Nightmare - Nuovo incubo

film del 1994 diretto da Wes Craven

Nightmare - Nuovo incubo è un film del 1994, settimo della serie Nightmare. A differenza di quelli precedenti, non lo si può definire un vero e proprio seguito, bensì è più corretto definirla una pellicola a parte. Wes Craven torna a dirigere un film dedicato al suo personaggio più famoso dieci anni dopo il primo film della serie, Nightmare - Dal profondo della notte. Wes Craven con Nightmare - Nuovo incubo ha voluto rilanciare il personaggio di Freddy Krueger facendolo ridiventare malvagio come il primo capitolo della saga. Freddy è stato ridicolizzato in vari capitoli della saga da registi che gli hanno fatto dire battute umoristiche, indossare occhiali da sole e fatto giocare ai videogame.

{{{titolo}}}
Una scena del film
Paese di produzioneUSA
Durata112 min
Generehorror, slasher
RegiaWes Craven
SoggettoWes Craven
SceneggiaturaWes Craven
ProduttoreRobert Shaye
FotografiaMark Irwin
MontaggioPatrick Lussier
MusicheJ. Peter Robinson
ScenografiaCynthia Kay Charette
CostumiMary Jane Fort
TruccoGrad Holder
Interpreti e personaggi
«Ha deciso di superare le barriere del film, e di entrare nella realtà.»

Il film ruota intorno al fatto che Heather è perseguitata da un'entità maligna. Al tempo l'attrice era perseguitata da un fan e Craven ebbe da lei il permesso di sfruttare questo fatto. Nei titoli di coda alla voce Freddy non viene indicato Robert Englund, bensì "Himself" ("Se stesso"). Il film, nonostante il ritorno di Wes Craven alla regia, incassò circa 18 milioni di dollari. Fu l'incasso più basso per un film con protagonista Freddy Krueger.

Trama

Heather Langenkamp, che nel 1984 aveva recitato da protagonista nel primo Nightmare diretto da Wes Craven, ora è un'attrice felicemente sposata e ha un bambino, Dylan. Ultimamente Heather è preoccupata perché qualcuno le telefona spesso a casa e lei è convinta che sia Freddy Krueger, il maniaco omicida che aveva fronteggiato nel film di cui era stata protagonista. Anche per il creatore dell'Uomo Nero, Wes Craven, che è anche regista del film, le notti sono piene di incubi. La spiegazione è alquanto razionale: una malefica antica entità minaccia ferocemente tutti coloro che in passato hanno partecipato alla realizzazione della serie.

La storia ha smesso di essere narrata, e l’entità diabolica che fino a quel momento era rimasta imprigionata nei panni di Freddy Krueger adesso sorpassa il confine onirico riversando la propria follia omicida nella realtà. Heather è allarmata da alcuni omicidi e dalla schizofrenia di suo figlio e si rende conto che l'unica maniera di affrontare Freddy è accettare di interpretare il nuovo Nightmare.

Wes Craven in persona è l'addetto alla sceneggiatura che sembra rassomigliare molto agli avvenimenti che turbano la vita dell'attrice Heater Langenkamp, nei panni di se stessa. Non è più il classico Freddy, ma una creatura demoniaca, un essere letale, malvagia rappresentazione del "Genio del Male" in persona, esistita in varie forme e in diverse epoche, che si pone l’obiettivo di distruggere l'innocenza portando morte, catastrofe e distruzione ovunque esso si annidi.

L'unica soluzione è imprigionarlo nuovamente girando un nuovo film, proprio come il genio della lampada. Ma questo è impossibile perché i protagonisti iniziano a cadere sotto gli artigli del nuovo Freddy...

La saga

Della saga di Nightmare fanno parte nove film:

  1. Nightmare - Dal profondo della notte (A Nightmare on Elm Street) (1984), di Wes Craven
  2. Nightmare 2: La rivincita (A Nightmare on Elm Street Part 2: Freddy's Revenge) (1985), di Jack Sholder
  3. Nightmare 3: I guerrieri del sogno (A Nightmare on Elm Street 3: Dream Warriors) (1987), di Chuck Russell
  4. Nightmare 4: Il non risveglio (A Nightmare on Elm Street 4: The Dream Master) (1988), di Renny Harlin
  5. Nightmare 5: Il mito (A Nightmare on Elm Street: The Dream Child) (1989), di Stephen Hopkins
  6. Nightmare 6: La fine (Freddy's Dead: The Final Nightmare) (1991), di Rachel Talalay
  7. Nightmare - Nuovo incubo (New Nightmare) (1994), di Wes Craven
  8. Freddy vs. Jason (2003), di Ronny Yu
  9. Nightmare (A Nightmare on Elm Street) (2010), di Samuel Bayer (remake del primo film)

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema