Jared Cook

giocatore di football americano statunitense

Jared Cook Jr. (Birmingham, 7 aprile 1987) è un giocatore di football americano statunitense che gioca nel ruolo di tight end per i St. Louis Rams della National Football League (NFL). Fu scelto nel corso del terzo giro (89º assoluto) del Draft NFL 2009. Al college ha giocato a football alla South Carolina University.

Jared Cook
Cook nel 2013.
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza196 cm
Peso112 kg
Football americano
RuoloTight end
SquadraSt. Louis Rams
Carriera
Squadre di club
2009 - 2012Tennessee Titans
2013 -St. Louis Rams
Statistiche aggiornate all'11 settembre 2013

Carriera professionistica

Tennessee Titans

Cook fu scelto nel terzo giro del draft 2009 dai Tennessee Titans[1]. Terminò la sua stagione da rookie con 9 ricezioni per 72 yard in 14 partite. La sua seconda stagione fu molto più produttiva: disputò tutte le 16 gare, una delle quali come titolare, con 29 ricezioni per 361 yard e un touchdown nella gara contro i Kansas City Chiefs. Nel 2011 stabilì un nuovo primato in carriera con 759 yard ricevute mentre nell'anno successivo segnò 4 touchdown, un altro primato personale.

St. Louis Rams

Il 12 marzo 2013, Cook firmò un contratto quinquennale con i St. Louis Rams. La prima gara con la nuova franchigia fu un successo, dal momento che ricevette 141 yard e 2 touchdown da Sam Bradford nella vittoria in rimonta sugli Arizona Cardinals della settimana 1[2]. Tornò a segnare nella settimana 9 ma i Rams furono sconfitti dai Tennessee Titans[3]. Il quarto TD stagionale lo segnò nella settimana 12 nella larga vittoria sui Chicago Bears[4].

Vittorie e premi

Nessuno

Statistiche

Ricezioni 138
Yard su ricezione 1.858
Touchdown su corsa 10

Note

  1. ^ (EN) 2009 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 28 settembre 2012.
  2. ^ (EN) Game Center: Arizona 24 St. Louis 27, NFL.com, 9 settembre 2013. URL consultato il 10 settembre 2013.
  3. ^ (EN) Game Center: Tennessee 28 St. Louis 21, NFL.com, 3 novembre 2013. URL consultato il 5 novembre 2013.
  4. ^ (EN) Game Center: Chicago 21 St. Louis 42, NFL.com, 24 novembre 2013. URL consultato il 25 novembre 2013.

Collegamenti esterni