Divisione Nazionale A Silver 2013-2014

La Divisione Nazionale A Silver 2013-2014 (chiamata anche DNA Adecco Silver 2013-2014 per ragioni di sponsorizzazione)[1] rappresenta il terzo livello del campionato italiano di pallacanestro, dopo la riforma avvenuta nell'estate 2013.

Divisione Nazionale A Silver FIP 2013-2014
DNA Adecco Silver 2013-2014
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
OrganizzatoreNuova LNP
FederazioneItalia (bandiera) FIP
Periodo6 ottobre 2013
giugno 2014
Squadre16
Verdetti
Ultimo aggiornamento dati: 17 novembre 2013
Cronologia della competizione
  ← ed. precedente

Regolamento

Formula

Al campionato prendono parte 16 squadre in un girone unico[2]. Hanno rinunciato all'iscrizione al campionato: Pallacanestro Lago Maggiore, Pallacanestro Firenze e Monticelli Brusati; al loro posto sono state ammesse Pallacanestro Mantovana (nuovo nome della Primavera Mirandola), Affrico Basket Firenze e Roseto Sharks[3].

Il campionato prevede la promozione diretta in DNA Gold per la prima in classifica al termine della stagione regolare; la squadra promossa prende inoltre parte ai playoff promozione in Serie A, insieme con le prime 7 della DNA Gold 2013-2014.

Le squadre classificate dal 2º al 9º posto disputano i playoff: la vincente guadagna la promozione nel girone Gold. Non sono previsti playout: le ultime tre classificate retrocedono in Divisione Nazionale B[2].

Squadre

Stagione regolare

Classifica

Classifica stagione regolare PT G V P PF PS Diff
1. Mobyt Ferrara 14 9 7 2 718 665 53
2. Paffoni Omegna 12 9 6 3 772 679 93
3. Torrevento Nord Barese Corato 12 9 6 3 773 718 55
4. Assigeco Casalpusterlengo 12 9 6 3 658 610 48
5. Acmar Ravenna 12 9 6 3 684 667 17
6. Moncada Agrigento 10 9 5 4 688 656 32
7. Modus FM Roseto 10 9 5 4 698 674 24
8. Proger Chieti 10 9 5 4 658 673 -15
9. ArcAnthea Lucca 8 9 4 5 736 715 21
9. Remer Treviglio 8 9 4 5 697 691 6
10. Bawer Matera 8 9 4 5 694 704 -10
12. Basket Recanati 8 9 4 5 681 708 -27
13. Viola Reggio Calabria 8 9 4 5 638 677 -39
14. Dinamica Mantova 6 9 3 6 647 720 -73
15. Enegan Firenze 4 9 2 7 682 733 -51
16. Liomatic Group Bari 2 9 1 8 657 791 -134

Risultati

Prima giornata
6 ott. 2013 12 gen. 2014
91-86 Firenze-Matera -
90-67 Corato-Reggio Calabria -
77-70 Agrigento-Casalpusterlengo -
58-98 Bari-Mantova -
75-73 Ferrara-Lucca -
87-79 Roseto-Omegna -
76-63 Chieti-Recanati -
65-67 Ravenna-Treviglio -
Seconda giornata
13 ott. 2013 19 gen. 2014
85-76 Lucca-Roseto -
78-60 Omegna-Chieti -
73-86 Mantova-Ravenna -
84-70 Treviglio-Firenze -
73-67 Matera-Ferrara -
96-58 Recanati-Bari -
78-75 Reggio Calabria-Agrigento -
53-57 Casalpusterlengo-Corato -
Terza giornata
20 ott. 2013 26 gen. 2014
88-92 Agrigento-Corato -
84-86 Firenze-Mantova -
79-89 Bari-Roseto -
83-89 Ferrara-Omegna -
78-69 Matera-Treviglio -
68-60 Chieti-Reggio Calabria -
88-76 Ravenna-Lucca -
74-72 Casalpusterlengo-Recanati -
Quarta giornata
27 ott. 2013 2 feb. 2014
92-65 Omegna-Matera -
113-116 Corato-Ferrara -
84-61 Agrigento-Bari -
80-79 Recanati-Firenze -
81-55 Roseto-Mantova -
100-97 Lucca-Treviglio -
83-88 Chieti-Ravenna -
63-80 Reggio Calabria-Casalpusterlengo -
Quinta giornata
31 ott. 2013 6 feb. 2014
83-82 Treviglio-Omegna -
72-96 Mantova-Matera -
79-85 Corato-Chieti -
73-51 Ferrara-Agrigento -
84-88 Lucca-Firenze -
82-77 Ravenna-Roseto -
79-55 Reggio Calabria-Recanati -
84-78 Casalpusterlengo-Bari -
Sesta giornata
3 nov. 2013 9 feb. 2014
89-70 Omegna-Ravenna -
58-73 Firenze-Ferrara -
69-72 Treviglio-Mantova -
95-77 Bari-Reggio Calabria -
78-90 Matera-Lucca -
98-96 Recanati-Corato -
76-66 Roseto-Casalpusterlengo -
80-77 Chieti-Agrigento -
Settima giornata
10 nov. 2013 16 feb. 2014
98-81 Omegna-Firenze -
70-100 Mantova-Lucca -
89-79 Corato-Bari -
88-72 Agrigento-Recanati -
90-88 Ferrara-Treviglio -
77-65 Ravenna-Matera -
71-61 Reggio Calabria-Roseto -
74-62 Casalpusterlengo-Chieti -
Ottava giornata
17 nov. 2013 23 feb. 2014
63-68 Firenze-Ravenna -
60-67 Mantova-Ferrara -
62-74 Treviglio-Agrigento -
76-84 Bari-Chieti -
89-78 Matera-Reggio Calabria -
77-75 Recanati-Omegna -
68-89 Roseto-Corato -
64-78 Lucca-Casalpusterlengo -
Nona giornata
24 nov. 2013 2 mar. 2014
90-73 Omegna-Bari -
68-64 Corato-Matera -
74-68 Agrigento-Firenze -
68-83 Recanati-Roseto -
60-78 Chieti-Treviglio -
60-74 Ravenna-Ferrara -
65-64 Reggio Calabria-Lucca -
79-61 Casalpusterlengo-Mantova -
Decima giornata
1° dic. 2013 16 mar. 2014
- Firenze-Bari -
- Mantova-Corato -
- Treviglio-Casalpusterlengo -
- Ferrara-Reggio Calabria -
- Matera-Recanati -
- Roseto-Chieti -
- Lucca-Omegna -
- Ravenna-Agrigento -
Undicesima giornata
8 dic. 2013 23 mar. 2014
- Omegna-Mantova -
- Corato-Firenze -
- Agrigento-Roseto -
- Bari-Matera -
- Recanati-Lucca -
- Chieti-Ferrara -
- Reggio Calabria-Treviglio -
- Casalpusterlengo-Ravenna -
Dodicesima giornata
15 dic. 2013 30 mar. 2014
- Omegna-Corato -
- Firenze-Reggio Calabria -
- Mantova-Recanati -
- Treviglio-Roseto -
- Ferrara-Casalpusterlengo -
- Matera-Chieti -
- Lucca-Agrigento -
- Ravenna-Bari -
Tredicesima giornata
22 dic. 2013 6 apr. 2014
- Corato-Lucca -
- Agrigento-Omegna -
- Bari-Treviglio -
- Recanati-Ferrara -
- Roseto-Matera -
- Chieti-Mantova -
- Reggio Calabria-Ravenna -
- Casalpusterlengo-Firenze -
Quattordicesima giornata
29 dic. 2013 13 apr. 2014
- Omegna-Casalpusterlengo -
- Firenze-Roseto -
- Mantova-Reggio Calabria -
- Treviglio-Recanati -
- Ferrara-Bari -
- Matera-Agrigento -
- Lucca-Chieti -
- Ravenna-Corato -
Quindicesima giornata
5 gen. 2013 27 apr. 2014
- Corato-Treviglio -
- Agrigento-Mantova -
- Bari-Lucca -
- Recanati-Ravenna -
- Roseto-Ferrara -
- Chieti-Firenze -
- Reggio Calabria-Omegna -
- Casalpusterlengo-Matera -

Note

  1. ^ Primo campionato nazionale dilettantistico. La denominazione ufficiale è DNA Gold e DNA Silver. Alla LNP si concede il naming del suo attuale title sponsor, su fip.it, 17 ottobre 2013. URL consultato il 17 ottobre 2013.
  2. ^ a b Disposizioni Organizzative Annuali Anno Sportivo 2013-2014 (PDF), su fip.it. URL consultato l'11 settembre 2013.
  3. ^ Legadue Silver verso tre ripescaggi, in Tuttosport, 10 luglio 2013. URL consultato il 13 settembre 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro