Discussioni Wikipedia:Notifiche
- Nota, ho creato dei redirect, e anche WP:Notifiche reindirizza qui, nel caso ciò non andasse bene, provvedete pure. --Elitre (WMF) (msg) 20:43, 1 nov 2013 (CET)
Cosa ti piace di Notifications?
A me piacciono molto: io le ho già provate su Wikinotizie dove ci sono ed io sono abbastanza presente. Le trovo sufficientemente utili ed assai gradevoli. Sono contento che sbarchino anche qui: Comunque ciò che preferisco sono la barra arancione meno invadente e l'avviso di quando si è citati in talk. Anche i ringraziamenti sono piacevoli e non penso che possano essere una "pecca". Ciao. --Betau (alea iacta est) 21:02, 9 nov 2013 (CET)
Cosa cambieresti di Notifications?
Quali nuove caratteristiche vorresti vedere in Notifications?
- vorrei che il revert di una modifica sia visualizzato sempre. attualmente viene visualizzato solo se clicco su "annulla" con compilazione automatica del campo oggetto, oppure abbiamo libertà di modificare il campo oggetto e la notifica giungere ugualmente? --ROSA NERO 19:21, 3 nov 2013 (CET)
- Questa cosa non la possiamo testare io e te? --Elitre (WMF) (msg) 13:45, 5 nov 2013 (CET)
- Mi pare che funzioni... --Elitre (WMF) (msg) 15:30, 11 nov 2013 (CET)
- Questa cosa non la possiamo testare io e te? --Elitre (WMF) (msg) 13:45, 5 nov 2013 (CET)
- sarebbe utile se comparissero avvisi sui festival della qualità promossi oppure avvisi di richiesta fonti qualora un utente abbia lavorato di recente su una voce che ne è priva, nel caso lo stesso utente riesca così a trovare le fonti richieste.. --143.225.161.31 (msg) 17:08, 4 nov 2013 (CET)
- Ciao! Se ho capito bene (non è un progetto su cui lavoro) le notifiche previste sono quelle che ti coinvolgono personalmente, al momento - non arrivano messaggi di interesse più generale, come il primo caso che citi. Comunque possiamo informarci meglio. Per il secondo esempio... idem. Appena ho qualche minuto, non oggi però, giro le domande a chi di competenza. Grazie, --Elitre (WMF) (msg) 13:45, 5 nov 2013 (CET)
Hai riscontrato problemi con Notifications?
- È disponibile un nuovo modulo per la segnalazione guidata di bug su Bugzilla. Se lo preferisci puoi invece notificare a proposito di eventuali difficoltà tecniche in questa sezione.
Commenti generali
provengo dal bar e sono uno dei wikipediani che attende l'arrivo impaziente di Echo, e noto che siamo sempre gli ultimi in queste cose eheh. sono inoltre favorevolissimo all'implementazione anche dei ringraziamenti, perchè no?
inoltre mi chiedo il perchè tutti i link che riguardano le "preferenze" presenti in Aiuto:Notifications reindirizzano su mediawiki e non qui stesso --ROSA NERO 01:37, 2 nov 2013 (CET)
- ciao Salvo, puoi correggerli, nei casi in cui dovrebbero puntare su it.wp? Si tratta di pagine tradotte altrove e importate, e nel rivederle può essermi sfuggito più d'un particolare. Grazie... 93.70.252.225 (msg) 07:41, 2 nov 2013 (CET)
- (fuori crono) ah ecco. solo che al momento sulle nostre "preferenze" non ci sono quegli esempi quindi per il momento è meglio lasciare così credo --ROSA NERO 19:34, 2 nov 2013 (CET)
- Finalmente...--Pạtạpuf 15:16, 2 nov 2013 (CET)
- Domanda: Notifications sarà anche mai disponibile per l'app di Wikipedia per smartphone in modo da avere le notifiche di Wikipedia segnalate ed evidenziate dal sistema operativo dello smartphone come già avviene per mail, messaggi istantanei e notifiche dei social network? --Nungalpiriggal (msg) 20:18, 20 nov 2013 (CET)
- Io so che Notifications funziona sul sito mobile, l'ho vista lì. Per quanto riguarda la app invece, verifico e in caso negativo chiedo, ti farò sapere che mi dicono. --Elitre (WMF) (msg) 20:56, 20 nov 2013 (CET)
- Scusa, ma di che app parliamo? Perché quelle ufficiali (es. qui) funzionano solo in lettura, non devi loggarti. Sulla versione mobile del sito invece, ribadisco, ci si può loggare e lì Notifications dovrebbe funzionare tranquillamente, a quanto ne so. --Elitre (WMF) (msg) 23:00, 20 nov 2013 (CET)
- Sì, le app ufficiali funzionano solo in lettura. Mi chiedevo però se era previsto in futuro la possibilità di loggarsi anche nelle app per poter ricevere automaticamente le notifiche. Se ci si collega alla versione mobile di en.wiki, infatti, si vedono le notifiche, ma è necessario entrare nel sito per vederle. Se invece le notifiche fossero disponibili su una app, potrebbero essere automaticamente disponibili direttamente sul sistema operativo del telefono, come mail, etc. senza necessariamente entrare per esempio su en.m.wiki. Grazie comunque dell'interessamento! --Nungalpiriggal (msg) 23:27, 20 nov 2013 (CET)
- Nungalpiriggal, l'ho chiesto qui. Se non otteniamo risposta a breve, pinghiamo il responsabile del progetto. --Elitre (WMF) (msg) 00:13, 21 nov 2013 (CET)
- Grazie Elitre, ho visto la risposta. Certamente l'email è la soluzione attuale, ma sarebbe bello in futuro avere la notifica separata, come appunto le notifiche dei messaggi istantanei e dei social network. --Nungalpiriggal (msg) 07:20, 21 nov 2013 (CET)
- Nungalpiriggal, come ti hanno anticipato, l'app ufficiale dovrebbe a un certo punto prevedere anche la possibilità di editare, per cui si potrà fare login e a quel punto non vedo come si potrebbero escludere le notifiche attuali :) --Elitre (WMF) (msg) 13:10, 21 nov 2013 (CET)
- Grazie Elitre, ho visto la risposta. Certamente l'email è la soluzione attuale, ma sarebbe bello in futuro avere la notifica separata, come appunto le notifiche dei messaggi istantanei e dei social network. --Nungalpiriggal (msg) 07:20, 21 nov 2013 (CET)
- Nungalpiriggal, l'ho chiesto qui. Se non otteniamo risposta a breve, pinghiamo il responsabile del progetto. --Elitre (WMF) (msg) 00:13, 21 nov 2013 (CET)
- Sì, le app ufficiali funzionano solo in lettura. Mi chiedevo però se era previsto in futuro la possibilità di loggarsi anche nelle app per poter ricevere automaticamente le notifiche. Se ci si collega alla versione mobile di en.wiki, infatti, si vedono le notifiche, ma è necessario entrare nel sito per vederle. Se invece le notifiche fossero disponibili su una app, potrebbero essere automaticamente disponibili direttamente sul sistema operativo del telefono, come mail, etc. senza necessariamente entrare per esempio su en.m.wiki. Grazie comunque dell'interessamento! --Nungalpiriggal (msg) 23:27, 20 nov 2013 (CET)
- Scusa, ma di che app parliamo? Perché quelle ufficiali (es. qui) funzionano solo in lettura, non devi loggarti. Sulla versione mobile del sito invece, ribadisco, ci si può loggare e lì Notifications dovrebbe funzionare tranquillamente, a quanto ne so. --Elitre (WMF) (msg) 23:00, 20 nov 2013 (CET)
Quando si inizia?
Salve! Abbiamo dettagli in più sulla data di inizio? --pequod76sock 13:01, 11 nov 2013 (CET)
- Credo il 20. Ci sono perciò ancora molti giorni per testare il sistema sulle altre wiki. --Elitre (WMF) (msg) 14:05, 11 nov 2013 (CET)
- Il fatto e' che bisogna farci l'occhio, ho scoperto di avere un messaggio nella wiki inglese dopo due giorni, temo un rallentamento nella tempistica con cui i nuovi utenti o gli anonimi IP si accorgono e leggono gli avvisi e i messaggi lasciati nelle loro talk. Avrei preferito una barra più invasiva, ma ormai sul piano dello sviluppo software, mi sembra di essere a livello dei clienti Microsoft.--Bramfab Discorriamo 10:30, 19 nov 2013 (CET)
- Sono stata a un editathon settimana scorsa. Le altre persone che erano con me possono confermare che delle 8 utenze che stavano editando, tutte appena benvenutate, solo una (un ragazzo molto bold!) si era presa la briga di andare a cliccare sulla barra arancione (che è contraria a qualunque logica nella Rete del 2013). Inoltre, il fatto che finalmente (volendo) potremo avere notifica di ogni messaggio anche in mail non può non andare a deporre invece a favore della tempestività delle comunicazioni. --Elitre 13:48, 19 nov 2013 (CET)
- Veramente le notifiche in mail mi arrivano già da più di un anno. Non e' una logica della rete, e' una logica da facebook. Se prima quasi nessuno cliccava sulla barra, sono curioso di vedere il miglioramento, abbiamo una schermata ricchissima (e giustamente) di link, avvisi, bottoni da cliccare, che cambiano in funzione di quello che stiamo facendo. Il "notification" come ora lo vedo nella wiki inglese, ridotto a un piccolo quadratino non e' di immediata visibilità, sopratutto se l'attenzione di chi edita e' concentrata su quello che sta facendo nelle voci.--Bramfab Discorriamo 10:57, 20 nov 2013 (CET)
- -_- Bramfab, ti arrivavano le notifiche dei Grazie? o delle Menzioni? ... Comunque non è una logica solo da Facebook (almeno, mi spiace se è l'unico esempio che ti viene in mente... Io ne conosco diversi di siti, alcuni anche utilizzati in ambito professionale e non dove perder tempo, che funzionano così. A maggior ragione però, se pensi che sia una logica da FB, significa che gli utenti saranno già pronti a utilizzare il nuovo metodo e/o che ci metteranno niente ad abituarsi). Nessuno dei siti che conosco, però, mi propina una barra arancione enorme dicendomi "clicca qui! Hai nuovi messaggi!" (o, se lo fanno, dò per scontato che sia spam, visto che sono su Internet da un po'.) :D --Elitre 11:46, 20 nov 2013 (CET)
- Al di là di ogni considerazione, il solo fatto di poter "richiamare" un utente con un link rivoluziona le nostre discussioni spezzettate, in cui io ti recapito una lettera a casa tua e tu una a casa mia. Mi pare di capire che adesso le discussioni possono svolgersi interamente lì dove iniziano. La novità, nel complesso, determina le classiche difficoltà di tutte le novità, però penso anch'io che c'è qualche rischio dal lato della visibilità dell'avviso, ovviamente non per gli utenti d'esperienza (che si abitueranno in un paio di giorni), ma per quelli "tirati per le orecchie" (della serie: non fare altri edit prima di intervenire nella tua segnalazione UP o ti blocchiamo).
- Oggi è il 20. Elitruzza, hai novità? Grazie. :-) --pequod76sock 12:01, 20 nov 2013 (CET)
- E' il 20, ma molto di più da noi che a San Francisco :p L'arrivo è previsto infatti nella tardissima serata, per cui a meno che non ti vada di stappare spumanti a mezzanotte, te lo ritroverai domattina, se tutto va bene! --Elitre (WMF) (msg) 14:16, 20 nov 2013 (CET)
- Che bello!! =D -- Yiyi Sì, e poi?! 20:13, 20 nov 2013 (CET)
- E' il 20, ma molto di più da noi che a San Francisco :p L'arrivo è previsto infatti nella tardissima serata, per cui a meno che non ti vada di stappare spumanti a mezzanotte, te lo ritroverai domattina, se tutto va bene! --Elitre (WMF) (msg) 14:16, 20 nov 2013 (CET)
- -_- Bramfab, ti arrivavano le notifiche dei Grazie? o delle Menzioni? ... Comunque non è una logica solo da Facebook (almeno, mi spiace se è l'unico esempio che ti viene in mente... Io ne conosco diversi di siti, alcuni anche utilizzati in ambito professionale e non dove perder tempo, che funzionano così. A maggior ragione però, se pensi che sia una logica da FB, significa che gli utenti saranno già pronti a utilizzare il nuovo metodo e/o che ci metteranno niente ad abituarsi). Nessuno dei siti che conosco, però, mi propina una barra arancione enorme dicendomi "clicca qui! Hai nuovi messaggi!" (o, se lo fanno, dò per scontato che sia spam, visto che sono su Internet da un po'.) :D --Elitre 11:46, 20 nov 2013 (CET)
- Veramente le notifiche in mail mi arrivano già da più di un anno. Non e' una logica della rete, e' una logica da facebook. Se prima quasi nessuno cliccava sulla barra, sono curioso di vedere il miglioramento, abbiamo una schermata ricchissima (e giustamente) di link, avvisi, bottoni da cliccare, che cambiano in funzione di quello che stiamo facendo. Il "notification" come ora lo vedo nella wiki inglese, ridotto a un piccolo quadratino non e' di immediata visibilità, sopratutto se l'attenzione di chi edita e' concentrata su quello che sta facendo nelle voci.--Bramfab Discorriamo 10:57, 20 nov 2013 (CET)
- Sono stata a un editathon settimana scorsa. Le altre persone che erano con me possono confermare che delle 8 utenze che stavano editando, tutte appena benvenutate, solo una (un ragazzo molto bold!) si era presa la briga di andare a cliccare sulla barra arancione (che è contraria a qualunque logica nella Rete del 2013). Inoltre, il fatto che finalmente (volendo) potremo avere notifica di ogni messaggio anche in mail non può non andare a deporre invece a favore della tempestività delle comunicazioni. --Elitre 13:48, 19 nov 2013 (CET)
- Il fatto e' che bisogna farci l'occhio, ho scoperto di avere un messaggio nella wiki inglese dopo due giorni, temo un rallentamento nella tempistica con cui i nuovi utenti o gli anonimi IP si accorgono e leggono gli avvisi e i messaggi lasciati nelle loro talk. Avrei preferito una barra più invasiva, ma ormai sul piano dello sviluppo software, mi sembra di essere a livello dei clienti Microsoft.--Bramfab Discorriamo 10:30, 19 nov 2013 (CET)
è arrivato! --ROSA NERO 23:32, 20 nov 2013 (CET)
- pequod76, sei il mio primo ping. --Elitre (WMF) (msg) 23:45, 20 nov 2013 (CET)
- Utente:Elitre (WMF): mmm, sai che non m'è arrivato? (Ho visto nelle preferenze che l'unica non attivata era "Collegamento a una pagina", quindi non credo dipenda da questo).
- Cmq a quando l'apertura del prefisso u:? In passato è stato osteggiato, ma di fatto, qualora venisse fuori un titolo di ns0 in conflitto in capo a nulla lo potremmo orfanizzare... pequod76talk 02:03, 21 nov 2013 (CET)
- Ahhhh, hai pingato il mio socco... Mi sa che devo rinominarmi in "pequod" senza 76... pequod76talk 02:21, 21 nov 2013 (CET)
- pequod76, io mi limito a copincollare parte della tua firma, magari ti basta cambiare quella? --Elitre (WMF) (msg) 13:07, 21 nov 2013 (CET)
- Il mio problema pone una questione più generale: se tu copincolli la mia firma, è possibile che molti utenti "richiameranno" altri utenti con il nome utente che ricordano e che possibilmente non è quello corretto. Horcrux è in realtà Horcrux92, Vito è in realtà Vituzzu, anaconda è in realtà .anaconda, Eumolpa è ora un redirect a Euphydryas. Sarebbe importante che questo genere di notifiche funzionassero per redirect (la notifica al sock dichiarato è redirectata al suo padrone). O ci toccherà avere delle agende! pequod76talk 15:38, 21 nov 2013 (CET)
- pequod76, io mi limito a copincollare parte della tua firma, magari ti basta cambiare quella? --Elitre (WMF) (msg) 13:07, 21 nov 2013 (CET)
- Ahhhh, hai pingato il mio socco... Mi sa che devo rinominarmi in "pequod" senza 76... pequod76talk 02:21, 21 nov 2013 (CET)
Prima critica
Invece del solito bannerino il sistema si è limitato a tingermi di giallo la casellina discussioni in alto. Ora per noi esperti il sistema può anche funzionare, ma se ci si aspetta che un niubbo o un IP da quello capisca che c'è un messaggio per lui campa cavallo. C'è un sistema di notifica diverso o è previsto solo quello che ho visto? --Cotton Segnali di fumo 00:14, 21 nov 2013 (CET)
- Quello, e vedi le mie risposte a Bramfab sopra. Cotton, eri con me a Stra. A 7 persone su 8 non gliene era importato niente di cliccare sul bannerone arancione, con tutto che era la prima volta che lo vedevano e poteva essere qualcuno che gli faceva notare qualche errore, invece dei benvenuti che in realtà stavano ricevendo :) Un piccolo test empirico, tutto qui. --Elitre (WMF) (msg) 00:17, 21 nov 2013 (CET)
- PS importante, che non ricordo se l'ho già messo altrove! Gli IP vedranno sempre la vecchia barra arancione, non la nuova... --Elitre (WMF) (msg) 00:24, 21 nov 2013 (CET)
- Vero. Vero anche che 2/3 me l'hanno chiesto e gli ho detto che era il benvenuto automatico e di ignorarlo...--Cotton Segnali di fumo 00:29, 21 nov 2013 (CET)
- Meglio così allora: 2/3 utenti che non guarderanno mai più la loro talk! --Elitre (WMF) (msg) 00:41, 21 nov 2013 (CET)
- Vero. Vero anche che 2/3 me l'hanno chiesto e gli ho detto che era il benvenuto automatico e di ignorarlo...--Cotton Segnali di fumo 00:29, 21 nov 2013 (CET)
- 2/3 utenti nuovi? Mi piacerebbe avere il tuo ottimismo... :-P --Cotton Segnali di fumo 00:48, 21 nov 2013 (CET)
Primo complimento
Mi piace (d'altronde mi piaceva già su en.wiki), valuterei un'estensione ipeggiosa nel futuro. Condivido il fatto che graficamente è centomila volte più moderna e perciò visibile a chi ha iniziato a navigare dopo di noi veci. --Lucas ✉ 06:56, 21 nov 2013 (CET)
- È molto utile anche la notifica per la citazione del proprio nome utente in qualsiasi discussione: non sarà quindi più necessario segnalare le discussioni nelle talk utente, basterà "pingare" l'utente intessato... --Nungalpiriggal (msg) 07:23, 21 nov 2013 (CET)
- Ho visto, ottima funzione. Basta semplicemente linkare il proprio nome utente? (autotest :) --Lucas ✉ 08:14, 21 nov 2013 (CET)
- Ok, l'autotest non funziona, evidentemente deve notificarti qualche altro fellone ;) --Lucas ✉ 08:16, 21 nov 2013 (CET)
- Lucas ecco il tuo fellone. -- Yiyi Sì, e poi?! 08:45, 21 nov 2013 (CET)
- Lol, sono stato notificato (da un fellone). La nuova funzionalità mi aggrada alquanto! :P --Lucas ✉ 08:48, 21 nov 2013 (CET)
- A me non ha funzionato perché mi sa che ho caricato questa pagina proprio mentre mi stavi pingando D: -- Yiyi Sì, e poi?! 08:53, 21 nov 2013 (CET)
- E allora ri-fellono --Lucas ✉ 10:00, 21 nov 2013 (CET) (tanto i test di funzionamento sono utili, sembra che stiamo ca%$eggiando... invece!... hem... :-D )
- Perfetto! Cosetto ricevuto! Funzionamento verificato :) -- Yiyi Sì, e poi?! 12:52, 21 nov 2013 (CET)
- E allora ri-fellono --Lucas ✉ 10:00, 21 nov 2013 (CET) (tanto i test di funzionamento sono utili, sembra che stiamo ca%$eggiando... invece!... hem... :-D )
- A me non ha funzionato perché mi sa che ho caricato questa pagina proprio mentre mi stavi pingando D: -- Yiyi Sì, e poi?! 08:53, 21 nov 2013 (CET)
- Lol, sono stato notificato (da un fellone). La nuova funzionalità mi aggrada alquanto! :P --Lucas ✉ 08:48, 21 nov 2013 (CET)
- Lucas ecco il tuo fellone. -- Yiyi Sì, e poi?! 08:45, 21 nov 2013 (CET)
- Ok, l'autotest non funziona, evidentemente deve notificarti qualche altro fellone ;) --Lucas ✉ 08:16, 21 nov 2013 (CET)
- Ho visto, ottima funzione. Basta semplicemente linkare il proprio nome utente? (autotest :) --Lucas ✉ 08:14, 21 nov 2013 (CET)
Impressioni a caldo
Molto carino, e la funzione di ping (tipo Elitre? :P ) a quanto pare funziona. Ho letto nella pagina che si sta sviluppando (o è già attivo?) un sistema di benvenuto alternativo a quello dei bot. Sarebbe interessante vedere fino a che punto questo sostituisce il nostro template di benvenuto e quindi quanto i due sistemi vadano integrati. In particolare, se la notifica automatica (come mi pare di capire) non dà nessun link alle pagine di aiuto e non dà la possibilità di rivolgersi a un utente in carne e ossa per avere aiuto (cosa che al momento i nostri bot fanno inserendo una firma presa dall'apposito elenco) dovremo supplire noi :) --Dry Martini confidati col barista 10:11, 21 nov 2013 (CET)
- Mi correggo, non è di per sé alternativo a quello dei bot, infatti ci sono tutte le altre mie considerazioni :) --Dry Martini confidati col barista 13:00, 21 nov 2013 (CET)
- Dry Martini, la ricreazione è finita, circolare! Il benvenuto è un semplice messaggio che dice "Benvenuto su Wikipedia, speriamo che ti troverai bene qui" o qualcosa del genere, non piazza messaggi in talk. --Elitre (WMF) (msg) 13:05, 21 nov 2013 (CET)
È possibile disattivarlo?
Proprio in questo momento ne sto constatando l'inefficacia, perché praticamente quel "numerino" (se uso Wiki sullo smartphone) non lo vedo pressoché mai: è continuamente coperto dalla mia barra di caricamento della pagina. Ergo, se dovessi aspettare di accorgermi delle eventuali modifiche, potete aspettare Pasqua; a meno che io non scorra verso l'alto APPOSTA la pagina per cliccare su uno dei link (tipo discussioni, ecc...).
Vi chiedo se sia in futuro possibile disattivarlo (per esempio come è stato fatto per VE) per tornare al comodo banner. --Umberto NURS (msg) 12:01, 21 nov 2013 (CET)
- Quindi tu usi la versione mobile del sito da loggato. Con che browser? Il numero si deve vedere, se è coperto si tratta di un bug, e come tale va riportato e fatto aggiustare (servirebbe uno screenshot o equivalente, vedremo se riesco a riprodurlo io). Puoi scegliere di non ricevere nessuna notifica sul sito (mentre ti posso arrivare tutte via email, a meno che tu non abbia problemi anche con quella), ma in ogni caso la barra arancione (che è aggiuntiva al numerino) resterà quella. Se hai problemi anche nella visualizzazione della barra, descrivi anche quelli. Infine, da questa pagina speciale puoi in ogni momento vedere la lista delle tue notifiche (da quanto ricordo non dovrebbe essere difficile aggiungere un link nella barra di sinistra, lo suggerisco nel caso in cui qualcuno potesse trovare utile anche questa soluzione). Grazie, --Elitre (WMF) (msg) 12:55, 21 nov 2013 (CET)
- Per chi avesse nostalgia della barra arancione oppure il timore di non accorgersi del numeretto in alto, ci sarebbe uno script di Wim b in uso (come gadget) sul Wikizionario che simula il vecchio avviso. Un esempio lo potete vedere a fianco, funziona anche con monobook e modern. --Buggia 13:00, 21 nov 2013 (CET)
- Scusate, ma non mi ero ricordato di specificare che uso sempre la versione desktop. A breve caricherò uno screenshot del telefono, quindi evito di descrivere ciò che sarà più chiaro. --Umberto NURS (msg) 15:15, 21 nov 2013 (CET)
- @Elitre: mi sono accorto solo ora che mi hai lasciato un messaggio, questo non per l'icona di notifica, ma solo perché stavo consultando gli osservati speciali. Stasera caricherò lo scrrenshot, ciao --Umberto NURS (msg) 15:45, 21 nov 2013 (CET)
- Scusate, ma non mi ero ricordato di specificare che uso sempre la versione desktop. A breve caricherò uno screenshot del telefono, quindi evito di descrivere ciò che sarà più chiaro. --Umberto NURS (msg) 15:15, 21 nov 2013 (CET)
- Per chi avesse nostalgia della barra arancione oppure il timore di non accorgersi del numeretto in alto, ci sarebbe uno script di Wim b in uso (come gadget) sul Wikizionario che simula il vecchio avviso. Un esempio lo potete vedere a fianco, funziona anche con monobook e modern. --Buggia 13:00, 21 nov 2013 (CET)
Come si ringrazia?
Non mi pare che sia spiegato. pequod76talk 15:40, 21 nov 2013 (CET)
- infatti. È il vecchio {{grazie}}? -- .mau. ✉ 16:24, 21 nov 2013 (CET)
- No. Andando, per esempio, nella cronologia di una voce, accanto all'etichetta "annulla" c'è anche quella "ringrazia". Lo stesso nelle diff tra versioni. -- Yiyi Sì, e poi?! 16:39, 21 nov 2013 (CET)
- Come sarebbe a dire no? Dalla presentazione al Bar, che è linkata nel sitenotice apposta, In sostanza, essa aggiunge un link in cronologia accanto a ogni modifica che, una volta cliccato, fa giungere una notifica (un semplice "grazie", appunto) all'utente che l'ha effettuata. Segue nota con tanto di link al registro dei ringraziamenti e altre spiegazioni. Se proprio qualcosa manca, integriamola dove serve, magari? --Elitre (WMF) (msg) 17:08, 21 nov 2013 (CET)
- No. Andando, per esempio, nella cronologia di una voce, accanto all'etichetta "annulla" c'è anche quella "ringrazia". Lo stesso nelle diff tra versioni. -- Yiyi Sì, e poi?! 16:39, 21 nov 2013 (CET)