Plistarco
Plistarco (... – 458 a.C.) fu re di Sparta dal 480 a.C. al 458 a.C..
Plistarco | |
---|---|
Re di Sparta | |
In carica | 480 a.C. - 458 a.C. |
Predecessore | Leonida I |
Successore | Plistoanatte |
Morte | 458 a.C. |
Casa reale | Agìadi |
Padre | Leonida I |
Madre | Gorgo |
Biografia
Figlio di Leonida I e di Gorgo, succedette al padre caduto nella battaglia delle Termopili nel 480 a.C.
A causa della sua giovane età la reggenza venne affidata dapprima a suo zio Cleombroto e, alla morte di quest'ultimo (479 a.C.), a suo figlio Pausania, cugino dello stesso Plistarco.[1][2]
Quando Pausania, dopo la vittoria di Platea, fu accusato di tradimento (478 a.C.) e rinunciò alla reggenza, Plistarco si insediò sul trono.
Dopo la morte di Plistarco (458 a.C.), in mancanza di figli del re, divenne sovrano il parente maschio più prossimo, Plistoanatte, il figlio di Pausania. Dato che anche questo re ascese al trono da bambino, la reggenza al trono fu esercitata dallo zio Nicomede.[3]
Note
Bibliografia