GEM Elettronica

Versione del 18 nov 2013 alle 10:11 di Federico Porretta (discussione | contributi) (L'avanzamento tecnologico della GEM elettronica)

La GEM elettronica s.r.l. è un'azienda che opera nel settore dell'elettronica navale[1], fondata nel 1977 da Giuseppe Merlini attualmente ha sede a San Benedetto del Tronto. Nata come centro di sviluppo delle tecnologie radar, oggi produce apparati radar e sistemi integrati di bordo, nonché sensori inerziali, girobussole a fibra ottica e software dedicati alla navigazione, al controllo costiero, portuale e aeroportuale oltre ad essere attiva anche nel settore della difesa.

Sede principale a San Benedetto del Tronto della GEM elettronica
GEM Elettronica
StatoItalia (bandiera) Italia
Fondazione
Sede principaleProvincia di Ascoli Piceno
Prodotti
Dipendenti135
Slogan«provide solutions»
Sito webwww.gemrad.com/
Il radar di navigazione MM/SPN-748 del cacciatorpediniere Ardito

Tra le apparecchiature prodotte dall'azienda il radar di navigazione MM/SPN-748 che equipaggia sin dagli anni ottanta varie unità della Marina Militare Italiana.

Nel 1980 viene prodotta la girobussola meccanica MK

Nel 2004 inizia la produzione delle girobussole a fibra ottica.

Nel settembre 2013 il team Oracle USA, vincitore dell' american's cup, utilizza una girobussola prodotta dalla GEM Elettronica sul suo catamarano. [2]

Nata come centro di sviluppo delle tecnologie radar e la loro produzione oggi la GEM elettronica è in grado di offrire Sistemi Integrati, Sensori Inerziali e Software dedicati alla Navigazione, al Controllo Costiero, Portuale e Aeroportuale ed è attiva nel settore dell’Homeland Security con Soluzioni dedicate alla necessità del cliente.

Con tre principali competenze, Radar, Sensing, Signal Processing, GEM elettronica sviluppa Prodotti ad alto contenuto tecnologico e svolge la sua attività di Ricerca e Sviluppo non solo nel campo marittimo ma anche in altri settori industriali. Il costante impegno di risorse umane e finanziarie ha permesso di raggiungere traguardi molto ambiziosi soprattutto nel campo delle tecnologie avanzate; senza ombra di dubbio si può affermare che la Società sta occupando un ruolo di Player primario nel settore della Fotonica offrendo a clienti e partner industriali prodotti molto sofisticati a prezzi estremamente convincenti. E’ il caso delle Girobussole a Fibra Ottica, dei Laser e dei componenti per sistemi di navigazione inerziali quali accelerometri e FOG (Fiber-Optic Gyrocompass).

L'azienda fornisce radar e apparecchiature elettroniche anche alle unità navali della Guardia Costiera[senza fonte] e della Guardia di Finanza italiana. [3]

L'azienda ha tre stabilimenti situati nella provincia di Ascoli Piceno uno dei quali è un istituto di ricerca avanzata per lo studio di sensori inerziali di navigazione; è presente, inoltre, una quarta area operativa, situata in provincia di Ascoli a San Benedetto del Tronto dove è stata installata una postazione di prove di portata per antenne in cui vengono testate e certificate le portate reali di tutte le antenne prodotte dall'azienda.

Il Decreto del 29 gennaio 2001 del MIUR pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 60 del 13-03-2001 colloca la GEM elettronica tra i laboratori italiani altamente qualificati.[4]

Note