Shane McMahon
Template:Infobox wrestler Shane Brandon McMahon (Gaithersburg, 15 gennaio 1970) è un wrestler e imprenditore statunitense.
È il figlio di Vince McMahon, proprietario ed amministratore delegato della World Wrestling Entertainment (WWE), e Linda Edwards, ex amministratore delegato della WWE e candidata al Senato USA, fratello di Stephanie McMahon Levesque e cognato di Paul Levesque (Triple H). È stato Vice presidente esecutivo per i media globali della federazione;[1] in passato si è occupato della programmazione della WWE contribuendo sia dietro le quinte sia lottando in prima persona, arrivando a detenere in una occasione l'European e l'Hardcore Championship.[2][3] Attualmente ricopre il ruolo di Chief Executive Officer e di Chairman della YOU On Demand.
La carriera da wrestler
Pur non essendo un vero e proprio wrestler, Shane è riuscito a conquistare il titolo di Campione Europeo e Campione Hardcore. È altresì noto per la pericolosità delle manovre aeree eseguite e subite nel corso dei suoi incontri, degne del repertorio dei migliori wrestlers hardcore.
Nel corso della sua carriera ha avuto diversi feud più o meno importanti; tra questi vanno ricordati quello con Steve Blackman per il titolo hardcore nel 2000 ed i diversi scontri con il padre Vince; ha infatti affrontato il chairman della WWE in più occasioni, la più famosa delle quali nel 2001 nell'ambito dell'angle dell'Invasion ECW - WCW: vi fu un match nel corso del pay-per-view Survivor Series che vide il Team WWF (composto da Big Show, Kane, Chris Jericho, Undertaker e The Rock) scontrarsi con il Team Alliance (composto da Shane, Stone Cold Steve Austin, Kurt Angle, Booker T e Rob Van Dam) con la vittoria del team WWF.
La rivalità tra padre e figlio successivamente si è completamente appianata, tant'è che i due sono stati alleati nel difendere gli interessi della federazione contro la D-Generation X di Shawn Michaels e Triple H.
Shane ha lottato accanto a suo padre e ad Umaga in due Handicap match, contro Lashley; nel primo, svoltosi a Backlash 2007, Vince è riuscito a conquistare l'ECW World Heavyweight Championship; nel secondo, tenutosi a Judgment Day 2007, il team di Shane è stato sconfitto, ma Vince è riuscito a mantenere il titolo. A One Night Stand, Vince ha perso il titolo in favore di Lashley nonostante l'aiuto di Umaga e dello stesso Shane.
Shane ritornò durante il luglio 2008, quando nominò Mike Adamle GM di RAW. Nonostante fosse notoriamente un heel, Shane venne acclamato come face. Anche nella seguente apparizione, nell'800ª puntata di Raw, venne nuovamente acclamato come face.
Dopo aver affiancato Batista e Triple H nella faida contro Randy Orton e la sua Legacy, nata da un Hardcore Match tra Shane e Randy Orton a No Way Out 2009, subì un grave infortunio alla gamba e fu portato via in barella. Dal gennaio del 2010 Shane McMahon ha comunicato la sua decisione di lasciare ufficialmente la WWE.
Ruolo nella dirigenza
Altri ruoli ricoperti in passato lo hanno portato alla guida del team di WWF.com (ora WWE.com), sito della federazione che registra sette milioni di contatti unici ogni mese. Shane inoltre da anche il suo apporto nella creazione delle storyline.
In data 16 ottobre 2009 lascia a sorpresa la compagnia di famiglia per dedicarsi ad altro, non è una storyline, ma un abbandono ufficiale, che sarà effettivo nel mese di gennaio 2010. Il comunicato della WWE è disponibile qui, ed anche disponibile il suo messaggio di addio ai fan a questo link
Nel 2002 ha fatto un cameo nel film Rollerball.
Nel settembre 2006 è stato indicato come uno dei 50 "under 42" più potenti del mondo dalla rivista americana "Detail Magazine".
Vita privata
Shane si è sposato con Marissa Mazzola il 14 settembre 1996; la coppia ha tre figli, Declan James, Kenyon Jesse e Rogan.
Durante un'intervista, suo padre Vince ha dichiarato che Shane soffre di Sindrome da deficit di attenzione e iperattività; per questo motivo, da piccolo ha assunto del Ritalin.[4]
Nel wrestling
Mosse finali
- Shane Punch (Punch Combo)
- Leap of Faith (Diving Elbow Drop)
- Coast-to-Coast Dropkick
Condotta in Pay-Per-View
1999
- WrestleMania XV - WWF European Championship - Shane McMahon (c) vs X-Pac. Vittoria.
- King of the Ring - Handicap Ladder match per il controllo della WWE - Shane McMahon e Vince McMahon vs Stone Cold Steve Austin. Vittoria.
- SummerSlam - Greenwich Street Fight - Shane McMahon vs Test. Sconfitta.
2000
- Judgement Day - Falls Count Anywhere match - Shane McMahon vs Big Show. Vittoria.
- King of the Ring - Six-man tag team match per il WWF Championship - Shane McMahon, Triple H(c) e Vince McMahon vs The Rock, Kane e The Undertaker. Sconfitta.
- SummerSlam - Hardcore match per il WWF Hardcore Championship - Shane McMahon (c) vs Steve Blackman. Sconfitta.
2001
- WrestleMania X-Seven - Street Fight Match con Mick Foley come Special Guest Refree - Shane McMahon vs Vince McMahon. Vittoria.
- WWE Backlash - Last Man Standing match - Shane McMahon vs The Big Show. Vittoria.
- King of the Ring - Street Fight match - Shane McMahon vs Kurt Angle. Sconfitta.
Condotta a WrestleMania
- WrestleMania XV - WWF European Championship - Shane McMahon( c) vs X-Pac. Vittoria.
- WrestleMania X-Seven - Street Fight Match con Mick Foley come Special Guest Refree-Shane McMahon vs Vince McMahon. Vittoria.
Titoli e riconoscimenti
- PWI Rookie of the Year (1999)
- PWI Feud of the Year (2001) contro Vince McMahon
- 245° tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (1999)
Wrestling Observer Newsletter
- Worst Feud of the Year (2006) con Vince McMahon contro D-Generation X (Shawn Michaels e Triple H)
Note
- ^ WWE Corporate, su corporate.wwe.com. URL consultato il 15 giugno 2007.
- ^ W.W.F. European Heavyweight Title, su wrestling-titles.com. URL consultato il 5 ottobre 2007.
- ^ W.W.F. Hardcore Title, su wrestling-titles.com. URL consultato il 5 ottobre 2007.
- ^ (EN) Shane McMahon Excerpts, su members.fortunecity.com. URL consultato il 9 luglio 2008.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Shane McMahon
Collegamenti esterni
- (EN) Profilo su Corporate.wwe.com
- (EN) (EN) Shane McMahon, su IMDb, IMDb.com.