Castel Hauenstein

castello di Siusi nel comune di Castelrotto

Castelvecchio (in tedesco Burg Hauenstein) è un castello che si trova nel territorio di Siusi, una frazione del comune di Castelrotto, in provincia di Bolzano.

Castelvecchio
Burg Hauenstein
Ruderi di Castelvecchio di Siusi
Ubicazione
Statobandiera Sacro Romano Impero
Stato attualeItalia (bandiera) Italia
Regione  Trentino-Alto Adige
CittàCastelrotto
Coordinate46°32′10.53″N 11°34′06.88″E{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina
Mappa di localizzazione: Italia
Castel Hauenstein
Informazioni generali
TipoCastello romanico
Altezza1.273 m s.l.m.
CostruzioneX secolo-XII secolo
Condizione attualeRudere
Proprietario attualeDiocesi di Bressanone
Visitabile
voci di architetture militari presenti su Wikipedia

Quel che resta del castello, oggi solo dei ruderi, si trova alla base della Punta Santner sopra un grosso blocco dolomitico a 1.273 m s.l.m. (poco distante dal castel Salego).

Cenni storici

L'edificio fu eretto nel XII secolo dai signori di Hauenstein e subì successivi ampliamenti nei secoli XV e XVI. Ne fu proprietario per un terzo il poeta trecentesco sudtirolese Oswald von Wolkenstein, che vi stabilì per alcuni anni la propria residenza e vi compose alcuni dei suoi Lieder.[1]

Il barone Christoph von Wolkenstein acquistò il castello dal ramo dei cugini il 1º gennaio 1551 ma col tempo i suoi eredi se ne disinteressarono e questo cadde in rovina già a partire dal XVII secolo.

In occasione del sesto centenario dalla morte di von Wolkenstein, negli anni 1977-1978 i resti del castello furono restaurati e furono recuperati alcuni affreschi all'interno della cappella.

Attualmente il castello è di proprietà della Diocesi di Bolzano-Bressanone.

È possibile raggiungere i ruderi e visitarli liberamente, prendendo il sentiero n. 8 da Siusi, in mezz'ora.

Note

  1. ^ Cfr. a proposito Alan Robertshaw, Zu Besitz und Wohnsitz Oswalds von Wolkenstein: Hauenstein und die Hauensteinlieder, in «Der Schlern», 1990.

Bibliografia

  • (DE) Marcello Caminiti, Die Burgen Südtirols. Burgen, Schlösser, Ansitze und wehrhafte Klöster und Städte in Südtirol in Geschichte und Gegenwart, Calliano, Manfrini, 1957

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni