Athlītikos Syllogos Arīs Thessalonikīs (pallacanestro maschile)

società di pallacanestro greca
Versione del 19 nov 2013 alle 01:40 di CommonsDelinker (discussione | contributi) (Bot: il file Giallo_e_Nero_Aris.JPG è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Jameslwoodward)

L'Aris Salonicco Basketball Club (in greco Άρης Θεσσαλονίκης) è una società di pallacanestro maschile di Salonicco, in Grecia. Fa parte della polisportiva Aris, fondata nel 1914. La sezione basket è stata aperta nel 1922 ed è quella che ha portato più successi alla società. Attualmente milita nella A1 Ethniki.

Aris Salonicco BC
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori socialiGiallo e nero
Dati societari
CittàSalonicco
NazioneGrecia (bandiera) Grecia
ConfederazioneFIBA Europe
FederazioneHEBA
CampionatoA1 Ethniki
Fondazione1922
DenominazioneAris Basketball Club
(1922-presente)
PresidenteGrecia (bandiera) Athanasios Tzevelekis
General managerGrecia (bandiera) Ioannis Damianidis
AllenatoreIsraele (bandiera) Sharon Drucker
ImpiantoAlexandreio Melathron
(5,500 posti)
Sito webwww.arisbc.gr/
Palmarès
Titoli nazionali10 A1 Ethniki
Coppe nazionali8 Coppa di Grecia
Coppe europee1 Coppa d'Europa
1 Coppa Korac
1 EuroCup Challenge

Storia

 
I tifosi dell'Aris

Malgrado sia stato fondato negli anni venti e abbia vinto il suo primo titolo nel 1930, l'Aris raggiunse una fama continentale solo all'inizio degli anni ottanta. Spinto da Nikos Galis e Panagiotis Giannakis, il team di Salonicco vinse sette campionati greci consecutivi (8 in 9 anni), a cui aggiunse quattro coppe nazionali nello stesso periodo. Negli anni novanta giunsero anche i primi successi europei, con la conquista della Coppa d'Europa e della Coppa Korać. L'ultimo trofeo europeo vinto dall'Aris Salonicco è l'EuroCup Challenge del 2003.

Palmarès

Competizioni nazionali

1929-1930, 1978-1979, 1982-1983, 1984-1985, 1985-1986, 1986-1987, 1987-1988, 1988-1989, 1989-1990, 1990-1991
1984-1985, 1986-1987, 1987-1988, 1988-1989, 1989-1990, 1991-1992, 1997-1998, 2003-2004

Competizioni internazionali

1992-1993
1996-1997
2002-2003

Altri piazzamenti

Finale: 1983-1984, 1992-1993, 2002-2003, 2004-2005
Finale: 2005-2006

Cestisti

  Lo stesso argomento in dettaglio: (usare il Template:Vedi categoria).

Roster

Roster 2009-10

4     Keydren Clark Guardia
5   Nikos Argyropoulos Ala
7   Andrew Betts Centro
8   Dragan Labović Centro
9   Jeremy Richardson Guardia
10   Nikos Chatzivrettas Guardia
11   Dimos Dikoudis Ala
12   Gaios Skordilis Centro
13   Ivan Paunić Guardia
14   Michalis Kakiouzis Ala
15   Nikos Barlos Ala
16   Christos Papanikolau Guardia
17   Aaron Miles Guardia
18   Linos Chrysikopoulos Ala
19   Spyros Mourtos Guardia
*   David Blatt Allenatore
Aggiornato al 10 gennaio 2010

Voci correlate

Collegamenti esterni