S. Environmental Protection Agency
- Fare Verde [1]
- Freecycle www.freecycle.org
- Green Cross Italia
- Greenpeace greenpeace.it
- Initiative Transport Europe ITE ite-euro.com
- Intergovernmental Panel on Climate Change IPCC ipcc.ch
- International Union for Conservation of Nature IUCN iucn.org
- La Nuova Ecologia lanuovaecologia.it
- Lega Anti Vivisezione LAV lav.it
- Lega Italiana Protezione Uccelli LIPU lipu.it
- Legambiente legambiente.com
- Ministero dell'Ambiente minambiente.it
- People for the Ethical Treatment of Animals PETA peta.org
- Progetti Alternativi per l'Economia e l'Ambiente www.paea.it
- Ufficio Europeo dell'Ambiente Bureau Européen de l'Environnement European Environmental Bureau EEB eeb.org
- United Nations Environment Programme UNEP unep.org
- World Wildlife Fund WWF wwf.it
Risorse su ecologia e ambiente
- permesso di utilizzo del materiale dal loro sito, vedere qui
- permesso di utilizzo del materiale dal loro sito, vedere qui
- ci accorda anche il permesso di utilizzare il materiale del sito, vedi qui
- permesso per utilizzare il materiale dal sito, vedere qui
- nuovi orizzonti ambientali una miniera di informazioni e vocabolario ambientale
- Forum Energia Onlus per info e consulenza sul risparmio energetico
- guidanatura.comnon solo sito sull'ambiente, ma anche sul territorio e la natura in generale
- nonsoloaria.com
- Lavoce.info / Ambiente - N.B. Testi in copyleft ma occhio qui: http://www.lavoce.info/disclaimer/index.php
- (EN) environmentalchemistry.com
- (EN) Environmental Science & Technology
- (EN) Millennium Ecosystem Assessment
- (EN) Earthjustice: Because the Earth Needs A Good Lawyer
- Agenzia Nazionale per la Protezione dell' Ambiente (ANPA)
- Ambiente - prevenzione e soccorso, igiene e sicurezza
- AmbienteDiritto.it Legislazione-Giurisprudenza
- Centro Italiano di Riqualificazione Fluviale (CIRF)
- ECOAGENDA del Museo Civico di Zoologia di Roma
- EcoNet
- (EN) Environmental Sites on the Internet
- (EN) United Nation Sustainable Development
- http://www.vigilanzambientale.it Vigilanza Ambientale (sito ufficiale delle Guardie Ambientali)]
- http://www.osservatorionazionalerifiuti.it