Mathieu Carrière
attore e cantante tedesco
				Mathieu Carrière (Hannover, 2 agosto 1950) è un attore e cantante tedesco di origine francese. Come attore è attivo in campo cinematografico, televisivo e teatrale.

Tra cinema e televisione, ha partecipato sinora - a partire dalla metà degli anni sessanta - ad oltre 170 produzioni.[1]
È fratello dell'attrice Mareike Carrière.[2]
Biografia
Filmografia parziale
Cinema
- Tonio Kröger (1964; ruolo: Tonio Kröger ragazzo)
 - I turbamenti del giovane Törless (1966)
 - L'amore breve (1969; ruolo: Lorenzo)
 - L'uomo dal cervello trapiantato (L'homme au cerveau greffé, 1971; ruolo: Franz Eckerman)
 - Quel violento mattino d'autunno (Le petit matin, 1971; ruolo: Karl)
 - Rendez-vous à Bray (1971), regia di André Delvaux
 - Una donna come me (Don Juan ou Si Don Juan était une femme..., 1973)
 - Non c'è fumo senza fuoco (Il n'y a pas de fumée sans feu, 1973; ruolo: Ulrich Berl), regia di André Cayatte
 - Giordano Bruno (1973)
 - Sensoria (1975)
 - India Song (1975)
 - Storia d'amore con delitto (Blondy, 1976)
 - ...E la notte si tinse di sangue (Die Hinrichtung, 1976; ruolo: Cain Adamson)
 - Police Python 357 (1976), regia di Alain Corneau
 - Spara ragazzo spara (Zerschossene Träume, 1976)
 - Il colpo di grazia (Der Fangschuß, 1976; ruolo: Volkmar von Plessen)
 - Donna tra cane e lupo (Een vrouw tussen hond en wolf, 1979; ruolo: soldato tedesco), regia di André Delvaux
 - Il mio socio (L'associé, 1979; ruolo: Louis)
 - Dantons Tod (1981; ruolo: Saint-Just)
 - La moglie dell'aviatore (La femme de l'aviateur, 1981), regia di Éric Rohmer
 - Inferno e passione (Egon Schiele, Exzess und Bestrafung, 1981; ruolo: Egon Schiele)
 - La donna in fiamme (Die flambierte Frau, 1983)
 - Benvenuta (1983), regia di André Delvaux
 - Il ragazzo della baia (The Bay Boy, 1984; ruolo: Padre Chaisson)
 - La guerra di Angela (1984; ruolo: Thomas Schmidt)
 - La donna che ci separa (Bras de fer, 1985; ruolo: Von Bleicher)
 - Strauss, re senza corona (Johann Strauss - Der König ohne Krone, 1987; ruolo: Eduard Strauss)
 - L'opera al nero (L'oeuvre au noir, 1988; ruolo: Pierre de Hamaere)
 - Rito d'amore (1990; ruolo: Daniel Longet)
 - Vite sospese (Shining Through, 1992; ruolo: Von Haefler)
 - Cristoforo Colombo - La scoperta (1992)
 - L'amour conjugal (1995)
 - Sogni di gloria - La rivincita di Raf (High Speed, 2002)
 - Luther - Genio, ribelle, liberatore (2003), regia di Eric Till
 - Lacrime di Kali (2004; ruolo: Edgar Cornelsen), regia di Andreas Marschall
 - Arsenio Lupin (2004)
 - The Fakir of Venice (2008)
 - Die Entbehrlichen (2009)
 
Televisione
- Der Kommissar (serie TV, 1 episodio, 1973)
 - L'ispettore Derrick (Derrick, serie TV, episodio "Festa a bordo", 1976; ruolo: Walter Solms)
 - Ein Mann will nach oben (serie TV, 13 episodi, 1978)
 - L'ispettore Derrick (Derrick, serie TV, episodio "Il fattore A", 1979; ruolo: Heinz Bruhn)
 - Cammini nella notte (Wege in der Nacht, 1979)
 - La guerre des insectes (1981; ruolo: Jean-Marc Haller)
 - L'ispettore Derrick (Derrick, serie TV, episodio "Una vecchia storia", 1979; ruolo: Arne Reuter)
 - Versuchung (1982)
 - Il commissario Köster (Der Alte, serie TV, 1 episodio, 1983)
 - Il commissario Köster (Der Alte, serie TV, 1 episodio, 1984)
 - L'ispettore Derrick (Derrick, serie TV, 1 episodio, 1988)
 - I promessi sposi (miniserie TV, 1989; ruolo: Conte Attilio), regia di Salvatore Nocita
 - Il coraggio di Anna (miniserie TV, 1992; ruolo: Sergio Palazzi), regia di Giorgio Capitani
 - L'amore che non sai (1992-1995; ruolo: Gregor von Hohenstein)
 - Freunde fürs Leben (5 episodi, 1993; ruolo: Werner Westfal)
 - Böses Blut (4 episodi, 1993; ruolo: Werner Westfal)
 - L'avvocato delle donne (1996)
 - Il grande fuoco (miniserie TV, 1996)
 - Il ritorno di Sandokan (miniserie TV, 1996; ruolo: Raska), regia di Enzo G. Castellari
 - Tatort (serie TV, 1 episodio, 1996)
 - Deserto di fuoco (miniserie TV, 1997; ruolo: François Legrand)
 - La principessa e il povero (1997; ruolo: Re Hamil)
 - L'elefante bianco (1998; ruolo: Johann Rudde), regia di Gianfranco Albano
 - Tatort (serie TV, 1 episodio, 1998)
 - La poursuite du vent (1998)
 - Tre addii (miniserie TV, 1999)
 - Il commissario Kress (Der Alte, serie TV, 1 episodio, 1999)
 - Il commissario Rex (Rex, serie TV, 1 episodio, 2000)
 - Guardia costiera (Küstenwache, serie TV, 1 episodio, 2000)
 - L'impero (miniserie TV, 2000; ruolo: Julian Dossena)
 - Gli amici di Gesù - Giuda (2001; ruolo: Ponzio Pilato)
 - Gli amici di Gesù - Tommaso (2001; ruolo: Ponzio Pilato)
 - Un caso per due (serie TV, 1 episodio, 2003)
 - Hans Christian Andersen: My Life as a Fairy Tale (2003)
 - Das unbezähmbare Herz (2004)
 - Il commissario Zorn (Der Ermittler, serie TV, 1 episodio, 2004)
 - Unter uns (soap opera, 2 episodi, 2005)
 - Das geheime Leben der Spielerfrauen (2005; ruolo: Conte Maximilian von Rohrschach)
 - La signora delle camelie (2005; ruolo: Primoli)
 - La nostra amica Robbie (Hallo Robbie!, serie TV, 1 episodio, 2008)
 - Anna und die Liebe (soap opera, 4 episodio, 2008)
 - Der Gewaltfrieden (2010)
 - Squadra Speciale Cobra 11 (serie TV, 1 episodio, 2010)
 
Teatro
Discografia
Opere letterarie
- Für eine Literatur des Krieges (1983)
 - Wilde Behauptung: Jennifer Bartlett und die Kunst (1994)
 - Im Innern der Seifenblase (2011)
 
Doppiatori italiani
- Ne Il ritorno di Sandokan e in Deserto di fuoco, Mathieu Carrière è doppiato da Stefano De Sando[3][4]
 - Ne I promessi sposi, Mathieu Carrière è doppiato da Maurizio Fardo[5]
 - In Cristoforo Colombo: la scoperta, Mathieu Carrière è doppiato da Roberto Pedicini[6]
 - In L'elefante bianco, Mathieu Carrière è doppiato da Michele Kalamera[7]
 - Nell'episodio Festa a bordo de L'ispettore Derrick, Mathieu Carrière è doppiato da Carlo Sabatini
 - Nell'episodio Il fattore A de L'ispettore Derrick, Mathieu Carrière è doppiato da Sergio Di Stefano
 
Note
- ^ cfr. IMDb: Mathieu Carrière
 - ^ cfr. Schämen Sie sich manchmal für Ihren Bruder Mathieu, Mareike Carrière?, in: Bild, 17.04.2011
 - ^ cfr. Antonio Genna - Il mondo dei doppiatori: Il ritorno di Sandokan
 - ^ cfr. Antonio Genna - Il mondo dei doppiatori: La pagina di Stefano De Sando
 - ^ cfr. Antonio Genna - Il mondo dei doppiatori: I promessi sposi
 - ^ cfr. Antonio Genna - Il mondo dei doppiatori: La pagina di Roberto Pedicini
 - ^ cfr. Antonio Genna - Il mondo dei doppiatori: La pagina di Michele Kalamera
 
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mathieu Carrière
 
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale
 - Scheda su Mathieu Carrière dell'Internet Movie Database
 - Biografia di Mathieu Carrière su Steffi-Line
 - Biografia di Mathieu Carrière su Deutsches Filmhaus
 - Biografia di Mathieu Carrière su Prisma.de
 - (DE) Scheda su Mathieu Carrière in Filmportal
 - Mathieu Carrière, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.
 - Biografia di Mathieu Carrière su Dschungelcamp
 - Filmografia di Mathieu Carrière su Zweitausendeins/Filmlexikon
 - Scheda su Mathieu Carrière in All Rovi/All Movie
 - Scheda su Mathieu Carrière in AllMusic
 - Scheda su Mathieu Carrière in Discogs
 
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 66479051 · ISNI (EN) 0000 0000 9861 8431 · LCCN (EN) n82124320 · GND (DE) 124940277 · BNE (ES) XX1608843 (data) · BNF (FR) cb13892200v (data) · J9U (EN, HE) 987007390222305171 | 
|---|