Jean Tigana
Jean Tigana (Bamako, 23 giugno 1955) è un allenatore di calcio ed ex calciatore maliano naturalizzato francese.
Jean Tigana | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 168 cm | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1991 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Carriera
Calciatore
A livello di club ha cominciato a giocare a livello professionistico nello Sporting Toulon Var dal 1975 al 1978.
Successivamente ha disputato stagioni con la maglia del Lione (1978-1981), del Bordeaux (1981-1989), con cui ha vinto tre campionati nazionali, due coppe di Francia e una supercoppa nazionale, e dell'Olympique Marsiglia (1989-1991), vincendo con quest'ultima altri 2 campionati.
Ha esordito in Nazionale A nel 1980 e, fino al 1988, ha disputato 52 partite segnando 1 gol.
Ha partecipato alla fase finale del Campionato mondiale di calcio 1982 in Spagna e 1986 in Messico, raggiungendo in entrambe le occasioni le semifinali, e alla fase finale del Campionato europeo di calcio 1984, giocato in casa e vinto.
Allenatore
Come allenatore Tigana ha seduto sulle panchine di Lione (1993-1995), Monaco (1995-1999) con cui ha vinto una Ligue 1 nel 1997, Fulham (2000-2003) e Beşiktaş (dal 2005).
Il 25 maggio 2010 firma per il Bordeaux, con il quale rischia più volte l'esonero per gli scarsi risultati in campionato e per il rapporto turbolento con i tifosi delusi per le prestazioni della squadra che solo due anni prima era stata campione di Francia con Laurent Blanc. Dopo la sconfitta ricevuta dallo Sochaux per 4 a 0 e le minacce verbali ricevute dalla figlia sedicenne presente in tribuna, il 7 maggio 2011 lascia la panchina del Bordeaux.[1][2] Il 1º giugno lo sostituisce Francis Gillot proveniente proprio dal Sochaux.
Il 14 dicembre 2011 viene ingaggiato dal Shanghai Shenhua, squadra che milita Chinese Super League e nella quale dal gennaio 2012 giocherà il connazionale Nicolas Anelka. Il 26 aprile 2012, dopo appena quattro mesi alla guida del club cinese, viene esonerato in seguito agli scarsi risultati ottenuti.
Palmarès
Calciatore
Club
- Bordeaux: 1986
Nazionale
Allenatore
Competizioni nazionali
- Monaco: 1996-1997
- Monaco: 1997
- Beşiktaş: 2005-2006, 2006-2007
- Beşiktaş: 2006
Competizioni internazionali
- Fulham: 2002
Individuale
- 1984
- Miglior allenatore della Division 1: 1997
Note
- ^ - Jean Tigana lascia la panchina del Bordeaux
- ^ sms, Tigana, in Extra Time, 10 maggio 2011, p. 11.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean Tigana
Collegamenti esterni
- (FR) Jean Tigana, su FFF.fr, Fédération Française de Football.
- Template:Footballdatabase
- (EN) Jean Tigana, su National-football-teams.com, National Football Teams.
- (FR) Jean Tigana, su LEquipe.fr, L'Équipe 24/24.
Template:Nazionale francese mondiali 1982 Template:Nazionale francese europei 1984 Template:Nazionale francese mondiali 1986
Controllo di autorità | VIAF (EN) 35822386 · ISNI (EN) 0000 0000 2290 1572 · LCCN (EN) n83026132 |
---|