Hans Zimmer
Hans Florian Zimmer (Francoforte sul Meno, 12 settembre 1957) è un musicista e compositore tedesco.


Vive negli Stati Uniti, ed è a capo del dipartimento musicale dello studio cinematografico DreamWorks.
Negli anni '70 ed '80 ha svolto l'attività di session-man suonando le tastiere in gruppi pop quali Ultravox, The Buggles e Krisma; poi per quasi tre decenni, ha composto musiche di film di grande successo tra cui Thelma & Louise, Rain Man - L'uomo della pioggia, Il re leone, Mission: Impossible, Il gladiatore, Black Hawk Down - Black Hawk abbattuto, Allarme rosso, La sottile linea rossa, L'ultimo samurai, Pirati dei Caraibi - La maledizione della prima luna, Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma, Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo, Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare, Il codice da Vinci, Angeli e Demoni, Batman Begins, Il cavaliere oscuro, Il cavaliere oscuro - Il ritorno, Inception, The Rock, Il principe d'Egitto, Spirit - Cavallo selvaggio, La casa degli spiriti, Pearl Harbor, Kung Fu Panda, Kung Fu Panda 2 e tanti altri film che hanno avuto successo anche grazie alle sue musiche. Molte di queste sue colonne sonore sono soventemente usate in programmi televisivi per la loro notevole orecchiabilità ed espressività.
Sue le musiche dei titoli Call of Duty: Modern Warfare 2 e Crysis 2 (usciti rispettivamente nel 2009 e nel 2011).
Nello stesso anno, Hans Zimmer ha composto le musiche per ben 4 film di successo tra cui Angeli e Demoni e Sherlock Holmes. Per il film di Guy Ritchie, Zimmer ottiene una nomination all'Oscar.
Nel 2010 firma le colonne sonore di Inception (campioni d'incassi del regista di Batman Begins e Il Cavaliere Oscuro Christopher Nolan), per il quale ottiene numerosi riconoscimenti fra i quali la nomination all'oscar, e The Pacific per il quale vince un Emmy Awards (7 gli Emmy in totale vinti fino al 2012), miniserie prodotta da Steven Spielberg e Tom Hanks.
Le sue opere sono notevoli per l'integrazione di musica elettronica con sonorità tradizionali e arrangiamenti orchestrali. Nella sua carriera ha vinto quattro Grammy Awards, due Golden Globe (su 9 nomination), un classico BRIT Award e un Oscar (su 9 nomination) per le migliori musiche nel 1995.
Inoltre Zimmer è stato anche classificato nella lista dei Top 100 geni viventi alla posizione numero 72, condivisa con il collega John Williams.[1][2]
Infanzia
Zimmer è nato a Francoforte sul Meno, in Germania. Da bambino, ha vissuto a Königstein-Falkenstein, dove ha iniziato a suonare il pianoforte di casa. Sembra che non abbia frequentato corsi di pianoforte, se non brevemente, poiché non amava la disciplina delle lezioni formali[senza fonte]. Si trasferì a Londra da adolescente, dove frequentò Hurtwood[non chiaro].
Carriera
Ha iniziato la carriera musicale suonando le tastiere e i sintetizzatori con le band, tra le altre, Ultravox e The Buggles (Video Killed the Radio Star è stato il primo video musicale trasmesso da MTV).
Nel 1980 entra come membro ufficiale nei Krisma (che da "duo" diventano "trio" per l'occasione) partecipando alla realizzazione dell'album Cathode Mamma come tastierista e programmatore e apparendo nelle foto e in tutta la promozione live e televisiva del gruppo. Many Kisses, il singolo tratto dall'LP, vendette più di un milione di copie in tutta Europa diventando uno dei classici dell'elettropop anni ottanta. Finita la promozione con i Krisma, Zimmer riprende l'attività di session man.
Nel 1985 ha collaborato con Claudio Baglioni alla realizzazione dell'album La vita è adesso.
Ha poi collaborato con il noto compositore e suo mentore Stanley Myers che l'ha spinto a dedicarsi completamente alla composizione per il cinema. Insieme, Myers e Zimmer hanno lavorato sulla fusione del suono orchestrale tradizionale con strumenti elettronici. Un punto di svolta nella carriera di Zimmer si è verificato con l'Uomo della pioggia (1988) che ha catturato molto l'attenzione del pubblico. Ad Hollywood il regista Barry Levinson è stato alla ricerca di qualcuno a cui assegnare le musiche del film e sua moglie, dopo aver sentito il CD della colonna sonora del movimento anti-apartheid dramma Un mondo a parte, per il quale Zimmer ha composto la musica, lo ha riferito al marito. Levinson è stato colpito dal lavoro di Zimmer e lo assunse per musicare L'uomo della pioggia. Nella partitura Zimmer utilizza sintetizzatori (per lo più un Fairlight CMI), mescolato con fusti di acciaio. Zimmer ha spiegato che "E 'stato un road movie, road movie che di solito hanno chitarre o archi. Continuavo a pensare di non essere più grande dei personaggi. Raymond Il personaggio in realtà non sa dove egli è. Il mondo è così diverso da lui. Potrebbe anche essere su Marte. Allora, perché non inventare la nostra musica mondiale per un mondo che non esiste realmente? ". La partitura di Zimmer per il film è stata nominata per un Academy Award nel 1989, e il film ha vinto quattro Oscar tra cui Miglior Film. Un anno dopo Rain Man, fu chiesto a Zimmer di comporre la colonna sonora di A spasso con Daisy che, come Rain Man, ha vinto un Academy Award per il miglior film. La strumentazione del film è interamente composta da sintetizzatori e campionatori, interpretati da Zimmer. Zimmer ha scherzato: "Non sembrava per niente come un pianoforte, ma si comportava come un pianoforte". Nel 1991 arriva Thelma & Louise, la cui colonna sonora, composta da Zimmer, caratterizza la diapositiva della chitarra di Pete Haycock sul tema "Thunderbird" nel film. Da adolescente, Zimmer era un fan di Haycock, e la loro collaborazione su colonne sonore di film include Zone K2 and Drop. Per il film del 1992 The Power of One, Zimmer ha viaggiato in Africa, al fine di utilizzare cori e tamburi africani nella registrazione della partitura. Avendo notato questo lavoro, la Disney Animation Studios ha avvicinato Zimmer a comporre la colonna sonora del film del 1994 Il Re Leone. Questa sarebbe stata la sua prima partitura per un film d'animazione. La registrazione dei cori è stata organizzata nel corso di una visita di Lebo M. Zimmer ha vinto numerosi premi per il suo lavoro su Il re leone, tra cui un Academy Premio per la migliore colonna sonora originale, un Golden Globe e due Grammy. Nel 1997, la partitura è stata adattata in una versione musical per Broadway che ha vinto il Tony Award per il miglior musical nel 1998. A partire da aprile 2012, la versione musicale di Il re leone è il più alto incasso per uno spettacolo di Broadway di tutti i tempi, dopo aver incassato 853.800.000 $.
Una delle opere più durevoli Zimmer dal suo tempo nel Regno Unito è la canzone tema per il game show televisivo Going for Gold, che ha composto con Sandy McClelland nel 1987. In un'intervista alla BBC, Zimmer ha detto: "Going For Gold è stato molto divertente E 'il genere di cose che fai quando non hai una carriera ancora Dio, mi sentivo molto fortunato".
Hans Zimmer ha lanciato vari giovani artisti come Mark Mancina, John Powell, Harry Gregson-Williams, Nick Glennie-Smith e Klaus Badelt, tutti facenti parte del gruppo di compositori noto come Remote Control Productions, gruppo precedentemente chiamato Mediaventures fondato dallo stesso Zimmer.
Per La sottile linea rossa (1998), Zimmer ha detto che il regista Terrence Malick ha voluto la musica prima di cominciare le riprese, per cui ha inciso sei ore e mezza di musica. Il prossimo progetto Zimmer era Il principe d'Egitto (1998), che è stato prodotto dalla DreamWorks Animation. Ha introdotto Ofra Haza, cantante yemenita israeliana, agli amministratori, e pensavano che era così bella che hanno progettato uno dei personaggi del film simile a lei.
Anni 2000
Negli anni 2000, Zimmer ha composto colonne sonore per film di successo di Hollywood tra cui: Il gladiatore (2000), Black Hawk Down e Hannibal (2001), L'ultimo samurai (2003), Il codice Davinci (2006) I simpson - il film (2007), Angeli e Demoni (2009) e Sherlock Holmes (2009). Durante il lavoro su L'ultimo samurai all'inizio del 2003, Zimmer è stato avvicinato dal produttore Jerry Bruckheimer, con cui aveva lavorato in precedenza su Crimson Tide, The Rock e Pearl Harbor. Bruckheimer aveva finito Pirati dei Caraibi: La maledizione della luna, ma non essendo soddisfatto della musica composta per il film da Alan Silvestri, voleva sostituirlo con Zimmer, ma a causa dei suoi impegni per l'ultimo samurai, il compito di comporre e supervisionare la musica per Pirati dei Caraibi: la maledizione della prima luna fu dato a Klaus Badelt, uno dei colleghi di Zimmer presso media Ventures. Zimmer ha fornito alcuni temi che sono stati utilizzati nel film, anche se non viene accreditato sullo schermo. Zimmer è stato poi assunto come compositore per i tre film successivi della serie. Per il film del 2009 Sherlock Holmes, "The Daily Variety" ha riferito che Zimmer ha acquistato un pianoforte per 200 dollari e lo ha utilizzato durante il processo di composizione a causa della sua "eccentricità".
Zimmer è anche noto per il suo lavoro sulle partiture di Batman di Christopher Nolan e Il Cavaliere oscuro sul quale ha collaborato con James Newton Howard. I punteggi per questi film sono stati squalificati dal ricevimento nomination all'Oscar per la migliore colonna sonora originale a causa di troppi compositori. Zimmer è riuscito a invertire la decisione di non nominare Il Cavaliere oscuro nel dicembre 2008, sostenendo che il processo di creazione di una partitura moderna film è stato collaborativo, e che era importante al credito una vasta gamma di persone che avevano svolto un ruolo nella sua produzione.
Nell'ottobre del 2000, Zimmer eseguite dal vivo in concerto per la prima volta con un'orchestra e un coro al 27 ° Annual Flanders International Film Festival di Ghent. [29] Ha ricevuto una serie di onori e riconoscimenti, tra cui il premio Lifetime Achievement in Composizione del film dal National Board of Review, il Premio Frederick Loewe nel 2003 al Palm Springs International Film Festival, ASCAP Henry Mancini Award alla carriera, e il BMI di Richard Kirk Award alla carriera nel 1996. Nel dicembre 2010, Zimmer ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame.
Vita privata
Zimmer vive a Los Angeles con la moglie Suzanne, ed ha quattro figli.
I premi
Zimmer ha ricevuto 7 nomination ai Golden Globe, 7 ai Grammy e le candidature all'Oscar per Rain man - L'uomo della pioggia, Il gladiatore, Il re leone, Qualcosa è cambiato, Uno sguardo dal cielo, La sottile linea rossa, Il principe d'Egitto, Sherlock Holmes e Inception. Solo nel 1995 è riuscito ad aggiudicarsi la statuetta, per le musiche de Il re leone.
Il maggior successo del compositore è la colonna sonora de Il gladiatore (2000) che gli è valsa una nomination all'Oscar, un Golden Globe e un Broadcast Film Critics Awards, ma soprattutto è una delle colonne sonore più vendute nella storia del cinema. Con la composizione della colonna sonora de Il gladiatore Zimmer inaugura una nuova era cinemusicale che lo porta in pochi anni ad essere uno dei compositori più richiesti di tutto mondo. Il suo stile, caratterizzato da eroici temi d'ottoni su ostinati d'archi accompagnati dai cori e talvolta effetti elettronici, è preso d'esempio da numerosi compositori di nuova generazione come Klaus Badelt, Steve Jablonsky, Ramin Djawadi e altri numerosi artisti membri della Remote Control Productions. Un'imitazione del suo stile viene inoltre richiesta da numerosi registi a compositori poco avvezzi con lo stile zimmeriano, ne sono un esempio Alexandre Desplat e Patrick Doyle con le musiche rispettivamente per Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2 e per Thor. Nel nuovo decennio lo stile di Zimmer sembra aver ceduto il passo ai sintetizzatori di Trent Reznor e alle note sospese di Alexandre Desplat.
Ha assistito il collega Klaus Badelt nella realizzazione della colonna sonora del primo film della saga Pirati dei Caraibi. Il brano centrale di tale lavoro (intitolato He's a Pirate e pensato come tema proprio di Jack Sparrow) è stato firmato per intero da Zimmer; viene sentito spesso nel primo e nel quarto film della saga, mentre nel secondo e nel terzo si può sentire ogni tanto sullo sfondo e durante i titoli di coda.
Nel 2010 compone la colonna sonora del film Inception guadagnandosi una nomination all'Oscar.
Nel 2011 compone numerose colonne sonore ma, nonostante ciò, decide di non partecipare alla corsa agli Oscar. Verrà poi nominato consulente musicale per la cerimonia della consegna delle statuette.
Colonne sonore
Elenco completo delle colonne sonore composte da Hans Zimmer:
- Histoire d'O: Chapitre 2
- Il successo è la miglior vendetta (Success Is the Best Revenge)
- Wild Horses (tv)
- Vacanze separate (Separate Vacations)
- The Zero Boys
- Comeback (tv)
- Doppia esposizione (Terminal Exposure)
- Il Vento (The Wind)
- Spies Inc.
- Fruit machine, breve la vita di Eddie (The Fruit Machine)
- The Nature of the Beast
- Taffin
- Prigioniero a Rio (Prisoner of Rio)
- Un mondo a parte (A World Apart)
- Il giorno della crisalide (Nightmare at Noon)
- Paperhouse
- First Born (mini serie tv)
- Rain man - L'uomo della pioggia (Rain Man), nomination all'Oscar alla migliore colonna sonora
- Bruciante segreto (Burning Secret)
- L'ora del tè (Diamond Skulls)
- Black Rain - Pioggia sporca (Black Rain)
- A spasso con Daisy (Driving Miss Daisy)
- To the Moon, Alice, (tv)
- Due nel mirino (Bird on a Wire)
- Giorni di tuono (Days of Thunder)
- Chicago Joe (Chicago Joe and the Showgirl)
- La casa del destino (Fools of Fortune)
- Uno sconosciuto alla porta (Pacific Heights)
- Green Card - Matrimonio di convenienza (Green Card)
- Thelma & Louise
- Fuoco assassino (Backdraft)
- A proposito di Henry (Regarding Henry)
- K2 l'ultima sfida (K2)
- Il grande volo (Radio Flyer)
- La forza del singolo (The Power of One)
- Ragazze vincenti (A League of Their Own)
- Toys - Giocattoli (Toys)
- Nome in codice: Nina (Point of No Return)
- La troviamo a Beverly Hills (Calendar Girl)
- Una vita al massimo (True Romance)
- Cool Runnings - Quattro sottozero (Cool Runnings)
- La casa degli spiriti (The House of the Spirits)
- Younger and Younger
- Una figlia in carriera (I'll Do Anything)
- Africa: The Serengeti
- Mezzo professore tra i marines (Renaissance Man)
- Il re leone (The Lion King), Oscar alla migliore colonna sonora
- Omicidio nel vuoto (Drop Zone)
- Allarme rosso (Crimson Tide)
- Oltre Rangoon (Beyond Rangoon)
- Nine Months - Imprevisti d'amore (Nine months)
- Qualcosa di cui... sparlare (Something to Talk About)
- Two Deaths
- Nome in codice: Broken Arrow (Broken Arrow)
- I Muppet nell'isola del tesoro (Muppet Treasure Island)
- The Fan - Il mito (The Fan)
- The Rock
- Uno sguardo dal cielo (The Preacher's Wife), nomination all'Oscar alla migliore colonna sonora
- The Peacemaker
- Qualcosa è cambiato (As Good as It Gets), nomination all'Oscar alla migliore colonna sonora
- Das Dritte Reich - in Farbe, (tv)
- Gli ultimi giorni (The Last Days)
- Il principe d'Egitto (The Prince of Egypt)
- La sottile linea rossa (The Thin Red Line), nomination all'Oscar alla migliore colonna sonora
- La strada per El Dorado (The Road to El Dorado)
- Il gladiatore (Gladiator), nomination all'Oscar alla migliore colonna sonora
- Mission: Impossible II
- An Everlasting Piece
- La promessa (The Pledge)
- Hannibal
- Pearl Harbor
- Invincibile (Invincible)
- I ragazzi della mia vita (Riding in Cars with Boys)
- Black Hawk Down - Black Hawk abbattuto
- Spirit - Cavallo selvaggio (Spirit: Stallion of the Cimarron),
- The Ring
- The time machine
- L'ultima alba (Tears of the Sun)
- Il genio della truffa (Matchstick Men)
- L'ultimo samurai (The Last Samurai)
- Tutto può succedere - Something's Gotta Give (Something's Gotta Give)
- The Contender (serie tv)
- Madagascar
- Batman Begins, (composte insieme a James Newton Howard)
- Der Kleine Eisbär 2 - Die geheimnisvolle Insel
- The Weather Man - L'uomo delle previsioni
- Il codice da Vinci (The Da Vinci Code)
- L'amore non va in vacanza
- Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma (Pirates of the Caribbean: Dead Man's Chest)
- Chiedi alla polvere
- Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo (Pirates of the Caribbean: At World's End)
- I Simpson il Film (The Simpson movie)
- L'amore non va in vacanza (The Holiday)
- Il cavaliere oscuro (composta insieme a James Newton Howard)
- Kung Fu Panda (Kung Fu Panda) (composta insieme a John Powell)
- Madagascar 2 (Madagascar Escape 2 Africa)
- Frost/Nixon - Il duello
- The Burning Plain - Il confine della solitudine
- Babylon A.D. (composta insieme a Atli Ovarsson)
- Angeli e Demoni
- Sherlock Holmes, nomination all'Oscar alla migliore colonna sonora
- Call of Duty: Modern Warfare 2 (videogioco)
- Mostri contro alieni
- È complicato
- Inception, nomination all'Oscar alla migliore colonna sonora
- The Pacific
- Cattivissimo me
- Megamind
- Come lo sai
- Rango
- Kung Fu Panda 2
- Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare
- Crysis 2 (videogioco)
- Sherlock Holmes - Gioco di ombre
- The Dilemma (composta insieme a Lorne Balfe)
- L'uomo d'acciaio
- The Bible (insieme a Lorne Balfe e Lisa Gerrard)
- The Lone Ranger (film 2013)
- Rush
- Twelve Years a Slave
- Beyond - Due anime (videogioco)
- Storia d'inverno (Winter's Tale)
Note
- ^ (EN) La lista dei 100 geni viventi, su telegraph.co.uk.
- ^ I 100 geni viventi top è stato compilato da un gruppo di sei esperti in creatività ed innovazione da Creators Synectics, una società globale di consulenza. (Alcuni fra i tanti nomi presenti nella lista sono Albert Hofmann (Chimico), Stephen Hawking (Fisico), Matt Groening (Animator), Nelson Mandela (Politico), Richard Dawkins (Biologo e filosofo), Geoffrey Hill (Poeta), Il Dalai Lama (Leader spirituale) e tanti altri (dalla politica alla psicologia, dal cinema alla fisica ecc..).
- ^ tradotta con traduttore automatico, da CORREGGERE!!!!
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hans Zimmer
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale
- (EN) 0001877, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 74039886 · ISNI (EN) 0000 0001 2102 3816 · SBN RAVV092716 · Europeana agent/base/61354 · LCCN (EN) n92010382 · GND (DE) 124119026 · BNE (ES) XX1104593 (data) · BNF (FR) cb13926736x (data) · J9U (EN, HE) 987007445167405171 · NSK (HR) 000590497 · NDL (EN, JA) 001118200 · CONOR.SI (SL) 7604067 |
---|