20 (numero)

numero naturale
Versione del 25 nov 2013 alle 15:10 di AttoBot (discussione | contributi) (Bot: formattazione dei wikilink)
Disambiguazione – "Venti" rimanda qui. Se stai cercando il plurale della parola italiana, vedi vento.

Venti (cf. latino viginti, greco εἴκοσι) è il numero naturale dopo il 19 e prima del 21.

20
CardinaleVenti
Ordinale20

Ventesimo, -a

Fattori20 = 22 × 5
Numero romanoXX
Numero binario10100
Numero esadecimale14
Valori di funzioni aritmetiche
φ(20) = 8 τ(20) = 6 σ(20) = 42
π(20) = 8 μ(20) = 0 M(20) = * 3

Proprietà matematiche

Chimica

Astronomia

Biologia

  • Il numero di amminoacidi, denominato proteinogenici, che sono messi dal codice genetico normale.

Simbologia

Cabala

  • Venti in ebraico si scrive עשרים, la somma delle lettere che formano la parola è uguale a 620 che corrisponde allo stesso valore numerico della parola della prima sephirot כתר.

Numerologia

Smorfia

  • Nella Smorfia il numero 20 è la festa.

Giochi

  • Nel gioco degli scacchi, entrambi i giocatori hanno 20 prime mosse tra cui scegliere.

Convenzioni

Calendario

  • È l'età in cui si diventa maggiorenni in Giappone.

Informatica

  • La IANA raccomanda l'utilizzo di questo numero di porta nel protocollo FTP dati.

Termini derivati

Altri progetti

  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica