LukeWiller

- Il benvenuto - 13 gennaio 2007
- Archivio I - fino al 13 marzo 2007
- Archivio II - fino al 25 maggio 2008
- Archivio III - fino al 9 luglio 2008
- Archivio IV- fino al 8 ottobre 2008
- Archivio V - fino al 30 gennaio 2009
- Archivio VI - fino al 30 marzo 2009
- Archivio VII - fino al 30 giugno 2009
- Archivio VIII - fino al 30 settembre 2009
- Archivio IX - fino al 31 dicembre 2009
- Archivio X - fino al 31 marzo 2010
- Archivio XI - fino al 30 giugno 2010
- Archivio XII - fino al 30 settembre 2010
- Archivio XIII - fino al 31 marzo 2011
- Archivio XIV- fino al 30 giugno 2011
- Archivio XV- fino al 31 dicembre 2011
- Archivio XVI- fino al 30 giugno 2012
- Archivio XVII- fino al 31 dicembre 2012
- Archivio XVIII- fino al 30 aprile 2013
- Archivio XIX- fino al 31 agosto 2013
- Archivio XX- fino al 31 ottobre 2013
Please, update the link of the note n° 32 in the page Halloween
Hello Luke, I would like to change the address of the site shown in the note 32 of the page "Halloween" in this link: https://it.wikipedia.org/wiki/Halloween
The link written in the note 32 brings here: http://www.contusu.it/leggende-e-tradizioni/902-su-mortu-mortu where it appears: Error 404 - Nothing Found The page you are looking for could not be found.
So the right link is: http://www.contusu.it/su-mortu-mortu/
I hope you will change it, please. Thanks so much for kind feedback. Best regards and greetings from Sardinia!
--Kate bul (msg) 02:58, 1 nov 2013 (CET)katebul
Richiesta di aiuto
Gentile LukeWiller, vorrei chiederle informazioni circa la limitazione ricevuta mentre cercavo di creare una pagina informativa sull'Istituto comprensivo di Montemurlo; ho compreso che ho ripetuto più volte lo stesso errore ma sinceramente un anno di blocco non mi sembra la giusta sentenza. Sono il webmaster di un istituto comprensivo e sono anche un insegnante della scuola primaria che sta cercando d'insegnare la legalità informatica, indirizzare all'opensource e favorire la circolazione di idee.
Vorrei, se possibile, avere l'opportunità di continuare ad inserire notizie su Wikipedia.
Grazie comunque.
Vincenzo Sellitto--Vincenzo.sellitto (msg) 09:25, 1 nov 2013 (CET)
Logo Valdagno
il file corretto è logoValdagno1938UFF.jpg non riesco a inserirlo al posto del vecchio
ciao— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alvinczy (discussioni · contributi) 14:50, 1 nov 2013 (CET).
RRe:
ciao ti segnalo questa discussione. --SurdusVII (msg) 17:52, 1 nov 2013 (CET)
Opppssss
Scusa, l'ultima modifica è stata un'errore. Chiedo venia. :) --79.43.192.107 (msg) 21:29, 1 nov 2013 (CET)
Ancora dal progetto trasporti
Visto che eri intervenuto sulla Stadtbahn di Hannover, ti segnalo.--151.65.217.22 (msg) 23:42, 1 nov 2013 (CET)
UCINA - Confindustria Nautica
Salve, come sito istituzionale volevamo aggiungere la pagina web di UCINA - Confindustria Nautica, difatti in una ricerca da parte del nostro Direttore Generale, risulta in essere sia Fiera di Genova che Salone Nautico, facendo riferimenti ad UCINA ma solo superficialmente, sarebbe utile, visto che UCINA promuove attività del made in italy, avere una pagina che ci rappresentasse su Wikipedia.
Attendo un fiducioso suo supporto affinchè sia possibile completare un contenuto utile alla ricerca.
Fabio Limatola
Webmaster UCINA www.ucina.net
Grazie— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Uci76 (discussioni · contributi) 19:07, 3 nov 2013 (CET).
UCINA - Confindustria Nautica
Ciao Luke, grazie per la segnalazione, quindi non posso aggiungere contenuti a riguardo di UCINA? --Uci76 (msg) 19:16, 3 nov 2013 (CET)
Torbiere di Val Braone
Modifica alla pagina Torbiere di Val Braone effettuate --Mjfan80 (msg) 20:11, 3 nov 2013 (CET)
- in riferimento alla cancellazione del contenuto della pagina torbiere val braone, come era chiaramente citato nel testo stesso, PARTE (e assolutamente non tutto quello che era stato scritto) è preso da qui: http://www.parcoadamello.it/public/Siti_della_rete_Natura_2000_nel_Parco_Adamello.pdf e non dal documento da voi riportato. Il documento da me linkato è un DOCUMENTO DI PUBBLICO DOMINIO di un ente pubblico (Comunità Montana ValleCamonica) a cui probabilmente il testo che fate voi riferimento si ispirava (e non viceversa). :Inoltre avete cancellato molto più di quello che era stato preso (e comunque modificato) da quel documento. Non posso nemmeno più copiare la parte di testo interamente da me scritta perché non riesco a vedere le mie versioni. Così facendo fate passare la voglia di contribuire a wikipedia... non avessi messo il link a quel documento di pubblico dominio capirei, avete trovato del testo identico e avreste giustamente pensato che ho copiato da lavoro di un privato cittadino, ma con il link al documento di libero dominio (derivante tra l'altro da una delibera dell'ente) non mi aspettavo di certo di aver violato alcun copyright. --Mjfan80 (msg) 21:16, 4 nov 2013 (CET)
- Scusa se ho fatto confusione nel risponderti qui, inserendomi in un altro "titolo", ma nel cliccare rispondi messaggio di default mi si è aperta un'area di testo e lì ho scritto. Comunque, nel copiare (riscrivendo in parte) quel testo preso da una pubblica amministrazione (di cui, guarda caso, sono assessore) ho usato questo principio del "Open by default" dei documenti delle pubbliche amministrazioni: http://www.mysolutionpost.it/blogs/it-law/piana/2013/09/pubblicazione-dati-pa.aspx --Mjfan80 (msg) 21:40, 4 nov 2013 (CET)
- Non voleva essere una gara alla carica più alta, l'assessore in comunità montana non sarebbe l'unica che potrei ostentare, ma di sicuro qui in wikipedia sono DECISAMENTE molto più in basso dei contributori maggiori, ovvio. Scrivo pochissimo e quindi è molto probabile sia io in torto data l'inesperienza. Però, quindi, l'open by default dei documenti delle pubbliche amministrazioni non vale? Inoltre perchè cancellare anche il testo totalmente mio e lo specchietto (non so come si chiama) con i dati "sintetici" dell'area? --Mjfan80 (msg) 21:54, 4 nov 2013 (CET)
- Mi dispiace che tu legga il mio atteggiamento come arrogante. Davvero non vuole esserlo. Sono semplicemente diretto e schietto, purtroppo in internet (non potendo vedere gestualità e tono di voce) difficilmente si distingue sarcasmo da altro, me ne rendo conto. Ma davvero non ho mai voluto mancarti di rispetto. Non capisco però quanto tu citi i regolamenti di wikipedia sul maiuscolo (che poi è normale netiquette, so benissimo il significato del maiuscolo): se guardo i miei messaggi vedo il maiuscolo usato solo due volte, entrambi leggibili come rafforzativi (DECISAMENTE usato come rafforzativo del mio non conoscere bene wikipedia e la frase "documento di pubblico dominio" che sottolineava il significato rafforzativo del pubblico". Non volevo mancare di rispetto a nessuno, ma sottolineare due brevi passaggi di frasi ben più articolate. Forse fin troppo quei due? Chiedo scusa, ma non pensavo fosse troppo (in effetti in entrambi i casi mi rendo conto che potevano essere evitati e il concetto passava comunque). Tornando al discorso di prima, valutando che anche il documento che tu citi (e non si può stabilire chi ha copiato cosa dato che in effetti la data è chiaramente leggibile solo sul documento della comunità montana e non su quello di flanet) viene da un ente espressione di una altro ente pubblico (regione lombardia) probabilmente anche sul quel documento potrebbe valere l'open by default... anche se in effetti nel documento viene citato "Nessuna parte di questo volume può essere riprodotta o utilizzata sotto nessuna forma, senza permesso scritto, tranne che per brevi passaggi in sede di recensione e comunque citando la fonte" e quindi credo che un estratto breve come quello usato (posto che si dovrebbe cambiare la fonte citata) credo possa essere usato, no? Se non può essere usato comunque, nonostante breve e quindi apparentemente autorizzato implicitamente dal disclaimer contenuto all'inizio dell'elaborato, posso chiedere che venga ripristinato il resto (seppur piccolo me ne rendo conto) della pagina?--Mjfan80 (msg) 13:43, 5 nov 2013 (CET)
- Non voleva essere una gara alla carica più alta, l'assessore in comunità montana non sarebbe l'unica che potrei ostentare, ma di sicuro qui in wikipedia sono DECISAMENTE molto più in basso dei contributori maggiori, ovvio. Scrivo pochissimo e quindi è molto probabile sia io in torto data l'inesperienza. Però, quindi, l'open by default dei documenti delle pubbliche amministrazioni non vale? Inoltre perchè cancellare anche il testo totalmente mio e lo specchietto (non so come si chiama) con i dati "sintetici" dell'area? --Mjfan80 (msg) 21:54, 4 nov 2013 (CET)
- Scusa se ho fatto confusione nel risponderti qui, inserendomi in un altro "titolo", ma nel cliccare rispondi messaggio di default mi si è aperta un'area di testo e lì ho scritto. Comunque, nel copiare (riscrivendo in parte) quel testo preso da una pubblica amministrazione (di cui, guarda caso, sono assessore) ho usato questo principio del "Open by default" dei documenti delle pubbliche amministrazioni: http://www.mysolutionpost.it/blogs/it-law/piana/2013/09/pubblicazione-dati-pa.aspx --Mjfan80 (msg) 21:40, 4 nov 2013 (CET)
Cancellazione pagina 'Fiumicino Calcio'
Ciao, qualche giorno fa, hai cancellato la pagina "Fiumicino Calcio". Volevo chiedere il perchè di questa azione, considerando che la pagina era in costruzione!— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Flumicinense (discussioni · contributi) 19:24, 4 nov 2013 (CET).
scuse
Chiedo scusa della intromissione, ma non è stata fatta con cattivi propositi. La mia è stata dettata dall'aver scoperto che sul tronco del melo del mio giardino si è formato un quid che poi idagando si è rivelato essere un inonotus hispidus. Alcuni mi hanno invitato a raccoglierlo altri invece no. Da Wikipedia ho letto che è tra i commestibili e mi sono chiesto come preparalo.Tutto qui,Camillo— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 5.83.122.121 (discussioni · contributi) 20:56, 4 nov 2013 (CET).
Pagina Francesco Cinquemani
Gentile LukeWiller, ti scrivo riguardo la pagina da te cancellata (Francesco Cinquemani). Sto cercando di seguire le direttive imposte da wiki per l'inserimento di biografie ma forse ho sbagliato in qualcosa... Il personaggio pubblico in questione detiene i requisiti specificati nelle biografie. Nello specifico è stato regista e autore di una trasmissione Virus andata in onda per 3 anni su rete nazionale (RaiMovie stagioni 2010 fino al 2012). Ha scritto e co-diretto il programma “Ciufoli tra le stelle” per Sky Cinema (interpretato da Roberto Ciufoli). E' il direttore artistico dell'Ostia Film festival. Ha partecipato al roma fiction festival festival con The Place Co-autore del film di Nicolaj Pennestri "Buio" Altro link ecc. ecc. Come posso rimediare?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Matteo.carassai (discussioni · contributi) 21:21, 4 nov 2013 (CET).
/* correzione Festivalbar 1978 su Tu semplicità/È così */
Ciao, se non è corretta l'informazione di partecipazione del brano al Festivalbar 1978, allora anche le pagine Festivalbar 1978 e Matia Bazar contengono lo stesso errore. Oppure spiegami la ragione dell'intervento di correzione che non ho capito, grazie.
Inoltre, è stato tolto il grassetto (che uso volutamente 'a sproposito') per dare risalto al titolo tradotto di un brano (vedi tante altre voci che ho scritto o modificato su Matia Bazar) e persa la formattazione del paragrafo (anche questa uguale a tutte le voci che ho scritto negli altri singoli). Se esiste uno 'standard' per il formato, me lo potresti brevemente descrivere?
Sanremofilo, ha spostato, giustamente la classifica del singolo dalla sezione delle informazioni del brano a quelle del disco. Ma quando entrambi in brani di un singolo sono in classifica con piazzamenti diversi, dove va questa informazione (vedi qui)?. In base a quanto detto anche in Ma perché?/Se... va riportato lo stesso spostamento?
Grazie per le informazioni, saluti e buon lavoro a tutti. mr. Puntiglio --78.12.87.25 (msg) 22:48, 4 nov 2013 (CET)
Tuo messaggio
Ciao, ho corretto un errore su un testo e il sistema di dece che tu ritieni che si tratti di un cambiamento senza senso. A cosa devo questo onore?
- Ma sono due cose diverse. Il capitolato di Milano è un documento storico multilaterale firmato a Milano (a capitoli) e non una capitolazione (una dichiarazione di sconfitta). Si tratta quindi di cose e potrei citarti 75 libri stampati che lo confermano... Il link non porta da nessuna parte, visto che non esiste (ancora) un articolo dedicato (semmai ci vorrebbe un rimando ala voce "guerre di Valtellina". Grazie.
- no, purtroppo no, nel senso che so solo fare link a pagine esistenti. meglio cancellarlo del tutto il link.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 77.58.6.30 (discussioni · contributi) 21:48, 5 nov 2013 (CET).
Immagine cancellata
Scusa, quale sarebbe esattamente la violazione di copyright di File:Halo 1.jpg? --Bultro (m) 21:38, 5 nov 2013 (CET)
- Questo non lo sapevo, ma finché sono uno per voce si possono convertire a template:screenshot copyrighted generici --Bultro (m) 21:46, 5 nov 2013 (CET)
Il falco degli spazi
Ciao Luke! Hai ragione, ma mi incasinavo con la punteggiature, meglio, con le virgolette, In questo modo non riuscivo a far apparire le scritte in rosso, o in blu, o in neretto o semplicemente in corsivo. Cmq grazie del consiglio! Ho aggiunto quella voce perchè sto leggendo quel romanzo adesso e non vedo perchè l'informazione debba essere taciuta. Vorrei anche aggiungere che "Il falco degli spazi" è il risultato della collezione di vari racconti ma non so dove scriverlo. Cmq è stato un piacere. Io sono Alessio Salerno e sono un vecchio lettore di fantascienza. Vecchio per modo di dire. Ho 38 anni. Ma come hai fatto ad accorgerti che stavo pastrocchiando con wikipedia?! --79.54.130.168 (msg)alessio salerno 6/11/2013 Ciao grazie
non riesco a capire cosa sto sbagliando nella pagina che mi ha appena cancellato..l'ho trovata sempre qua su wikipedia in tedesco tralaltro, vorrei delle spiegazioni prima di essere bloccato!
salve,non capisco cosa c'è che non vada questa volta nella pagina endovein, non ho messo link di spam, non ho copiato niente da nessuna parte e ho trovato la stessa pagina endovein nella versione tedesca di wikipedia. vorrei capire cosa devo fare per autenticare le informazioni inserite e non essere bloccato. --Restless grudge (msg) 14:04, 6 nov 2013 (CET)
Endoiven
Ciao Lukewiller, scusa ma ho reinserito la voce a margine in quanto la stavo sistemando in quanto non più da immediata come questa mattina quando era peraltro in violazione di copyright. Se credi puoi metterla in cancellazione.;-)--Triquetra(posta) 14:06, 6 nov 2013 (CET)
Mario Marozzi
Ciao,
stavo provando a creare una pagina sul Maestro Mario Marozzi, etoile del Teatro dell'Opera di Roma, ma sono stato bloccato. Sai dirmi il perché? Credo sia enciclopedica questa voce anche perché su Marozzi il mondo della danza si sta muovendo in maniera massiccia, come dimostra questo articolo dell'HuffPost http://www.huffingtonpost.it/2013/10/28/changeorg-mario-marozzi-direttore-del-corpo-di-ballo_n_4170079.html
Grazie per l'attenzione.
Maurizio— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Debdab81 (discussioni · contributi) 16:50, 6 nov 2013 (CET).
Scuola Elementare di Nozzano Castello
Che significato ha cancellare la Voce Scuola Elementare di Nozzano Castello? Me lo spiega per favore?--Claorsi (msg) 11:54, 7 nov 2013 (CET)
La storia della scuola elementare di Nozzano Castello
La scuola di Nozzano Castello è stata trasformata nel 1944 in carcere dalle SS. In quei locali si sono svolte azioni di alto interesse storico. Perché impedire di rederle pubbliche?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Claorsi (discussioni · contributi) 12:01, 7 nov 2013 (CET).
SI ALLA GNOCCA
Invece DIRE SI ALLA GNOCCA è un contenuto di alto valore enciclopedico? Mammamia!— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Claorsi (discussioni · contributi) 12:04, 7 nov 2013 (CET).
Cancellazione pagina di Patricia Contreras
Gentile LukeWiller, vorrei conoscere il motivo della cancellazione della pagina in oggetto. Patricia Contreras è un'artista che ha studiato fotografia in scuole prestigiose (compresa la scuola d'arte del Louvre a Parigi) e ha tenuto delle esposizioni. Non mi pare che il contenuto sia 'palesemente non enciclopedico o promozionale'. Nella pagina da me pubblicata non erano presenti link in uscita, eccetto uno verso un'altra pagina di Wikipedia. Detto questo, vorrei capire perché un'artista messicana non ha diritto ad avere una pagina su Wikipedia, come molti altri artisti grandi e piccoli che affollano l'enciclopedia. Grazie per ogni chiarimento
Susanna --SusannaNegrini (msg) 12:37, 7 nov 2013 (CET)
--79.54.225.83 (msg) 20:10, 7 nov 2013 (CET)== Pagina Fabrizio Bruno ==
Pagina Fabrizio Bruno
Ciao,ho provato ad inserire una pagina dedicata a Fabrizio Bruno, un personaggio che pratica ed insegna sport estremi, ha vinto gare di carattere internazionale ed ha scritto libri di viaggi ed avventure per varie case editrici. Leggendo molte voci di altri personaggi simili a lui, ho creduto che avesse le carte in regola per essere inserito nella famosa enciclopedia, invece la voce mi è stata rifiutata. Posso sapere per favore, dove sbaglio e come fare per inserire la voce senza violare le regole di wikipedia? Grazie! Chiedo scusa, nel primo messaggio ho avuto problemi con la firma.
cancellazione
Scusa, sono alle prime armi con l'inserimento di contenuti. Non capisco però perché si stato così drastico nel cancellare la pagina a cui stavo lavorando dopo neanche pochi minuti dalla creazione. Forse ho sbagliato, l'avrei dovuta pubblicare dopo aver caricato tutti i contenuti che stavo finendo di ultimare... avrei preferito ricevere qualche consiglio o suggerimento. Se vuoi li accetto volentieri. a presto --Whippet (msg) 23:39, 7 nov 2013 (CET)
Stemma Cazzola
Non ci sono problemi. Provvederò in questi giorni. Ciao --Massimop (msg) 21:44, 8 nov 2013 (CET)
mr Hyde
spino 83, scusa perchè cancelli una pagina di un artista? (mr Hyde)— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 37.100.121.240 (discussioni · contributi) 12:50, 9 nov 2013 (CET).
Pagina troppo pesante
Ciao, nella richiesta di C9 di "Strambata (tavola a vela / windsurf)" invitavo anche chi poteva a correggere il link presente nella pesantissima Progetto:Nautica/Monitoraggio: non ci riesci neppure tu? Quella pagina si può dividere? ;) Sanremofilo (msg) 14:21, 9 nov 2013 (CET)
La Famiglia Bustocca
Grazie ;) Adesso mi sto occupando delle voci dei fondatori (sono tutti in qualche modo enciclopedici, a mio parere). Ecco il primo: Luigi Bellotti (storico). Ciao! -- Yiyi Sì, e poi?! 21:37, 9 nov 2013 (CET)
Benvenuto
Ciao LukeWiller, grazie del benvenuto e complimenti per l'egregio lavoro che continuate a fare! Buon lavoro Carlo969— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Carlo969 (discussioni · contributi) 11:26, 10 nov 2013 (CET).
Compiti a casa? Wikipedia!
Buonasera LukeWiller, qualche settimana fa ho attivato, probabilmente senza essere del tutto al corrente delle dinamiche di funzionamento di Wikipedia, l'utente "risorsacultura_chiusapesio", che Lei ha bloccato a tempo indeterminato.
In realtà, come già segnalato allo Sportello informazioni, l'utente è funzionale allo sviluppo di un progetto da parte di alcune scuole primarie della Provincia di Cuneo. Il progetto riprende il Global Education Program, si chiama "Compiti a casa? Wikipedia!" e prevede la realizzazione di alcune pagine dell'enciclopedia libera (pagine riguardanti la rete museale locale) da parte degli alunni delle scuole primarie di secondo grado, guidati dagli insegnanti. L'utilizzo di un utenza "collettore", a disposizione dei tre insegnanti che seguiranno il progetto insegnanti, è funzionale alla fase di start-up del progetto.
"Compiti a casa? Wikipedia!" è parte di una più ampia progettualità intitolata "RisorsaCultura". Di qui il nome dell'utenza attivata.
Allo stesso modo ho ritenuto utile creare "a monte" le pagine da "riempire", per facilitare la fase di spiegazione del progetto alle classi.
Mi chiedevo se nom se fosse possibile, da parte Sua, riattivare l'utenza in argomento, a meno che l'utilizzo di nomi-utente che fanno riferimento a realtà progettuali collettive non violi il codice di Wikipedia. La ringrazio per le informazioni che mi vorrà fornire e rimango a disposizione per ogni chiarimento. Un saluto cordiale. Nicola Facciotto
--Nicolafacciotto (msg)
cinema lettueratura
Buonasera Luke, sono Ariela Bonant, appassionata di cinema. Vorrei inserire alcune informazioni citando le fonti sulla vita e le opere di un giovane regista e scrittore per il suo alto impegno sociale. se fosse possibile anche avere un tutoraggio, vi ringrazio. attendo un vostro cordiale riscontro.--217.133.32.247 (msg) 22:03, 10 nov 2013 (CET)
cinema lettueratura
Buonasera Luke, come da Lei consigliato mi sono registrata. Le chiedo come poter avere un tutor in modo da poter contribuire anch-io senza vedere cancellate certe informazioni. grazie--Ariela bonant (msg) 22:17, 10 nov 2013 (CET)
modifiche Civinini
Gentile LukeWiller, francamente non capisco in che cosa le correzioni che ho apportato alla pagina di Guelfo Civinini possano essere in contrasto con l'etica di Wikipedia. Ho eliminato un riferimento ad un sito non più esistente, sostituendolo con un link ad un sito wordpress e ho fatto qualche miglioramento di stile. Di Civinini io sono la figlia, ma non ho aggiunto proprio nulla di enfatico. Anzi, ho cercato di sfrondare un po' di aneddotica inutile che nel tempo alcuni utenti hanno aggiunto a quella sobria biografia che avevo inizialmente concepito. Ti prego quindi di non annullare le mie correzioni che sono documentate e, nonostante la parentela, neutrali. Grazie--Podalirio (msg) 22:51, 10 nov 2013 (CET)
cinema letteratura
Gentile Luke, ho notato or ora che la voce Alberto Anzani e' protetta L'autore supera di gran lunga i criteri da voi indicati per gli scrittori ha pubblicato 7 libri, tradotti in inglese e portoghese ha avuto recensioni su media nazionali e internazionali e' autore di due lungometraggi, apprezzati piu all-estero che in Italia. Non lasciare neppure lo spazio di creare la voce non permette neppure la contribuzione di altri utenti. Le chiedo cortesemente di rimuovere queste restrizioni. cordialita'--Ariela bonant (msg) 23:00, 10 nov 2013 (CET) https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Scrittori_e_libri
Non sono sicura che debba rispondere qui ma per citare solo alcune delle fonti http://www.rtp.pt/acores/?article=30345&visual=3&layout=10&tm=6 http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/02/01/quelle-vite-di-contrabbando-sui-monti-del.html http://www.trentofestival.it/webtv/ita/scheda.php?genere=Cultura&idGenere=5&pagina=18&idFilm=266&bck=2 http://www.caldarelli.it/libri/anzaniconfine.htm http://www.iictokyo.esteri.it/IIC_RioDeJaneiro/webform/SchedaEvento.aspx?id=622 http://www.qlibri.it/recensioni/tag/autoreita/Alberto+Anzani/ http://www.mymovies.it/biografia/?r=24398 http://www.laprovinciadicomo.it/stories/como%20citt%C3%A0/205010_con_jogo_duplo_anzani_torna_alla_regia/ http://www.tio.ch/News/Agenda/Cinema/730419/All-Iride-una-commedia-brillante-del-comasco-Alberto-Anzani/ http://www.cinemaitaliano.info/pers/045570/alberto-anzani.html http://195.245.168.15/acores/index.php?article=10110&visual=3&layout=10&tm=6 http://associazionecamoes.blogspot.it/2011/12/alberto-anzani-doppio-gioco-sax-editore.html http://www.centrointerculturale.foggia.it/eventi/dettaglio.asp?id=837 http://www.culturacomo.it/alberto-anzani-e-kirka http://pt.artazores.com/noticias/ver.php?id=419
grazie spero si possa a poco a poco dare spazio anche ai vivi...
civinini
A questo punto desidero vivamente sapere con precisione cosa c'è di non neutrale nelle mie modifiche! Grazie--Podalirio (msg) 23:25, 10 nov 2013 (CET)
ancora da Podalirio
Meno male! Sei perdonato, comunque. Anzi, ne approfitto per chiederti una rapida informazione. Posso inserire foto di mia proprietà (neutrali, per carità, ma significative del personaggio) che ho già messo anche sul sito wordpress? E posso eventualmente cancellarne qualcuna di quelle già inserite? Di nuovo grazie --Podalirio (msg) 23:46, 10 nov 2013 (CET)
cinema letteratura
Concordo pienamente con le sue osservazioni. Anche Fabio Volo e' considerato uno scrittore contemporaneo. E non credo che sia solo per la fama in televisione o tv che lo rende enciclopedico. Si, la notorieta' non basta. Ci sono le opere e posso assicurarle che da straniera radicata in Lombardia, chi ha saputo universalmente raccontare lo sfroso, la vita sul confine, ha toccato corde che sono grandi per l'intera umanita'. Enzo Pifferi Editore e' stato il primo a pubblicare il volume Sul confine, presentato alla Fiera di Torino con Davide Van de sfross e Marino Sinbaldi a Fareheneit http://www.cauboi.it/html/forum/viewtopic.php?t=556#p3398, poi Sax EditoreD ha pubblicato gli altri volumi, vendendo i diritti per la pubblicazione in inglese e poi in portoghese. Sono novizia di wiki ma nelle linee guide di wikipedia leggo che nulla si crea qua, se cito le fonti in fondo non faccio che riportare quanto gia in maniera indipendente viene descritto. E- tardi, vado a dormire, Grazie Luke, Io spero che questo scambio cortese di informazioni possa permettere, anche da parte sua la conoscenza di questo autore e di altri di cui amerei poter scrivere. i libri si trovano in tutta italia http://www.lafeltrinelli.it/fcom/it/home/pages/catalogo/searchresults.html?cat1=&prkw=alberto+anzani&sort=1&pageSize=20 veda lei se si puo dare una chance a questo autore. ariela— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ariela bonant (discussioni · contributi) 00:51, 11 nov 2013 (CET).
Screenshot/Ron Jones
Partiamo da {{Screenshot copyrighted}}, da cui cito:
- "Questa immagine può essere inserita solo nelle voci che riguardano direttamente l'opera (ad esempio non nelle voci sugli attori o registi, o nelle pagine utente), ed è consentita una sola immagine con questa licenza per ogni voce.
Passiamo a WP:SCREENSHOT:
- "Si può caricare un solo screenshot per voce e inserirlo solo nelle voci che lo riguardano (quindi non è possibile utilizzare lo screenshot di un film per citare l'attore, ma solo il film stesso o il personaggio)
Quindi, da policy gli screenshot (a meno che non siano PD-Italia, ma non è questo il caso) non possono essere inseriti in voci biografiche. Quindi, NON posso scattare uno screenshot di un film, un programma o altro video in cui c'è la persona XY e metterlo nella voce sulla persona XY. Posso metterlo o nella voce sul film/programma/altro, o in caso di fiction nell'eventuale voce sul personaggio immaginario che l'attore interpretava. Quindi, no in voci biografiche. Inoltre, le immagini in EDP possono stare su wikipedia solo se utilizzate, altrimenti vanno eliminate in immediata (C18).--MidBi 01:10, 11 nov 2013 (CET)
- Ok, lo hai cancellato tu quindi hai capito. Scusa il papiro.--MidBi 01:11, 11 nov 2013 (CET)
Ma Alessandro Leo chi è?
Esiste un tizio di nome Alessandro Leo, che ha interpretato il ruolo di Cristiano nel film Melissa P.: Credits Melissa P. da Imdb Ora non dico sia un grande attore, ma c'era nella pagina del film e io ho aggiunto le parentesi in attesa di mettere tutto il cast del film. Hai cancellato la voce, ma come mai? Per essere nel film 'sto tizio c'era, è nei credits... hai un antipatia personale per lui (che non è mio parente e/o amico) o c'è un motivo che mi sfugge? E se si quali attori posso citare nel film? Tutti quelli dei credits? Quelli autorizzati? Quelli che un altro non cancellerà dicendo che era un "vecchio vandalismo"?
--Mousegraph (msg) 14:03, 11 nov 2013 (CET)
- No, non hai cancellato una voce, hai cancellato dalla pagina di Melissa P. il nome di un attore (minore nel cast), io stavo cercandomi in giro per radunare il cast e ampliare un pò la voce quando ho visto che avevi annullato la mia modifica (che erano le parentesi vicino al nome in attesa di fare il lavoro su un editor a casa e poi upparlo). Pensavo che Alessandro Leo ti stesse antipatico... prova a guardare la cronologia delle modifiche di quel film...
- Come fonte ho Imdb, ma è riportato ovunque, il primo ad inserire Alessandro Leo comunque non sono stato io...
Blocco scolastico
Ciao. Ho visto che hai applicato un blocco di 1 settimana.. ad una scuola. E` una svista o stai pensando di fare pressioni sul preside perchè dia una strigliata pesante agli allievi/professori?--Alkalin l'admIncasinato 14:04, 11 nov 2013 (CET)
- Guarda, io non ho nulla in contrario (anche se personalmente sulle scuole tendo a dar blocchi brevi , da un apio d'ore, giusto per renderli innocui fino a fine lezione), volevo solo esser sicuro che avessi notato il caso particolare. Vai tranquillo.--Alkalin l'admIncasinato 14:17, 11 nov 2013 (CET)
Spiegazione di cancellazione
Ciao, sono la creatrice della voce " Roma Web Fest " vorrei sapere perchè l'hai cancellata. Si tratta di un festival cinematografico di una certa rilevanza riconosciuto anche dalle più alte istituzione come il giffoni film festival o il festival internazionale del film di roma.Non ho scritto nulla per promuoverlo visto che già è stato fatto il 27 28 29 settembre e non ho specificato i giorni in cui sarà all'interno del festival internazionale del film di roma. Quindi vorrei delle spiegazioni. Grazie --Elisabetta89rm (msg) 14:11, 11 nov 2013 (CET)
Continuo a non capire, perdonami
Mi ha detto di leggere qui
Criteri generali di enciclopedicità
Se il contenuto di una voce fornisce informazioni autonome e rilevanti per chi si interessa dell'argomento, può essere generalmente definito enciclopedico. Tale rilevanza tuttavia dev'essere oggettiva, ben visibile, su larga scala e verificabile con fonti terze. Prima di accingersi a scrivere o ampliare una voce, occorre valutare se effettivamente è enciclopedica, tenendo conto in particolare di quanto segue.
Enciclopedicità non vuol dire necessariamente notorietà al grande pubblico, ma certamente vuol dire rilevanza nel proprio campo, già acquisita prima d'essere presenti in Wikipedia. Noi siamo stati riconosciuti dal presidente della Repubblica come il primo festival ufficiale nel campo delle webseries, ( le web series più importanti sia in Italia che all'estero
L'argomento dev'essere già trattato da fonti attendibili e indipendenti. In base al primo pilastro, infatti, Wikipedia non è una fonte primaria, ma riporta informazioni già reperibili altrove. Per fonti indipendenti o di terze parti si intende fonti non prodotte dal soggetto stesso (autoreferenziali) o comunque non affiliate, anche indirettamente, al soggetto. Abbiamo articoli su diversi quotidiani e riviste e siamo partner di Repubblica.it e Corriere.it
Questa non è la Wikipedia d'Italia, è solo quella in lingua italiana: Wikipedia, infatti, si pone l'obiettivo di essere universale. Argomenti sull'Italia non devono quindi essere considerati più enciclopedici solo in quanto italiani, così come gli argomenti relativi ad altre nazioni o culture non dovrebbero essere considerati meno enciclopedici perché poco conosciuti tra chi parla italiano. Siamo gemellati con 4 festival sia europei che mondiali ( los angeles, vancouver, melbourne e hong kong ) quindi più universale di così?
L'enciclopedicità è un concetto permanente. Evitare recentismi e termini non collocabili cronologicamente (quali "oggi", "attualmente", "da qualche anno", "recentemente", ecc.). Argomenti in voga nel presente periodo storico non debbono essere reputati necessariamente più enciclopedici di quelli del passato. Anzi: è bene inserirli solo qualora ci sia ragionevole certezza che rimarranno storicamente rilevanti anche in futuro. Il fatto che il festival si sia già concluso, avvenuto quindi nel passato lo rende storicamente rilevante.
La rilevanza, di norma, dev'essere almeno a livello nazionale. Voci di interesse strettamente locale non sono adatte, salvo casi particolari. ripeto che rilevanza mondiale.
Un dettaglio o un particolare aspetto di un argomento (es: un personaggio di un libro, un quartiere di una cittadina) probabilmente non è enciclopedico in quanto voce sé stante; se rilevante, è meglio quindi inserire i dettagli utili all'interno della voce principale (es: la voce sul libro, la voce sulla città). Eventualmente il nome del dettaglio può costituire un rimando. Ho messo vari collegamenti
L'enciclopedicità deve trasparire dal contenuto della voce stessa, non da eventuali ricerche esterne a Wikipedia, e la voce deve dare i mezzi per poterla verificare. Non serve inoltre usare termini evasivi né abusare di aggettivi (es: "molti", "vari", "importanti") per far sembrare importante un argomento; occorre piuttosto citare le fonti e mantenere un punto di vista neutrale Ho solo riportato i dati di fatto, come per esempio che il lavoro svolto con la regione lazio ha fatto si che le webseries vengano per legge riconosciute come prodotti audiovisivi
Ora, perchè l'avete cancellata?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Elisabetta89rm (discussioni · contributi) 14:51, 11 nov 2013 (CET).
Lorella De Luca
Ciao Luke, ho visto che hai eliminato la foto sulla pagina di Lorella De Luca (doppiatrice) in quanto violerebbe il copyryght ma si trattava di una foto personale di Lorella De Luca appunto (che tra l'altro è mia moglie) e non capisco come possa violare alcun copyryght.
Mi fai sapere per favore cosa ho sbagliato?
Mi riferisco a questa modifica: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Fbin&diff=next&oldid=50007037
Grazie Flavio— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fbin (discussioni · contributi) 17:45, 11 nov 2013 (CET).
Fbin 12 novembre 2013
Re: L'Alfa Romeo e le locomotive ferroviarie
Caro LukeWiller, giusto ieri rilessi un bell'articolo in Tutto treno & storia (Salvo Bordonaro, Le locomotive di Nicola Romeo, in Tutto treno & storia, [2012], n. 27, pp. 60-69) che potrebbe fare al caso Tuo, oltre al fondamentale libro dell'ingegner Mascherpa. Sarò lieto di riassumerlo in una mia sandbox che Ti segnalerò. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 17:46, 11 nov 2013 (CET)
Perchè no?
Non capisco come il titolo "BE OK" per una canzone, possa essere d'interesse pubblico, e quella di un nuovo marchio ITALIANO no. Forse la coca cola quando fu inventata, non interessava a nessuno, ma ha lo stesso diritto che ha la Be Ok di stare qui. Non è di tuo interesse forse, ma c'è chi crede che questo metodo abbia aiutato parecchie persone, e probabilmente ne aiuterà anche altre. Pensaci!— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 5.87.43.27 (discussioni · contributi) 20:59, 11 nov 2013 (CET).
Margherita Buy
Ciao, certo che mi sono accorto. Ma tu hai visto di che testo si trattava? L'indirizzo dell'abitazione? Ti sembra un'informazione enciclopedica? --94.36.191.7 (msg) 21:17, 11 nov 2013 (CET)
- Perdonami se insisto, ma non bisogna discutere di una rimozione dell'indirizzo dell'abitazione, anche se corredato di fonte. Si rimuove e basta. Anzi, a mio parere bisognerebbe anche ripulire la cronologia dalle versioni che contengono quell'informazione. --94.36.191.7 (msg) 21:21, 11 nov 2013 (CET)
cinema letteratura
Buona sera Luke Willer, riprendendo la nostra conversazione sul tema, non vorrei sembrarle insistente, ma c'e'modo di poter dare spazio a eusta voce e rimuovere il blocco? ho trovato in rete un video dalla Fiera Internazionale del libro di Torino 2005 con lo scrittore e il protagonista Ennio Verga, di cui esiste una voce di wikipedia. Ora lo spallone e' morto nel 2011. Onore alla sua vita e alla sua memoria. Vorrei segnalare questo link (ma non vorrei cosi, provocare la cancellazione). Grazie attendo --217.133.32.247 (msg) 23:19, 11 nov 2013 (CET)
Mi Scusi ma questo e troppo..!
Onorevole LukeWiller
Ho scritto prima di voi,o meglio dire realizzato la stessa scheda per Wikipedia Americana in English e me l' hanno accettato subito senza tanta agressione come voi.(https://en.wikipedia.org/wiki/Dhimiter_Antoni)
Ma capisco che siete dei burocratici e che non sapete accettare nessuno vero valore Culturale,Indipendente, Civile e senza nessuno interesse.
L' altra scheda della signora Valdete Antoni(https://en.wikipedia.org/wiki/Valdete_Antoni), una famosa poeta e giornalista che estata Beata da Madre Teresa in persona, ha visuto in Italia ed ha tanti amici nell ospedale di Bari,
Lo storico Dh.A che e ammirato dal vostro e nostro Santo Stato dell Vaticano per il suoi contributi intellettuali per la chiesa Catolica in Albania della dittatura comunista.
Questo cinismo penso che non rappresenta i valori dell'Italia che io conosco, dei buon ragionamenti e umanesimo.
Ciao Ciao E Grazzie per la pura negazione La Pensavo in modo diverso
Andi Bica Giornalista— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Mago Ulisses (discussioni · contributi) 00:22, 12 nov 2013 (CET).
cinema letteratura
salute! non ho ancora ben inteso dove debba scrivere per dare continuita ai post, ma sull'ultimo link da lei segnalato (analogia?) ci sono tante avvertenze per non cancellare o (bloccare) delle voci in cui si dice che è tautologico cancellare una voce perchè non è enciclopedica. Ragione del suo commento alla cancellazione di una voce. Gli utenti non possono cancellare voci dicendo che non sono enciclpediche, gli amministratori si. Suona molto orwelliano. A chi devo scrivere, ancora a lei Lukewiller o ad altri amministratori o alla bar delle discussioni per trovare motivazioni un po piu coerenti per questo blocco? grazie ariela--Ariela bonant (msg) 00:31, 12 nov 2013 (CET)
Achille Chiappetti
Caro Luke, mi puoi' spiegare come potete accettare la biografia del Prof. Pierfrancesco Grossi su wikipedia e non accettare quella del Prof. Achille Chiappetti che oltre ad una piu' alta carriera universitaria e saggistica ha avuto diverse cariche pubbliche? Grazie— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Daniela Chiappetti (discussioni · contributi) 1:02, 12 nov 2013 (CET).
invio domanda
scusa ma quali sono queste inserimenti inutili che ho messo?--87.13.185.234 (msg) 01:51, 12 nov 2013 (CET)uuuu12/11/2013
Feliciano De Rosa
ma xke' cancellate sempre la mia pagina? grz— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Mimièn (discussioni · contributi) 02:00, 12 nov 2013 (CET).
Giuristi Italiani
Ciao Luke
per cortesia aiutami a capire. Il soggetto e' a detta di Discussioni utente:Gac
Di per se il personaggio parrebbe di interesse enciclopedico. Com'era scritta la voce, tuttavia, non aveva possibilità di essere: agiografica, CV, mero elenco di pubblicazioni ed incarichi ricoperti. Occorre un taglio più neutro, grazie. --Gac 07:22,
Ho cambiato la voce e tolto le voci CV o la versione agiografica.
Cosa devo fare di più'? MI può' inoltre spiegare per altri giuristi di minor valore sono su wikipedia?
Grazie
Alex— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alex Paquet (discussioni · contributi) 02:28, 12 nov 2013 (CET).
Dellino Farmer rapper en diàlet
Ciao Luke! Volevo chiederti perché mi hai cancellato la pagina "Dellino Farmer" che ho fatto di recente?
Quali criteri non rispettava? Credo che l'unico rapper che canta in dialetto lombardo una paginetta su Wiki la meriti no? Se me lo dici cercherò di ripubblicarla senza fare errori!
Ciaoo --Andrea farmer (msg) 10:52, 12 nov 2013 (CET)
Lorella De Luca
(non sono sicuro di aver inviato correttamente il commento per cui lo inserisco qui) Mi riferisco sempre a questo: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Fbin&diff=next&oldid=62258725
Ciao Luke, tu continui ad inviarmi alla pagina del copyright e io però continuo a non capire. Non fai prima a dirmi DOVE avrebbe violato il copyright la foto delle persona a cui la pagina è dedicata????? Era una foto del volto di Lorella De Luca. Vuoi dire che qualcuno ha brevettato o registrato la faccia di mia moglie senza che noi lo sapessimo?
Grazie Flavio
FBIN 12 novembre 2013— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fbin (discussioni · contributi) 11:23, 12 nov 2013 (CET).
Assassin Creed
ciao, ho inserito la copertina del libro assassin's creed rinascimento,l'immagine pero' e' stata cancellata.
un altro utente, ha inserito un'altra immagine di un' altro libro di assassin's creed(l crociata segreta),l'immagine e' stata presa dalla stessa fonte,con la stessa descrizione e lo stesso copyright,pero' la sua immagine e' stata accettata e la mia no.
perché? dove ho sbagliato? l'utente che ha inserito questa foto https://it.wikipedia.org/wiki/File:Assassin%27s_Creed_-_The_Secret_Crusade.jpg
non e' certo l'autore.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Marcopachettilucca (discussioni · contributi) 14:37, 12 nov 2013 (CET).
cancellazione immagine?
ciao, ho inserito la copertina del libro assassin's creed rinascimento, l'immagine pero' e' stata cancellata.
un altro utente, ha inserito un'altra immagine di un' altro libro di assassin's creed(l crociata segreta),l'immagine e' stata presa dalla stessa fonte,con la stessa descrizione e lo stesso copyright,pero' la sua immagine e' stata accettata e la mia no.
perché? dove ho sbagliato? l'utente che ha inserito questa foto https://it.wikipedia.org/wiki/File:Assassin%27s_Creed_-_The_Secret_Crusade.jpg
non e' certo l'autore.
Cancellazione cover Domus
perché hai cancellato le cover di Domus che ho caricato? era indicato il marchio ed il registro, come richiesto da wikipedia.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Melindameli (discussioni · contributi) 15:22, 12 nov 2013 (CET).
Cancellazione pagina "Cesare Gallarini"
Buona sera Luke,
la pagina che sto cercando di creare non vuole essere assolutamente un CV , una pagina promozionale o altro , sto semplicemente cercando di regalare , ad un mio carissimo amico/artista, un tributo per il suo lavoro e la sua professionalità ! Chiedo scusa , sono nuovo su Wikipedia e sto cercando di creare la pagina in assoluta buona fede e cercando di non violare alcun copyright . Ho letto più volte la sezione "cosa inserire su Wikipedia" , ma credo di non aver compreso qualcosa. Vorrei tanto inserire questa pagina , ha consigli da darmi ?
Ringrazio per l'attenzione !
Sam Jaeger
ciao, scusa non mi sono accorto, io ho cancellato il codice unicode... puo darsi che per quello è sparito qualcosa??--2.33.22.135 (msg) 01:58, 13 nov 2013 (CET)
sam Jaeg 2
ah ok no perchè siccome l'ho creata io prendendo lo schema da un altro attore che però conteneva i caratteri IPA ed era rimasto quell'unicode per i caratteri speciali... che pensavo che qui non servisse visto che non ho inserito la pronuncia del nome... quindi non penso che qui sia utile perchè non sono presenti caratteri speciali nella pagina. si può cancellare o no? :)--2.33.22.135 (msg) 02:12, 13 nov 2013 (CET)
Pagina Dellino Farmer
Ciao Luke vorrei capire perché la mia pagina non ha rilevanza enciclopedica? Ciao— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Andrea farmer (discussioni · contributi) 12:24, 13 nov 20133.
scuse
mi scusi ho sbagliato a schiacciare un pulsante ed è partita tutta queta confusione io non volevo oltraggiare questoprogramma! MI SCUSI L'HO FATTO per sbaglio--79.20.44.122 (msg) 14:58, 13 nov 2013 (CET)
Antonio Zoppetti
ciao, ho inserito voce che il sistema mi dice non essere rilevante da un punto di vista enciclopedico. sinceramente non capisco perché visto che si tratta di un autore che ha al suo attivo libri, video, siti, cd-rom e una rassegna stampa non solo nazionale (oltre a una tesi di laurea su di lui e a numerosi saggi che citano l'autore e i suoi contributi. in ogni caso provo a segnalare la cosa e vedete voi. saluti— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.51.217.200 (discussioni · contributi) 15:23, 13 nov 2013 (CET).
Locasystem
Vorrei capire meglio il motivo per cui la definizione di Locasystem viene considerata spam. Locasystem è un metodo di cura scentifico che in ortodonzia è molto famoso ed utilizzato, non mi sembra che pubblicare una voce di questo tipo sia fare pubblicità. Grazie saluti. --Opmlab (msg) 18:38, 13 nov 2013 (CET)
Eliminazione della creazione del mio profilo
Caro Luke Willer. Non capisco perché ti sia accanito a cancellare perentoriamente il mio nome da Wikipedia. Non sto facendo pubblicità, non ho pubblicato locandine. Non ho fatto nomi poco attendibili. Sono direttore responsabile di una rivista nazionale che vanta 10mila copie. Sono organizzatore di congressi internazionali e se scrivi regolarmente il mio nome su Google, appare esattamente quello che io sono. Non capisco. Grazie— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Angelship (discussioni · contributi) 18:59, 13 nov 2013 (CET).
IP
Quando blocchi un IP per un vandalismo, controlla che non ne abbia fatti degli altri, questi li ho scoperti per caso perché uno aveva scasinato un template[1][2]... ;)--MidBi 19:30, 13 nov 2013 (CET)
Mauro Nesti
Mi hai chiesto dove ho preso l'immagine? me la spedita e regalata il compinato mauro nesti. se vuoi te ne allego delle altre autografate. Valerio costa--Cvdente (msg) 21:26, 13 nov 2013 (CET)
in merito a quanto mi hai detto...
....ti chiedo scusa ma è la prima volta che accedo e faccio questa modifica, non sapevo che modificasse la pagina del sito ma pensavo fosse una modifica solo locale. e' una ricerca per scuola di mia figlia e mi serviva un pezzo solo. starò sicuramente più attento la prossima volta. grazie e ciao --88.50.187.10 (msg) 22:03, 13 nov 2013 (CET)12/11/2013 Paolo
Stemma Cazzola
Ho caricato oggi lo stemma che mi avevi richiesto. Ciao --Massimop (msg) 23:17, 13 nov 2013 (CET)
- Grazie per la stella. E' sempre un piacere vedere che il proprio lavoro è apprezzato. Sappi, comunque, che anch'io apprezzo il tuo. Ciao --Massimop (msg) 23:59, 13 nov 2013 (CET)
Faroe
Perché in italiano si chiamano Isole Faroe, non Fær Øer.
- [3] Anche il sito governativo del turismo danese le indica come Isole Faroe nella sua traduzione italiana
- Fatto
Solo et pensoso (msg) 02:11, 14 nov 2013 (CET)
Ciao. Se vai a guardare la discussione circa il cambiamento della voce da Far Oer a Faroe, noterai che la maggior parte degli utenti sarebbe d'accordo ad un cambiamento in tal senso. Ora, non capisco perché non sia possibile apportare delle modifiche alla pagina visto che la discussione non porta ad alcun esito (ci sono commenti del 2004!). Se nessuno rispondesse alle discussioni, dovrei dedurne che non potrebbero avvenire modifiche ad alcuna voce... Solo et pensoso (msg) 13:31, 14 nov 2013 (CET)
Ciao Luke. Come hai potuto vedere c'è un IP dinamico che continua a danneggiare il contenuto della pagina, anche se è stato avvisato ed eventualmente bloccato più volte. Potresti proteggere la pagina per un po', così da evitarci i soliti e inutili rb? --Tartufo (msg) 15:24, 14 nov 2013 (CET)
Foto
Gentile LukeWiller, abbi pazienza, ma avrei ancora bisogno di qualche aiuto per inserire una foto, perché nonostante la lettura delle istruzioni, ho qualche problema. In particolare vorrei inserire una foto (scattata negli anni '30), che fa parte del materiale del mio archivio di famiglia e che a suo tempo già inserii in un altro sito sul web, dove tuttora compare. Allora devo indicarla come mia proprietà o come proveniente da altro sito? Grazie --Podalirio (msg) 16:36, 14 nov 2013 (CET)
accesso a Commons
Ma perché non riesco a fare il login in Wikimedia Commons e mi viene segnalato errore? Non dovrebbe essere unificato con Wikipedia? L'account è stato creato il 7 u.s. --Podalirio (msg) 17:32, 14 nov 2013 (CET)
E' inutile: l'accesso a Commons non riesco a ottenerlo! Grazie lo stesso. --Podalirio (msg) 18:42, 14 nov 2013 (CET)
ciao
ciao, vorrei sapere come mai hai segnalato la pagina di LUXURY PERFUME OILS, ti ringrazio e ti auguro una buona serata :)— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nsx (discussioni · contributi) 21:48, 14 nov 2013 (CET).
Domenico de Roberto
ciao vorrei capire il xke è stata cancellata o nn visualizzabile la pagina su Domenico de Roberto! è il mio trisavolo, è un famoso giurista napoletano tanto che ha un busto ove ci sono presidenti della repubblica o gente cm Emanuele gianturco.. il suo testamento citato è stato oggetto della mia tesi di laurea! mi daresti spiegazioni a riguardo dato che sono nuovo? grazie— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Guidoiandolo1987 (discussioni · contributi) 00:47, 15 nov 2013 (CET).
Ciao! Se noti, sono intervenuto subito dopo di te e dicendo la stessa cosa nella pagina di discussione dell'utente in oggetto. Non l'ho fatto per copiarti :) quando ho iniziato a scrivere il tuo intervento non c'era ancora e quando ho finito il sistema non mi ha segnalato alcun conflitto di edizione e ha registrato la modifica. Ho segnalato il problema. Saluti e buon lavoro --Jкк КGB 12:34, 15 nov 2013 (CET)
- <fuori cron.> Figurati, credo invece che tu stia facendo molto bene :) --Jкк КGB 14:02, 15 nov 2013 (CET)
--Tkankcization (msg) 12:48, 15 nov 2013 (CET)Voglio eliminare le pagine inutili che si trovano nella mia cronologia--Tkankcization (msg) 12:48, 15 nov 2013 (CET)
Legami (Leccami version)
Ciao, ma dove sono i collegamenti che puntano a questa voce? Se apro le voci in elenco ([4]), non trovo nessun puntamento a Legami (Leccami version). Il puntamento non è più nemmeno nel template. Come si fa a orfanizzarle? -- Il Passeggero - amo sentirvi 13:06, 15 nov 2013 (CET)
Blocchi
Ma come sei severo! Ciao! :-) --Euphydryas (msg) 14:43, 15 nov 2013 (CET)
- Sì, è vero, c'è chi blocca subito e chi dopo il primo avviso, al secondo vandalismo... Ogni admin, con l'esperienza, adotta un parametro più o meno "severo". Io in genere blocco subito solo quando il primo vandalismo è particolarmente grave, sicuramente fatto in mala fede, non solo per "giocare", o se il contenuto del vandalismo è anche offensivo o volgare. Buon lavoro! :-) --Euphydryas (msg) 15:02, 15 nov 2013 (CET)
Gentile LukeWiller vorrei saperne di più sui vandalismi ,perché vorrei contribuire a migliorare ulteriormente Wikipedia e non vorrei che le mie intenzioni vengano fraintese. Come mai inserire troppe immagini in una pagina è un vandalismo?
Wikipedia:Giovanni Battista Bissoni
Chiedo a te perchè ho visto che hai cancellato la disambigua: non riesco a spostare la pagina suddetta a Giovanni Battista Bissoni. Ci pensi tu? --Menelik (msg) 16:10, 15 nov 2013 (CET)
- Grazie! --Menelik (msg) 16:35, 15 nov 2013 (CET)
Achille Chiappetti - New York 15 Novembre 2013
New York 15 Novembre 2013
Caro Luke Willer potresti gentilmente sbloccare la pagina del giurista italiano Achille Chiappetti?
Risultano su wikipedia giuristi di minor valore e che hanno la meta' delle pubblicazioni di Chiappetti. Giuristi italiani che non hanno avuto incarichi pubblici. achille chiappetti e' considerato una delle voci più' autorevoli referendum abrogativo].
La sua produzione scientifica in materia di polizia ha indotto l’allora ministro dell’Interno, Francesco Cossiga a chiamarlo, negli anni 1976 -1978, come consulente per la predisposizione della riforma che avrebbe smilitarizzato la polizia italiana.
Sono a tuo disposizione per ogni cambiamento tu ritenga debba apportare per far si che la bio non risulti cv.. ma spero riterrai cn me l'interesse di essa.
Ti ringrazio
Alessandra Paquet