Discussioni utente:Syrio/Archivio8

Benvenuto! Questa pagina è stata appositamente studiata dai ricercatori del progetto Accoglienza
per essere a prova di idiota

Se mi avevi già mandato un messaggio, e vuoi continuare la conversazione,
clicca sul link "modifica" della sezione nella quale avevi già scritto.

Ti serve un aiuto continuativo per orientarti in it.wikipedia? Un utente esperto di riferimento cui porre le tue domande?
Chiedi l'assegnazione di un tutor!

Vai in fondo alla pagina

Archivio delle discussioni: Discussioni attuali
0607 - 1009 (dall'alba dei tempi agli orchi) 1010 - 1105 (da Shedinja ai babelfish) 1106 - 1112 (da Layla a Marianna)
1201 - 1208 (dalla rivoluzione dei prenomi a una pagina utente) 1209 - 1303 (da una pagina utente a Pasqua) 1304 - 1306 (da Castelfranco a Sylvanas Windrunner)
1307 - 1309 (da un "grazie" ai trasporti di Napoli) 1310 - 1404 (da Mareta e Barsanofio alle terme gallo-romane di Entrammes) 1405 - 1410 (da un "no" alla Lucca Comics)
1411 - 1506 (da Jamey Rodemeyer a Gregorio Magno) 1507- 1512 (da Antinoo a Capodanno) 1601 - 1607 (dai santi patroni a Tyrael)
1608 - 1806 (da Alcimo alla pieve di Cembra) 1807 - 1905 (dalla Strada degli Eroi a Dagny) 1906 - 2012 (dalla Lunaria annua pachyrrhiza a Capodanno)
2101- 2304 (da un annullamento alla cascata di Glandieu)

Mareta e Barsanofio

Stasera ho lavorato sul secondo, domani penseremo al primo ^_^ 'Notte. --Beatrice (msg) 00:21, 2 ott 2013 (CEST)Rispondi

Non mi ricordo più niente di ieri sera, ero stanchissima. Stasera ricontrollo cosa dice esattamente il De Felice, credo privilegi la forma Barsanofio. In questi giorni sono un po' assente perché sto traslocando virtualmente la mia libreria (su Goodreads), ma se fai un fischio ci sono.--Beatrice (msg) 10:36, 2 ott 2013 (CEST)Rispondi
Confermo Barsanofio, con varianti Barsanufio e Barsanofrio. --Beatrice (msg) 22:08, 2 ott 2013 (CEST)Rispondi
Ottimo, grazie. Su Mareta/Marea non trovo fonti. Evidentemente è pochissimo diffuso. --Beatrice (msg) 22:21, 2 ott 2013 (CEST)Rispondi
OT Mi spieghi il cid nel template cita libro? Mica ho capito a che serve :/ --Beatrice (msg) 22:29, 2 ott 2013 (CEST)Rispondi
Ah, bellissimo, geniale. Preferisco questo stile di citazione, con la bibliografia finale, perché mantiene più pulito il sorgente ed è più facile modificarlo. Grazie di tutto e buonanotte. --Beatrice (msg) 23:12, 2 ott 2013 (CEST)Rispondi

Morton Subotnick

Si l'ho tradotto dall'inglese. Quando l'ho scritto ignoravo il fatto che non si potesse copiare il materiale scritto, riconosco di aver sbagliato.--Scimmiagialla12 (msg) 22:51, 2 ott 2013 (CEST)Rispondi

Errore delle note in Unità militari aeree

  Fatto. Grazie della segnalazione. --EH101{posta} 00:57, 3 ott 2013 (CEST)Rispondi

Re:note islanda

No,è che il ref name non si attiva e mi compare il messaggio .non può essere un numero intero. E poi lo facevo perché era così nella versione francese, dove più pagine d'uno stesso libro erano fonte. È meglio il ref name?Toadino2日本 貴方はキノコのお茶が好きですか。disc 14:18, 4 ott 2013 (CEST)Rispondi

tab

mi riesci a trovare la bandierina di cipro del nord che non riesco a trovare (esiste almeno?!, dovrebbe...). Poi, quella tabella che c'è in questa voce è una cosa loro, vero? non si può quindi importare... ma è possibile rifarla in ita come tabella semplice? grazie e scusami--|JapanLove Gokigenyō!| 14:10, 6 ott 2013 (CEST)Rispondi

Nomi biblici

Ciao, credo che siano da annoverare tra i nomi biblici quelli usati per indicare personaggi della Bibbia, gli altri possono essere di origine ebraica e cristiani, ma non "biblici". Però si tratta di un mio parere di cui non riesco a trovare un riscontro preciso nei testi. --Beatrice (msg) 22:20, 6 ott 2013 (CEST)Rispondi

Vedo che è lo stesso caso anche per Moriah. A rigore direi di no, si tratta di nomi di diffusione recente, anche se ispirati alla Bibbia. --Beatrice (msg) 23:35, 6 ott 2013 (CEST)Rispondi
Lo lascerei nella categoria superiore "Prenomi di origine religiosa". --Beatrice (msg) 23:38, 6 ott 2013 (CEST)Rispondi
Scusa, sono stata troppo telegrafica. Direi di lasciarli nei "Prenomi di origine religiosa" perché appunto non usati per personaggi della Bibbia ma piuttosto per luoghi. Questi due nomi citati poi sono anche di recente diffusione, per cui non credo si possano definire veramente biblici, ma solo di ispirazione religiosa/biblica. Comunque forse potremmo scrivere da qualche parte i criteri di inclusione che abbiamo usato, forse nella pagina stessa della categoria. --Beatrice (msg) 23:50, 6 ott 2013 (CEST)Rispondi

Il sito La Parola [1] ha un dizionario dei nomi biblici che comprende nomi di persona e geografici. Potrebbe essere di aiuto. --Beatrice (msg) 23:55, 6 ott 2013 (CEST)Rispondi

Ho anch'io il libro di Fruttero e Lucentini, scritto credo in occasione della nascita del figlio di uno dei due. Lo lessi tempo fa ma ho l'impressione che non sia precisissimo nelle etimologie, d'altra parte doveva essere più una guida per i futuri genitori. --Beatrice (msg) 00:01, 7 ott 2013 (CEST)Rispondi
Scusa, vado a rilento, ma ripensando a Muriel ho avuto un'illuminazione: è il nome di un angelo! Ecco perchè Fruttero lo metteva come ebraico. Vedi qui. Il resto a dopo. --Beatrice (msg) 13:22, 7 ott 2013 (CEST)Rispondi
Rieccomi. Stavolta non ho capito io se volevi includere o no Ebenezer tra i nomi biblici. Io avrei detto di no, perché nella Bibbia è usato come nome di un luogo e solo recentemente è diventato un nome di persona. Diverso è il caso di Nathan che è comunque un personaggio biblico anche se il nome è stato "riscoperto" dopo la riforma. In questo secondo caso io lo avrei incluso nei biblici. --Beatrice (msg) 21:40, 8 ott 2013 (CEST)Rispondi
Beh, possiamo decidere in un senso o nell'altro ma credo che continuerà a crearsi questa ambiguità, anche perché il nome della categoria non è "parlante". Nella categoria "prenomi di origine biblica" io Lucifero istintivamente l'avrei incluso! --Beatrice (msg) 22:15, 8 ott 2013 (CEST) P.S. Probabilmente la cosa migliore è semplificarci la vita e includere tutti i nomi presenti nella Bibbia anche quelli di successiva diffusione. --Beatrice (msg) 22:17, 8 ott 2013 (CEST)Rispondi

Siamo tornati al punto di partenza :D Ma, pur allargando l'ottica della categoria, questi nomi continuano a suonarmi stonati là dentro. Sono nomi fondamentalmente cristiani più che biblici.... Probabilmente perché associo l'aggettivo "biblico" più all'Antico Testamento che al Nuovo. Insomma il popolo Ebraico non li avrebbe usati, ecco. Che fatica una classificazione precisa! Avrei preferito poggiarmi su qualche fonte più sicura. --Beatrice (msg) 23:00, 8 ott 2013 (CEST)Rispondi

Nulla è per niente. Ci siamo chiariti molto le idee invece, il che non sempre comporta scoprire che avessimo torto. A volte avevamo ragione dall'inizio, solo che non lo sapevamo! ;-) Buonanotte anche a te. --Beatrice (msg) 23:28, 8 ott 2013 (CEST)Rispondi

Re: Svetlana Chorkina

Ciao! Non mi ero accorta dell'errore, ho provveduto subito a sistemarlo. Buona giornata ;) --gaiachan (msg) 10:48, 7 ott 2013 (CEST)Rispondi

Candela nel filo spinato

Cioa Syrio, ti segnalo che c'era una discussione tra me e me.... Discussione:Candela nel filo spinato.----Avversariǿ - - - >(msg) 23:30, 7 ott 2013 (CEST)Rispondi

On. Adriana Fabbri Seroni

Ciao Syrio, tutto bene?

Ho appena creato questa nuova pagina che ho creato, una gran donna, che si è sempre battua per i diritti delle donne! Ti chiederei per favore 5 minuti per una rilattura veloce.

Ah, come faccio a inserire la graffetta modifica link per inserire pagine in altre lingue?

Grazie mille e buona giornata.

Rei Momo (msg) 11:13, 8 ott 2013 (CEST)Rispondi

Grazie mille!!! No, no, so come farlo, è che adesso, dal PC dove sto lavorando non lo vedo. Lo faccio da casa mia stasera, inserisco magari in Francese o Portoghese. Grazie ancora. Rei Momo (msg) 11:52, 8 ott 2013 (CEST)Rispondi

Kit carson

Ciao SYRIO piacere di conoscerti.. Ascolta io sto creando delle biografie di prova ma' non so' se sto' facendo bene o no..sono biografie di attori o attrici minori del cinema italiano, quindi sono un po' scarse come biografie.. io non capisco bene i passaggi ,troppe cose da' leggere.. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Kit carson (discussioni · contributi) 21:58, 10 ott 2013‎ (CEST).Rispondi

ti riporto una nuova biografia tu aiutami dove sbaglio : ti faccio un esempio breve:Vittorio Bottone ( ... - ...) è stato un attore italiano. Biografia A partire dal 1954 ha preso parte ad una decina di film in ruoli minori o semplici comparse .Nel 1961 è nel cast del film di Vittorio De Sica Il giudizio universale e nel film Fra' Manisco cerca guai di Armando W.Tamburella sempre del 1961 , nel ruolo di Toto'.Nel 1980 fa parte del cast dello sceneggiato televisivo L'eredita' della priora, nel ruolo di un notaio.

ciao quindi per ogni nome ,titolo devo aggiungere all inizio e alla fine quelle parentesi...ma' tramite come? ti sembreranno assurde delle biografie di attori e attrici cosi minori

ok vedo di migliorare quelle fatte.. le parentesi quadre sono uguali per ogni nome cioe' Toto' esempio .. vanno bene? anche nei titoli dei film vanno bene? oppure no?

ok grazie sto' modificando le biografie,spero che vadano un po' meglio ..staro' piu' attento negli accenti o apostrofi ..Pero' non capisco una cosa ho digitato una biografia di uno è venuto fuori un altra fatta ..io cancellavo la prima con Modifica sorgente e scrivevo quella dopo..

si nel senso cercando su google Ettore Jannetti discussione utente , esce fuori Armando furlai..Quando ho scritto quella di Jannetti come prova, ho salvato la pagina,poi ho usato Modifica sorgente e l'ho cancellata e ho scritto quella di furlai

io non so' come faccio a crearmi ogni volta una sandbox ( salvare la pagina si),e non so' come spostarla.. mi puoi mandare 2\3 sandbox almeno faccio ancora pratica su biografie nuove o di nuovo su Jannetti?

mi sono segnato l'indirizzo .. per avere una sandbox cosa devo scrivere negli spazi che mi chiedono?

ok grazie per il tuo aiuto ...piano piano imparo ..buonanotte

youglamour.it

se dai un'occhiata a Speciale:Contributi/2.38.79.46 potrai constatare che si tratta di un inserimento seriale promozionale (che sia consapevole o meno nemmeno conta) di link commerciale, sarà il caso di fare attenzione non compaia in altri modi ed eventualmente blacklistare, ciao--Shivanarayana (msg) 16:30, 11 ott 2013 (CEST)Rispondi

Kit carson 2

ciao Syrio grazie per il tuo aiuto.. spero che tutte quelle biografie \ prove,vengano pubblicate nell elenco degli attori italiani e che vengano migliorate nei dati biografici

Ciao scusa come faccio a fare almeno 2 biografie in una pagina sola?quale tasto uso per dividere le due carriere?

Quindi devo aggiungere i trattini ad ambo i lati della parola biografia? Tu non hai qualche dato biografico delle mie biografie pubblicate?

Cavolo Syrio vedi tutto quello che faccio ...non ti sfugge nulla

Io scherzo..Aldo Capacci e venuto bene..Carlo Bressan come mai è venuto cosi la biografia?

se trovi qualcosa grazie... io penso che è assurdo che non si riesca a trovare nemmeno su internet i dati biografici

Sei il miglior tutor che potrei avere ,grazie sei un amico

Aiutami con amerigo santarelli e giuseppe castellano

Castellano non lo vedo più

Ciao Syrio come faccio ad inserire una foto di un attore o attrice? Devo essere segnare la fonte oppure nn serve? grazie

no non ne ho..pazienza . Nell attore Mario Passante non pensi che come dati anagrafici siano piu' veri quelli del nipote? Io penso che non ci sia bisogno della fonte.. perche' continuano a lasciare quell' altra?

wikipedia. io penso che un nipote sia credibile.

Io parlo per me, ma' credo che potrebbero essere dati anagrafici giusti... cmq dammi atto che ne conosco di attori e attrici.. Potessero aiutarmi a migliorarle in tutti sensi.. Io inserisco tutti questi nomi proprio perche' mi sembra giusto dare più informazioni possibili su attori e attrici del nostro cinema spessi dimenticati..Nn riesco a dare( se tu mi puoi aiutare) una nazionalità ad una attrice di nome Enrica Dyrell e a Frank Colson.(quest'ultimo forse americano)

Beh a parte che ho diversi volumi sui film o attori e attrici( spesso purtroppo nn vengono aggiornati) e poi sai biblioteche,vecchie riviste.. poi immagini dei volti nei film ...non mi sfugge nulla..ti ripeto ad es. Salvo libassi non è del 1927 ... secondo me è tra' il 1906 e il 1912. Poi su internet si possono vedere le foto ...come riconoscerlo anche nei film

Dunque dino curcio penso sia nato a Napoli come nicola maldacea junior, liana billi dovrebbe essere siciliana, salvo libassi forse siciliano

non hai la possibilità magari con l'aiuto dell' ufficio anagrafe? ad esempio dino curcio era figlio dell' editore Armando ..E poi ti chiedo, posso aggiungere altri nomi nelle sandbox già messe?

non riesco a sistemare bene antinori e liberati

Meno male che ci sei te..

Toglimi una curisita'.. queste biografe con sandbox possono essere migliorate da' altri? io come faccio a vedere le modifiche di qualcuno? oppure quando vengono messe nelle categorie appropriate

Disambiguazione per prenome

Ciao, ti disturbo perché so che segui il Progetto:Antroponimi. Ho trovato questa disambiguazione per prenome, che immagino non sia corretta, ma prima di eliminare la nota disambigua ti chiedo gentilmente conferma. Grazie, --Nungalpiriggal (msg) 18:05, 12 ott 2013 (CEST)Rispondi

OK grazie, intendevo proprio quello: non è corretta la disambiguazione per prenome quando c'è un cognome, come nel caso di Lisimaco Casarosa. A presto, --Nungalpiriggal (msg) 18:51, 12 ott 2013 (CEST)Rispondi

Kit carson 3

intanto mi aiuti a modificare mottini? se non volessi fare la scheda per ogni biografia, per vedere le modifiche dovrei cercare ogni volta il nome ? Se io su internet clicco non so' Vittorio mottini perche' non viene la biografia che ho scritto? devo sempre aggiungere oltre al nome Discussione utente? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Kit carson (discussioni · contributi) 18:09, 12 ott 2013‎ (CEST).Rispondi

si ho visto.. cosa devo fare , intanto per provare?

per ogni biografia che ho fatto devo scrivere quello che hai fatto te, o c' è un modo di compilarlo e trasferirlo ad ogni voce? se no nn finisco piu'

meglio che me lo spieghi te...

Faccio prima a cercare il nome e vedere se ci sono qualche modifica

Aiutarmi non lo so..Tanto chi aggiorna questi nomi che sono figure minori? non interessano a nessuno

Ma' se provassi a pubblicare non come sandbox, mi bloccherebbero un altra volta? cmq meglio di prima lo sono,anche come punteggiatura

Io costruisco la maggior parte della carriera tramite i film a cui hanno partecipato. poi se ho notizie anagrafiche ancora meglio. Ad es. cito qualche attore tipo mario de vico, furlai, santarelli, bottone ecc. io scrivo analizzando i film e i ruoli che hanno avuto.

Io prima ho provato con il BIO mi viene la pagina enorme se faccio se non sbaglio ctrl+v o c

ho provato cosi mi sembra su dino curcio ...io ho provato a vedere cosa succedeva con questi tasti

ok ora provo vittorio bottone : primo passo? cosa devo fare

intendi andare su Bio e farlo diventare tutto blu?

si ci provo ... come si fa' ad incollarlo? io provo a fare diventare blu la pagina che mi hai fatto vedere tu

lasciamo perdere

fatto ..non so' se va' bene però

si e ho salvato la pagina

tipo cosi [[ Bio |Nome = |Cognome= eccettera..

cosi va' bene?

per incollarlo adesso nelle varie biografie?

va' bene?

FACCIAMO COSI', IO SCRIVO PER OGNI ATTORE LA BIO E TU DOPO ME LA SISTEMI COME DEVE ESSERE...HO VISTO CHE IN VITTORIO BOTTONE MI RIMANE VISIBILE

Candela nel filo spinato

Tranquillo Syrio, il lavoro chehai fatto va bene. :) -----Avversariǿ - - - >(msg) 12:11, 13 ott 2013 (CEST)Rispondi

A Sirio

Ciao Syrio scusami se ti disturbo,io oramai non ci vedo quasi piu e vorrei ,se puoi ,che mi aiutaissi nel completare una pagina da me creata.E su Taman Shud il famoso caso del uomo trovato morto in Ausyalia,con il famoso foglietto crittografato.Se vorrai completarlo,troverai molte notizie al riguardo guardado> <The Taman Shud case> nella versione inglese di wiki.Ti ringrazio anticipatamente per il tuo aiuto,e non sapendo se ti potro scrivere ancora ti auguro tante belle sodisfazioni e fortuna nella tua vita,ti saluto con stima --D.bertassello 15:49, 13 ott 2013 (CEST) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da D.bertassello (discussioni · contributi) 15:49, 13 ott 2013 (CEST).Rispondi

Kit Carson 4

ciao syrio come mai mi vengono 2 volte i nomi nella biografia? puoi aiutarmi? di vittorio bottone è sparita la biografia? non la vedo più

come posso cancellare la mia? ma' devo cancellare solo nome e cognome o tutta?

ma' uno che non è un utente registrato su wikipedia, vede tutte queste biografie?

allora mettiamole nella categoria degli attori

speriamo.. mi guardi se le distanze tra nome attore e biografia vanno bene?

= Collegamenti esterni = dove lo devo scrivere? Dove è scritto quel codice, non lo vedo?

quindi cancello collegamento scheda di ...ecc ecc e metto =collegamenti esterni= ..poi clicco a capo e sotto scrivo(EN) 0893818, su IMDb, IMDb.com.? oppure invece che la scritta NOME devo riportare non so guido verdiani?

provo adesso con elvira tonelli

Va' bene cosi?

ogni volta riscrivevo tutto

mi arrendo ...fatelo voi

va' be lasciamole li

Rosalda Gilardi

Ciao Syrio e grazie per avermi risposto ora avrei un po di tempo da dedicare alla formazione della pagina spero anche tu nel farmi da tutor mi hai chiesto di fare una sottopagina...ok ma come si fa? i semplici dati per ora che vorrei inserire sono i seguneti:

Rosalda Gilardi nata a Savona 1922 deceduta a Lugano 1999 Artista Scultrice Italo-Svizzera biografia essenziale: Studi d'Arte al Liceo Artistico e Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, con specializzione in scultura. Diploma conseguito il 25 giugno 1959, con tesi di storia dell'Arte - La "Crocefissione" del Luini in Santa Maria degli Angeli a Lugano, - relatore Aldo Bertini, pubblicata nella Rivista di storia dell'Arte - xatrft1sr' - di Adolfo Venturi, volume ventesimoquarto, ottobre-dicembre I959. Dal 1957 partecipa a numerose manifestazioni d'Arte

con una fotografia dell'Artista e 2 opere, inoltre se fosse possibile anche il link che porta al sito ufficale.

attendo quanto prima una tua ti ringrazio cristiano Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Cristianomerra (discussioni · contributi) 09:33, 14 ott 2013‎ (CEST).Rispondi

Cristianomerra

eccomi, scusa ho perso un po di tempo per cercare il modello bio, ho fatto come stabilito, ma non so come importare le fotografie che sono tutte fatte da me, attendo...grazie

Nomi slavi

Ciao. Scusa ma io sto solo rimettendo a posto gli interlink con wikidata e non avendo notato questa distinzione all'estero credevo che la doppia categoria italiana (con interlink che puntavano in entrambi casi alle stesse categorie di altre lingue) fosse ridondante. Ti lascio risistemare le cose visto che non ho fatto grandi danni (credo) ma non vorrei peggiorare la cosa... Poi se serve aiuto con interlink e wikidata sono a disposizione. --Ermanon 11:42, 14 ott 2013 (CEST)Rispondi

RE: Terraferma (album)

Fatto, grazie per la segnalazione, non me ne ero proprio accorto :) --Tartufo (msg) 11:45, 14 ott 2013 (CEST)Rispondi

Cristianomerra

ecco fatto ho caricato i files con tutte le infos richieste, ora come proseguo?

rieccomi, nel 1998 è stata costituita l'Associazione Rosalda Gilardi Bernocco, Rosalda Gilardi, il sottoscritto insieme ad una terza persona, questa associazione ha lo scopo primo di divulgare e conservare l'opera dell'artista. la gilardi ha lascito all'Associazione un sacco di documentazione tra cui foto, ecco questa è stata scelta da lei stessa che però non ne conosce l'autore., dimmi tu se vuoi ne scelgo un'altra ma la storia è la stessa...ne abbiamo fatte molte quando lei era in vita ma lei non si piaceva...capisci gli artisti vero?
per quanto riguarda la bio, sto facendo un sunto, ti spiego, la Gilardi è esposta al Guggenhaim di venezia e a loro ho consegnato una bio che poi hanno pubblicato, ora mi trovo a doverla rifare perchè risulta loro e se la pubblico qui risulta copiata.
Non importa ne sto facendo un'altra, facciamo che per ora non la inseriamo, magari domani l'ho pronta, che ne dici?
Syrio, per la bio, sarà pronta entro questa sera e la fonte è l'artista stessa, da varie interviste che le ho fatto negli anni.(ho tutti i documenti e registrazioni)
per quanto riguarda le foto, si è il copyright è dell'associazione di cui ne sono il presidente, dimmi tu che documenti devo produrre, sicuro l'atto costitutivo immagino, ti ringrazio
Syrio, mi sono spiegato male, oltre a quello che direttamente ho conosciuto, e che poi è stato divulgato internazionalmente, la biografia sarà fatta estraendo da più di 50 cataloghi mi mostre personali con le presentazioni fatte dai più grandi critici d'arte del tempo oltre al materiale documentario che abbiamo richiesto a tutti i musei con cui la Gilardi ha collaborato.
Comunque non appena la termino, te la invio così mi dai un parere.
Rimandiamo a dopo questo passo la richiesta per le foto, ok?
ti ringrazio, torno da te verso le 19, ciao buon pomeriggio e grazie molte
P.S. avrei una domanda extra, nella bio del Guggenheim c'è un errore, come si fa per modificarlo? grazie

tab 2

...e la tabella statistica all'inizio di Questa voce?--|JapanLove Gokigenyō!| 18:05, 14 ott 2013 (CEST)Rispondi

e quindi... chi lo crea il template?! :PPP--|JapanLove Gokigenyō!| 20:45, 14 ott 2013 (CEST)Rispondi

Cristianomerra

Ciao Syrio, rieccomi con la biografia completa, attendo una tua...

Bio Gilardi

Rosalda Gilardi, nata a Savona nel 1922, si specializza in scultura all’Accademia Albertina di Torino. Diploma conseguito il 25 giugno 1959, con tesi di storia dell’Arte – La “Crocifissione” del Luini in Santa Maria degli Angeli a Lugano.

Nel 1966 Si reca a Querceta (talia) per eseguire una scultura per il Museo Henraux, qui conosce  Henri Moore, che la indica come sua unica erede artistica, Jacques Lipchitz, Isamu Noguchi e Marino Marini  

Un viaggio di studio e di lavoro a Parigi dove espone al Salon de Mai la porta a frequentare César Baldaccini, Etienne Martin Emile Gilioli ed Alicia Penalba. (Le conoscenze in Italia e in Francia devono intendersi come incontri di scambio di vedute e idee artistiche e quindi come perfezionamento ed affinamento della sua personalità artistica) Dopo un Viaggio in Austria per il Symposium di St. Margarethen Nel 1972 espone alla 3 6a Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, invitata dalla Commissione Internazionale. Si reca a Venezia dove è ospite di Peggy Guggenheim che ha acquistato l'opera "Presenze" alla Biennale stessa. Tale opera è stata destinata al Museo Guggenheim in Venezia ove è esposta in permanenza. Compie un viaggio di studio e di lavoro in America Latina, al Museo des Belles Artes di Caracas espone in permanenza la scultura in marmo "Incontro". In Guajira visita l'atelier di Rina Montiel, in Colombia visita il Museo de Oro in Bogotà per lo studio dell'antica tecnica pre-colombiana della lavorazione dell'oro nella orificeria. Visita al Parque Arqueologico di San Agustin per 1o studio degli importanti ritrovamenti archeologici (sculture, tombe e reperti vari). a Cuzco e a Machu Picchu per lo studio archeologico delle civiltà Inca.

Il  viaggio è durato quattro mesi. Ne ha tenuto un diario, ha girato un documentario cinematografico e ha portato a termine numerosi disegni, parte dei quali sono raccolti in una cartella litografica edizioni Polymia, Rapallo, presentata da Mario de Micheli. Altri fogli formano una seconda cartella edita da "La Spirale" di Mlano, "Siepi a Tuncan in Equador", con prefazione di Guseppe Curonici. Da un testo teatrale in un prologo e un atto del poeta Rafael Alberti ha tratto ispirazione per una cartella di 8 litografie   con la presentazione di Giuseppe Marchiori dal titolo: "Immagini da una notte di guelra al Museo del Prado".

Nel 1979, Si reca a Bruxelles ospite della Municipalità per presenziare ai festeggiamenti del "Millenaire de la Ville " e dell'Inaugurazione "Exposition de Sculpture Européenne", Malou 79. La mostra è composta di 4 scultori per ciascun Paese della Comunità Europea. Rosalda Gilardi invitata con Alberto Viani, Andrea Cascella, Arnaldo Pomodoro a rappresentare l'Italia. Nel 1982 Ritorna a Madrid e Toledo per studi e ricerche sull'opera del pittore"El Greco". Incontro con lo scultore Pablo Serrano e la pittrice Guana Mordo. Sempre nello stesso anno soggiorna a Londra per dedicarsi allo studio della pittura del "600 napoletano".

Nel corso di questi anni è invitata a partecipare a numerose esposizioni, che la portano a perfezionare anche l’opera grafica, molti dei lavori sono esposti al Gabinetto delle Stampe e Disegni di Firenze oltre che in numerosi musei italiani ed esteri.

alla “International Triennal Competition of Sculture” di Osaka, verso il 1990, la sua opera suscita molto interesse, le viene dedicata un’antologica alla Pinacoteca Palazzo Pianetti e riceve il premio “Rosa Papa Tamburi” dalla città di Iesi. Rosalda Gilardi muore a Lugano nel 1999 anno di apertura ufficiale del Museo ILGilardi, sito nella sua casa studio a Querceta, in Versilia.

Il museo riconosciuto dalla Presidenza della Repubblica Italiana, porta il suo nome.

La foto del vegetale, è stata fatta da me ed è una scultura della Gilardi

anticiopatamente ti ringrazio ciao Cristiano

Ciao Syrio, quindi;
1 pubblico in cristianomerra/sandbox la biografia o devo rifare tutto con i dati della Gilardi?
2 per l'immagine quello che ho scelto in parole povere dice: tutti ne possono fare uso se menzionano l'autore, che poi è quello che vorrei.
si intendevo tutti i dati della Gilardi, ma ok.
quindi bio pubblicata
url foto: https://it.wikipedia.org/wiki/File:Vegetalebronzo.jpg
ciao Syrio, scusami ma chiedi troppo, veramente per me è faticosissimo seguirti, sono stupefatto per quanto sia riuscito fin d'ora a fare...
ho inviato la richiesta come da te indicato, mi rimane solo, sperare e incrociare le dita..
per ora ti ringrazio e ancora ti ringrazio se controlli con me la loro risposta.
adesso attendiamo...
non ti preoccupare...scusa ma quindi non possiamo caricare neanche una foto?

ok se tutto va bene le carichiamo dopo, ti auguro buon riposo e ancora ti ringrazio ci aggiorniamo domani, notte, vado a casa sono stato in ufficio fino adesso, ciao

Cristianomerra

Buon giorno Syrio, come stai? hai delle belle da darmi? ciao

...ti ringrazio, buona giornata

Cancellazioni redirect

Ciao Syrio, non se ne hai ancora per molto, ma se la risposta è affermativa (altrimenti valga per la prossima volta), valuta l'opportunità di sfruttare il Wikipedia:Flood editor. Ciao, buon lavoro. ;-) --Harlock81 (msg) 13:46, 16 ott 2013 (CEST)Rispondi

Cristianomerra

Ciao Syrio, come stai? nessuna news fino ad ora...peccato!!! non puoi fare niente per accellerare un po'? ti ringrazio e ti auguro buona giornata.

lo so...ci ho provato, sai è una cosa alla quale ci tengo molto e per questo vorrei che fosse accetta... cmq grazie, buona giornata
p.s. Syrio sei una Signora o un Signore?

Salve Syrio, ho visto che l'articolo che ho inserito riguardo alla lattuga canasta è stato cancellato,gentilmente potresti spiegarmi il perchè?, o forse sbagliato qualcosa? i contenuti cmq sono scritti da me e si trovano pure nel mio blog qui c'è il link http://messinanero.altervista.org/blog/lattuga-canasta/, attendo una tua risposta.

Re: Note in Veganismo

ciao, scusami, farò più attenzione. ciao, --R1ccard0 (contattami) 08:33, 17 ott 2013 (CEST)Rispondi

Cristianomerra

Buon giorno Syrio, come stai? sono le ore 12:00 e non abbiamo ancora ricevuto risposta, cre di si possa sollecitare? ti ringrazio tanto... ho chiuso la pagina dove avevo inserito la mia domanda nella sezione arte, mi potresti dare il link, grazie

Ti ringrazio molto...iperattivissimo....grazie!!!
Buon giorno Syrio, come va? ...ancora in attesa
bun giorno Syrio, come stai? non abbiamo ancora nessuna notizia, di questo me ne dispiaccio.Auspico nella giornata di oggi anche se la tua sensazione mi preoccupa...a dopo

Discussione

Grazie della segnalazione, ho fornito un mio parere. Vengo giustappunto da un corso di organizzazione aziendale :-) Ciao --Beatrice (msg) 21:41, 17 ott 2013 (CEST)Rispondi

RE: Fonte mancante in Octavarium

La fonte madre c'era ma non avevo applicato il ref name. Grazie della segnalazione e buon proseguimento! --SuperVirtual 11:08, 21 ott 2013 (CEST)Rispondi

Ma figurati, hai fatto benissimo ad avvisarmi :) --SuperVirtual 11:17, 21 ott 2013 (CEST)Rispondi

Barbara d'Urso

Ho tolto perché c'era scritta la stessa cosa con la stessa fonte nella riga sotto. --151.16.179.143 (msg) 13:28, 21 ott 2013 (CEST)Rispondi

ok grazie --151.16.179.143 (msg) 14:17, 21 ott 2013 (CEST)Rispondi

Cristianomerra

Ciao Syrio come stai? Ancora niente...ci sono problemi? Attendo tue Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Cristianomerra (discussioni · contributi) 15:38, 21 ott 2013‎ (CEST).Rispondi

in iran non esiste la prostituzione

chiedo assistenza anche a te, forse ho commesso qualche immondo crimine ad inserir in iran la relativa voce correlata prostituzione in iran... siccome lo sto facendo con tutti i paesi, assieme a diritti umani, diritti delle donne, diritti lgbt, pornografia, volevo sapere se tali voci sono o no "correlate" al paese di appartenenza. Grazie, attendo opinione autorevole--|JapanLove Gokigenyō!| 21:16, 21 ott 2013 (CEST)Rispondi

Re: Lisandra

Certamente, concordo con lo spostamento. A presto! --Nungalpiriggal (msg) 21:56, 21 ott 2013 (CEST)Rispondi

Grazie mille anche della sistemazione dei link. Buon proseguimento anche a te! --Nungalpiriggal (msg) 22:03, 21 ott 2013 (CEST)Rispondi

Zeca Pagodinho

Ciao Syrio, come stai?

Ho appena creato questa pagina su uno dei più famosi cantanti di samba viventi. Ti chiedo la gentilezza di una rilettura dei miei errori.

Ti ringrazio per l'aiuto

Rei Momo (msg) 23:09, 21 ott 2013 (CEST)Rispondi

Grazie mille per l'aiuto!!! Rei Momo (msg) 08:46, 22 ott 2013 (CEST)Rispondi

Cristianomerra

Ciao Syrio come stai? scusa il silenzio ma sono stato a Parigi perchè "l'Ecole du Louvre" vuole fare uno studio_tesi su Rosalda Gilardi e sul Museo ILGilardi. Rimango alquanto stupito di non aver ricevuto nessuna approvazione o per lo meno nessun commento in merito alla nostra proposta di inserire Rosalda Gilardi in wikipedia. Tale inserimento,ora, è necessario visto l'interesse da parte della più prestigiosa istituzione culturale al mondo per l'artista, ma logicamente non é indispensabile. Comunque, come da te suggerito, faro' la pagina di Rosalda Gilardi con i vari collegamenti, inseriro' le fotografie per le quali dall'erede universale della Gilardi ho ricevuto il benestare, e mi auguro che possa interessare a molti. Torno da te nel pomeriggio per sicure correzioni, buona giornataQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Cristianomerra (discussioni · contributi) 09:58, 24 ott 2013‎ (CEST).Rispondi

Ciao Siryo, eccomi di nuovo, ho pubblicato la pagina Rosalda Gilardi, spero vada bene, altrimenti ti chiedo di sistemerla, grazie.
Sto provvedendo al upload delle foto come indicato
attendo tue, grazie
ciao Syrio, facciamo una cosa alla volta: primo, come inserisco le fonti?

Cristianomerra

buongiorno Syrio, grazie per l'aiuto, infatti ho eseguito. domanda: tutte le informazioni riportate sono pubblicate su cataloghi, riviste d'arte, libri d'arte; articoli di giornali etc etc, devo per ognuna riportare la fonte con le note? ti ringrazio

Cristianomerra

ti chiedo anche; mi viene comunicato che "la voce inserita è priva di collegamenti in entrata, Inseriscine almeno uno pertinente e non generico e rimuovi l'avviso" cosa devo fare? grazie ancora

Cancellazione pagina Natalia Estrada

Ciao Syrio, ti ringrazio per non voler cancellare la pagina ma, dopo aver tentato in vano di modificare la mia biografia, ho commesso l'errore di fare un copia e incolla sulla parte riguardante i cavalli e quindi le mie versioni sono state bloccate. Purtroppo ritengo che quella pagina sia piena d'inesattezze, di bugie, di cronologie completamente sballate...per esempio- io non ho mai partecipato alla trasmissione Discoring, non sono venuta in Italia per Mastrota....e via dicendo. Ritengo che la pagina sia da rifare completamente e l'avevo quasi fatto, sono stata inabilitata a ripristinare la mia versione corretta e quindi vorrei non esserci più. Questa cosa è solo un danno. Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Baywood (discussioni · contributi) 20:38, 25 ott 2013‎ (CEST).Rispondi

Natalia Estrada

Syrio, la "storia" di Baywood credo sia diversa da come è stata vista (ho notato vari interventi di admin attorno alla pagina e all'utenza). Breve cronistoria. Ho scoperto recentemente l'impegno di Estrada in equitazione. Ho letto la voce, e ho notato affermazioni che non hanno fonti (né mi risulta il fatto che sia istruttore FISE). E che sono riportate pari pari dal suo sito. Così ho messo un "cn", ed ho messo la voce tra i miei osservati. Così ho visto interventi di un IP e Baywood, che dovrebbe essere la stessa Estrada (vedi commento in talk di altro IP intervenuto). Secondo me si è infastidita per essere stata rollbackata. E allora ha chiesto la cancellazione immediata. Non so se la mia interpretazione ti convince, ma se così fosse sarebbe più da chiedere il rilascio dell'autorizzazione a copiare le sue cose dal suo sito. Poi, per carità, con altro stile rispetto a quello che lei ha usato, che era troppo autopubblicitario. --Fioravante Patrone 21:23, 25 ott 2013 (CEST) PS: oops, ho visto ora che Baywood era intervenuta qui sopra!!! --Fioravante Patrone 21:26, 25 ott 2013 (CEST)Rispondi

Sembra che le cose si stiano evolvendo (ah, ho visto, mentre stavo guardando l'anteprima di questo mio post). Sono d'accordo con te che abbia considerato wikipedia "a sua disposizione", ma penso che, oltre a vaolersi fare un po' di pubblicità, ci sia una bella dose di niubbaggine --Fioravante Patrone 22:31, 25 ott 2013 (CEST)Rispondi

Bollettino di VisualEditor, n.2/2013

Grazie per esservi iscritti al bollettino di VisualEditor! Espandendo il cassetto troverete le ultime novità. La squadra di VisualEditor vi è riconoscente per tutti gli sforzi che avete fatto finora, e per tutto l'aiuto che ancora darete. Per qualunque feedback, compresi quelli relativi a questo messaggio, la pagina da utilizzare è Wikipedia:VisualEditor/Commenti.

Bollettino di VisualEditor, n.2/2013

Aggiornamenti tecnici:

VisualEditor viene aggiornato, come al solito, ogni giovedì. La versione del software presente sulle varie Wikipedia vi approda una settimana dopo essere stata installata su Mediawiki.org. Su quel sito sono al momento sperimentabili alcune funzioni avanzate dal menù More. Di seguito alcune delle novità principali:

  • Uno dei fronti sui quali fervono maggiormente i lavori è, da alcune settimane a questa parte, quello relativo all'interfaccia per le note, che dovrebbe consentire all'utente una rapida scelta tra i più utilizzati template ad hoc su una determinata wiki. È possibile confrontarsi in merito su mw:VisualEditor/Design/Reference Dialog.
  • È da poco possibile trascinare e rilasciare altrove elementi come le note, alcuni template e immagini. Le note incluse nella didascalia di un'immagine adesso si possono modificare. Rimuovere per errore un template, una difficoltà spesso riportata da diverse comunità, è diventato più difficile. C'è stata molta attività anche sul versante grafico, ed è stato ad es. introdotto il pulsante di chiusura di alcune finestre. Il ridimensionamento delle immagini è stato migliorato. VisualEditor è stato abilitato anche su altri namespace; su it.wiki è ora possibile usarlo anche nei namespace Aiuto, Categoria e File.
  • C'è stato molto lavoro preparatorio che consentirà a breve di riutilizzare elementi di VisualEditor "al di fuori" di VE (ad es. in altre estensioni, o nei gadget) e di testare le componenti future di VE nella nuova estensione Beta Features, che sarà presentata anche su it.wp fra pochi giorni.
  • Sul fronte dello sviluppo le aree su cui si sta lavorando al momento sono quelle relative a funzionalità di copia-incolla, aggiunta più rapida dei template usati per citare, impostazione di opzioni per i media (ad es., posizionare un'immagine a sinistra), passaggio alla modalità wikitesto, e semplificazione della toolbar. Anche a proposito di quest'ultima è possibile lasciare il proprio feedback.
  • Su MediaWiki.org è sempre possibile consultare la relazione completa sugli aggiornamenti, che menziona anche aspetti molto tecnici come le modifiche infrastrutturali o il lavoro sul supporto linguistico.

Annunci:

  • Altre due occasioni per discutere VisualEditor insieme a James Forrester (Product Manager) e altri membri della squadra, all'interno di due sessioni pubbliche su IRC ("office hours", che WMF tiene da anni). Per partecipare si può entrare sul canale #wikimedia-office su IRC o semplicemente cliccare su questo collegamento; basta fornire uno pseudonimo, inserire il codice richiesto, e attendere alcuni secondi. Ad ogni modo il contenuto integrale della conversazione viene pubblicato in seguito. Questo è l'orario del primo incontro previsto per sabato 2 novembre, mentre questo è quello del secondo, che segue a poca distanza (conviene ricontrollare accuratamente il giorno stesso, visto che nel frattempo l'ora cambierà in diversi Paesi). Il team tecnico di VisualEditor è in realtà sempre presente e disponibile nel canale omonimo; tuttavia, se ci sono domande particolari che desiderate porre e non potete farlo personalmente lasciate pure un appunto nella pagina dei Commenti.

Ciao anche a te, lettore di passaggio! Se ti stai chiedendo come puoi fare per ricevere anche tu questa comunicazione, aggiungi semplicemente il tuo nome qui. --Elitre (WMF) (msg) 22:32, 25 ott 2013 (CEST)Rispondi

Cristianomerra

ciao Syrio, buon giorno, ricapitoliamo 1 per ogni notozia indicata nella bio devo dichiarare la fonte oppure ne bastano solo un tot numero esempio una decina? 2 per risolvere il problema della pagina orfana in pratica cosa devo fare? ti ringrazio e spero di leggerti presto...

Kit Carson

Ciao si ...volevo creare la biografia dell'attrice Enrica Dyrell o Direll ,ma' non riesco a capire di che nazionalità è... puoi aiutarmi ? io penso francese ..kit carson

informazione sui nomi

Ciao. Come massimo esperto dei nomi o quasi, ti chiedo un'informazione. Mi ricordo di aver navigato e trovato delle pagine strutturate a tabelle dove in una colonna ci sono le forme in italiano e in quelle successive nelle lingue straniere. Qualche idea? grazie. --Rago (msg) 22:48, 26 ott 2013 (CEST)Rispondi

grazie mille, molto utile. --Rago (msg) 17:31, 29 ott 2013 (CET)Rispondi

Kit Carson

Ciao Syrio una domanda , come mai direttore di produzione non viene accettato? come posso cambiarlo? vedi biografie attilio tosato e pasquale misiano grazie kit carsonQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Kit carson (discussioni · contributi) 21:01, 27 ott 2013‎ (CET).Rispondi

Cristianomerra

Ciao Syrio buon giorno, grazie per avermi informato della tua assenza, grazie per avemi dato tutte le indicazioni per completare le note, che ti chiedo di controllare. Come da accordi ho inviato richiesta di ticket OTRS via mail,non ci resta che attendere. volevo chiederti 1, devo caricare l foto che indendiamo pubblicare? 2, me faccio per rimuovere l'avviso: "Questa voce sull'argomento scultori è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci. Inseriscine almeno uno pertinente e non generico e rimuovi l'avviso."?

ti ringrazio molto, a prestoQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Cristianomerra (discussioni · contributi) 11:08, 28 ott 2013‎ (CET).Rispondi

Ciao Syrio e bentrovato,
sei soddisfatto dei tuoi insegnamenti?
ti informo che ho inviato la richiesta e che non ho caricato le immagini, anche se tu all'inizio me le avevi caricate, perchè adesso non lo possiamo più fare?
ho altre domande
1- ho notato che se digito rosalda gilardi in google oltre a tutto esce anche "Cristianomerra/sandbox" come faccio per cancellare questa pagina?
2- vorrei che la pagina fosse tradotta, é un servizio che viene in automatico, oppure devo inserire io il testo tradotto, se si come si fa? (come ti ho detto mi servirebbe a tempi brevi in francese)
ti ringrazio e attendo una tua
dimenticavo, posso eliminare anche l'avviso delle note?
Ciao Syrio
ok per foto, grazie per cancellazione, ok per richiesta opinione a Triquetra, che ho appena inviato, e felice di aver imparato grazia a te.
Per auqnto riguqarda le pagine in altre lingue, devo quindi in wikipedia francia creare la pagina di Rosalda ex nuovo? poi in automatico a lato della pagina compariranno tutte le lingue in cui è tradotta?
grazie
Ciao Syrio, hai letto la risposta del signor/a Triquetra?
cosa mi dici?

Ciao Syrio come stai? mi sembra che ora sia tutto perfetto, mancano le fotografie ed è fatta. ti ringrazio molto per quanto mi hai aiutato a fare, ci sentiamo per le fotografie. Grazie a presto

Ol'ga

Ciao, Ol'ga sarebbe il nome di una cittadina della Russia. Adesso il wikilink punta al nome, e mi pareva brutto. --Azz... 08:54, 30 ott 2013 (CET)Rispondi

LINEE ANM

Modificare:

Il servizio dei trasporti a Napoli[1] si basa su un sistema di trasporto pubblico integrato[2], comprende i servizi di mobilità su ferro e su gomma della città e della sua area metropolitana, aventi origini, caratteristiche e gestori diversi.

Il complesso di trasporti si articola nel seguente modo:

  2 metropolitane;
  4 funicolari
  4 tratte ferroviarie urbane
  8 ferrovie extraurbane
  3 linee tranviarie;
  8 linee filoviarie;
  157 linee automobilistiche urbane (87 ANM + 70 CTP);
  22 linee automobilistiche extraurbane (ANM);[3]
  40 linee scolastiche (CTP);
  8 linee automobilistiche notturne urbane (ANM);
  5 linee automobilistiche notturne extraurbane (ANM);
  4 linee occasionali (ANM).

in

Il servizio dei trasporti a Napoli[1] si basa su un sistema di trasporto pubblico integrato[2], comprende i servizi di mobilità su ferro e su gomma della città e della sua area metropolitana, aventi origini, caratteristiche e gestori diversi.

Il complesso di trasporti si articola nel seguente modo:

  2 metropolitane;
  4 funicolari;
  4 tratte ferroviarie urbane;
  8 ferrovie extraurbane;
  3 linee tranviarie;
  8 linee filoviarie;
  156 linee automobilistiche urbane (86 ANM + 70 CTP);
  22 linee automobilistiche extraurbane (ANM);[3]
  40 linee scolastiche (CTP);
  8 linee automobilistiche notturne urbane (ANM);
  5 linee automobilistiche notturne extraurbane (ANM);
  4 linee occasionali (ANM).

In quanto la linea automobilistica urbana ANM C8 dal 31 Ottobre 2013 è soppressa. Vedi http://www.anm.it/default.php?SID&ids=81&idnews=32228

Grazie. --DONOGIUSEPPE82 (msg) 14:43, 1 nov 2013 (CET)Rispondi

Tutto a posto! Grazie!--DONOGIUSEPPE82 (msg) 15:13, 4 nov 2013 (CET)Rispondi

Abelardo

Ciao Syrio, mi ricordo che ti occupi di molte voci sui nomi (e comunque sei l'ultimo ad aver editato Abelardo, eh, eh!) Allora, nella categoria degli errori del codice ISBN è segnalata appunto la voce su Abelardo che riporta il testo di Durant con l'ISBN 0-671-01200-1 errato. Noterai dall'anteprima Google che nel colophon è presente lo stesso codice (strano, dirai, ma non è la prima volta che mi capita), mentre il codice corretto è ISBN 0-671-01200-2 (è sbagliato il check-digit). Come puoi vedere da Amazon il testo associato a tale ISBN non sembra quello del link presente nella voce e per di più è del 1980. Se invece prendi il secondo ISBN citato nel colophon, ISBN 978-1-45164-761-7 questo risulta corretto, ma è indicato come un e-book. Secondo te, com'è più corretto intervenire nella voce per sistemare il tutto? Un saluto. --Er Cicero 21:22, 1 nov 2013 (CET)Rispondi

Diciamo che non mi sono fatto un'idea precisa al riguardo, quindi mi va bene come proponi, ciao. --Er Cicero 21:45, 4 nov 2013 (CET)Rispondi

Cristianomerra

Ciao Syrio, buon giorno. Ti ho inviato una mail attendo tue grazie

Un piccolo riconoscimento...

 
Io, IlFidia, ti investo della medaglia d'argento wikipediana per essere riuscito a portare la voce Elfi della notte tra le VdQ. Complimenti!

Complimenti!! --Michele (aka IlFidia) 15:38, 6 nov 2013 (CET)Rispondi

Harry Potter Serie di Film

Ciao, ho visto ora il tuo messaggio e ho apportato qualche modifica nel frattempo. Grazie, non sapevo della possibilità di poter creare una pagina con il sandbox, almeno ho tutto il tempo del mondo :). Ciao!! --Baldavide (msg) 13:57, 7 nov 2013 (CET)Rispondi

Grazie per l'aiuto, se avessi problemi ti chiedo sicuramente! --Baldavide (msg) 18:26, 8 nov 2013 (CET)Rispondi

RE: Note MF 01

  Fatto, grazie per avermelo riferito! --Vale93b Fatti sentire! 18:00, 7 nov 2013 (CET)Rispondi

Rating

Grazie, ma sappi che la mia password di login non te la darò a morire! --Sepp.P 14:05, 8 nov 2013 (CET)Rispondi

Guarda com'è bella la tua firma fatta col Comic Sans!! :P --Sepp.P 14:12, 8 nov 2013 (CET)Rispondi
Lazzarone!!! --Sepp.P 14:20, 8 nov 2013 (CET)Rispondi
Mentre che ci sei fammi l'intera talk col Georgia! --Sepp.P 14:22, 8 nov 2013 (CET)Rispondi
Non ti azzardare!!! I LOVE COMIC SANS MS!!! --Sepp.P 14:28, 8 nov 2013 (CET)Rispondi
Buon lavoro anche a te!--Sepp.P 14:33, 8 nov 2013 (CET) Rispondi

Overlinking

Syrio giuro che fino ad ora so stato piegato dalle risate... grazie per la segnalazione! :D --Dome A disposizione! 17:28, 9 nov 2013 (CET)Rispondi

Cristianomerra

Ciao Syrio come stai? scusa se ti disturbo di domenica ma ho ricevuto l'approvazione e il ticket per le fotografie... coem mi comporto adesso? attendo tue e ti ringrazio cristiano Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Cristianomerra (discussioni · contributi) 11:02, 10 nov 2013‎ (CET).Rispondi

QRpedia

Grazie dell'avviso Syrio. :) La prossima volta mi dovrò ricordare di inserire l'avviso wip a capopagina per segnalare la situazione. Le note saranno presenti fra qualche ora in modo normale. Mi scuso per il temporaneo inconveniente. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 21:29, 11 nov 2013 (CET)Rispondi

Target di POVpusher e di probabile bloccato infinito

Puoi vigilare per favore... grazie --Xinstalker (心眼) (msg) 07:29, 12 nov 2013 (CET)Rispondi

Info traslitterazione

Ciao Syrio, ho visto che hai spostato alcune pagine con il nome della corretta traslitterazione. Siccome per altre pagine stavo facendo la stessa cosa ma mi sono fermato non trovando fonti e corrispondenza attendibili. Per esempio Aslan Usoyan nelle altre wiki non si trova la presunta corretta corrispondenza (a meno della lingua polacca). Volevo sapere in base a quali fonti mi potevo basare. Cercando semplicemente con google non si cava un ragno dal buco ;-) Grazie e ciao --GIUSEPPE PEPIS 11:00, 12 nov 2013 (CET)Rispondi

Grazie molto gentile un saluto --GIUSEPPE PEPIS 11:39, 12 nov 2013 (CET)Rispondi

Personaggi dei manga/anime

Ciao. Volevo discutere con te della questione da te sollevata nella Pdc. Io sono un appassionato, tra le altre cose, di manga e anime, tra cui i soliti Dragon Ball, One Piece e Naruto (e ciò dimostra che le accuse di Poet sono infondate). Proprio navigando per le pagine di tali serie mi sono accorto che esistono appunto una quantità esorbitante di pagine sui personaggi. E non solo: ne esistono anche su tecniche, geografia e compagnia bella. Come ha fatto giustamente notare Poet, succede la stessa cosa anche per (ad esempio) Harry Potter e Il trono di spade. Ora, è innegabile che le serie in questione abbiano una grande importanza visto il fandom che si è creato, ma dubito che tutte le pagine "ausiliarie" su di esse siano legittime (anzi, sembrano proprio una conseguenza del fandom sopracitato). Tornando ai personaggi, leggo su WP:MONDI delle giuste regole che puntualmente non vengono rispettate. Com'è possibile che nessuno controlli e che nessuno faccia niente per farle rispettare? Ho l'impressione che all'interno dei progetti ci siano degli utenti "anziani" che dovrebbero far rispettare tali regole, ma invece fanno l'esatto contrario perché loro stessi sono dei fan (o meglio fanatici) delle serie. Questa cosa francamente mi spaventa un po'. Vorrebbe dire che se io proponessi una pulizia delle varie voci, essa verrebbe scoraggiata dalla "maggioranza", composta esclusivamente da fan delle serie che preferiscono che Wikipedia resti (o diventi) un libro su tali serie. Questo nella totale indifferenza degli altri, che non conoscendo le serie non intendono metterci mano... --OswaldLR (msg) 00:51, 13 nov 2013 (CET)Rispondi

Ecco, un punto importante di WP:MONDI che dovrò chiedere di chiarire. "Lista" non è sinonimo di voce. C'è scritto più sotto che la lista di personaggi può al limite essere inserita in una voce a parte. Quindi si nega comunque la creazione di un'infinità di voci come è stato fatto. In Dragon Ball, a esempio. Abbiamo una voce per i personaggi e una per i personaggi minori. Naturalmente queste due voci non bastano quindi sono state crete delle liste per razza: Saiyan, umani, animali, namecciani, Squadra Ginew, esseri artificiali, divinità, Kaiohshin, Re Kaioh, Draghi malvagi. Un totale di 12 liste (niente in confronto a quelle di One Piece). Per tacere ovviamente delle varie voci su geografia, tecniche, fusioni, trasformazioni ecc. Nella zona franca di questi fandom l'enciclopedicità è solo un'opinione. Ad esempio, esiste da ben 7 anni la pagina su Re Vegeta, personaggio che nel manga viene solo nominato, mentre nell'anime fa qualche breve apparizione in flashback. Dopo una proposta di unione rimasta ovviamente inascoltata, la pagina è stata messa in pdc nel 2009, ma poiché non si è trovata la maggioranza dei 2/3 la pagina è rimasta. Da allora nessuno ha più sollevato dubbi sulla sua enciclopedicità. Fino a quando non la metterò io in Pdc, allora si vedrà... --OswaldLR (msg) 11:26, 13 nov 2013 (CET)Rispondi
In quel caso intendevo soltanto proporre una discussione per cambiare (o chiarire) le regole, non cambiarle arbitrariamente. Interessante comunque il fenomeno delle Wiki. Quando vennero create quelle regole probabilmente non esistevano wiki dedicate alle varie serie (tipo Dragonball Wiki o One Piece Wiki). Adesso invece esistono, e quelle inglesi hanno un livello di dettaglio incredibile (da vetrina, per intenderci). Quelle italiane invece fanno pena (eufemismo), e la ragione è semplice: tutti i fan vanno a modificare Wikipedia come fosse una di queste wiki, forse per una maggiore visibilità o forse perché ignorano l'esistenza di wiki dedicate. Questo senza rispettare alcuna regola, o al massimo autoimponendosene alcune senza pensare a quelle generali. Hai ragione a dire che le regole non sono mai state aggiornate, e questo è successo perché nessuno le ha mai rispettate o fatte rispettare e quindi sono sempre state ignorate. Ma le cose dovrebbero (e dovranno) cambiare. --OswaldLR (msg) 13:10, 13 nov 2013 (CET)Rispondi
Per proporre l'aggiornamento delle regole su WP:MONDI dove dovrei chiedere? Al Wikipedia:Bar? --OswaldLR (msg) 15:38, 13 nov 2013 (CET)Rispondi
OK. Fra l'altro la ciurma di Foxy andrebbe integrata in Personaggi di One Piece (ovviamente molto ridimensionata), ma se avessi messo un avviso di unione mi avrebbero preso per matto, quindi una Pdc era l'unico modo per smuovere le acque. Invece i personaggi non apparsi nel manga vanno cancellati senza se e senza ma. --OswaldLR (msg) 19:40, 13 nov 2013 (CET)Rispondi

Cristianomerra

Ciao Syrio buongiorno, ho completato la pagina, sicuro di aver fatto bene con i tuoi insegnamenti... grazie. Se credi che sia incompleta fammi sapere, inoltre ho visto che si puo' gratificare con segnalazioni i tutor di wiki, come faccio? vorrei segnalarti come ottimo e paziente tutor, grazie fammi sapere grazie

Ho rimodificato la pagina perchè non esiste alcuna fonte di beatificazione o canonizzazione della Chiesa Cattolica

Ciao Syrio, mi chiamo Chiara e sono studiosa di storia medievale e amministratrice di un sito dedicato alla storia del costume medievale. Pietro l'Eremita non è mai stato fatto beato nè santo e all'8 luglio del Calendario Gregoriano, usato dalla Chiesa Cattolica, non è indicato nè tra i santi nè tra i beati commemorati in questa data. Pietro fu certamente un predicatore della prima crociata, ma fece parte della prima spedizione nota anche come 'Crociata dei pezzenti' che causò molti disordini e disastri nel suo passaggio via terra, verso Costantinopoli. Nè Runcimann nei suoi studi sulle crociate nè altri medievalisti di oggi o del passato, hanno mai definito Pietro un Santo e anzi, gli storici sono duri e critici nei confronti di questo individuo sin dal Medioevo. Non a caso proprio a causa dei disordini causati dalla prima ondata di crociati in Terra Santa, l'imperatore bizantino, capite le vere intenzioni degli occidentali si preoccupò di far giurare ai nobili europei fedeltà perchè nessuno, alla fine della crociata, si facesse dei feudi nei suoi territori, cosa che però avvenne comunque e alla fine della prima crociata non solo nacquero degli stati crociati, ma fu creato anche il Regno di Gerusalemme. Essendo Wikipedia uno strumento libero trovo però giusto inserirvi delle informazioni corrette. In quale fonte hai trovato che è scritto che lo hanno fatto santo o beato? La pagina conteneva già un errore perchè nella scheda della foto vi era scritto 'santo', ma sotto vi era scritto beato, che è lo stato precedente alla canonizzazione. Se hai delle fonti in cui vi è scritto che fu fatto santo o beato è bene metterle, perchè anche degli storici che entrano in questa pagina potrebbero trovare l'errore e correggerlo come ho fatto io, se non vedono la fonte autentica da cui è tratta la tesi descritta. Inoltre oggi non viene assolutamente venerato nè ne esiste il culto, salvo forse in qualche luogo, ma non dalle Chiese riconosciute sia dal nostro Stato sia dalla Chiesa Cattolica o da altre chiese. Se è così consiglio di scrivere la fonte o il link in cui si parla di questo culto. Questa voce potrebbe trarre in inganno i fedeli, specie perchè il personaggio non è riconosciuto dalla Chiesa come beato nè santo nè altro.

--Vivere il Medioevo (msg) 12:41, 15 nov 2013 (CET)Rispondi

Re: portale:Warcraft

Bene grazie... te? :-) Non ti prometto niente, ma se mi verrà qualche consiglio te lo darò :-) Ciao! --Skywolf (msg) 13:46, 15 nov 2013 (CET)Rispondi

Vivere il Medioevo - Rettifica della pagina su Pietro l'Eremita

Ciao Syrio, purtroppo sono da poco tempo nel sistema di Wikipedia essendo abituata a lavorare con altri softwsre ed altri sistemi informatici. Wikipedia è adesso aggiornabile da quanto ne so, solo dagli utenti iscritti e chiunque può scrivere qualunque cosa e bisogna sempre citare le fonti se si usano libri o altre fonti. Wikipedia è un sistema importante di divulgazione e non so chi abbia scritto la voce di Pietro l'Eremita, ma la voce non era esatta nel contesto dei santi. Persino Carlo Magno trovai che alcuni luoghi lo venerano come Santo, ma di fatto non è nemmeno lui nè beato nè santo, anche se nella sua vita si diede molto da fare, seppur in modo discutibile, per diffondere la religione cristiana e combatté il paganesimo, specie contro i Sassoni. La sua vita privata però, anche questa decisamente discutibile se consideriamo l'aspetto strettamente personale e malgrado le sue gradi imprese, proprio a causa della sua discutibile condotto, la Chiesa non lo celebrò nè dopo morto nè nei secoli successivi come beato nè come santo, anche se su wikipedia qualcuno aveva scritto che era venerato come santo in un cantone svizzero, ma non c'erano fonti attendibili e nessun biografo dell'imperatore ha mai parlato di processi di beatificazione o canonizzazione. Il Medioevo è ancora oggi, nonostante i progressi enormi fatti, oggetto di luoghi comuni ed errori riconducibili agli studi fatti invece nel XIX secolo, tanto che oggi le facoltà di storia si preoccupano proprio di riprendere in mano questi studi e revisionarli, ricontrollarli. Molte sale di tortura medievali, allestite nei musei, in realtà sono dei falsi del XIX secolo, quando si attribuiva al Medioevo un oscurantismo già attribuito al millenario periodo storico dagli uomini del rinascimento. I santi del Medioevo e dei primi secoli della storia sono oggetto più che di eventi storici veri e propri, documentati, anche di leggende. Secondo alcuni i morti della prima crociata sono dei martiri da venerare come santi, ma se pensi a quello che dicono invece i documenti storici, di santo non c'è niente, c'è la tragedia umana di un massacro e un bagno di sangue, inutile. Grazie per avermi ricontattata.

Ritorna alla pagina utente di "Syrio/Archivio8".