Chiese Leonine

insieme di chiese della diocesi di Perugia fatte costruire tra il 1846 e il 1878 dal vescovo Vincenzo Gioacchino Pecci (futuro papa Leone XIII)

Le chiese leonine sono edifici di culto (oltre cinquanta) che vennero realizzati negli anni compresi tra il 1846 e il 1877 dall'allora Arcivescovo di Perugia Vincenzo Gioacchino Pecci, il futuro papa Leone XIII, nel territorio della diocesi.

La dicitura "chiese leonine" identifica tradizionalmente un numero di 54 chiese, ovvero tutti e soli gli edifici citati nella relatione ad limina redatta da Pecci nel 1873.


I lavori furono affidati ad architetti perugini (Nazareno Biscarini, Guglielmo Rossi, Guglielmo Calderini, Giovanni Caproni).

Principali esempi di chiese leonine