Transizione di genere

transizione da un sesso biologico all'altro in accordo alla propria identità di genere
Versione del 9 gen 2007 alle 16:49 di TekBot (discussione | contributi) (Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[Ss]tub[ _]([^}]+)\}\} +{{S|\1}}))

La transizione è il processo di cambiamento del proprio ruolo di genere compiuto dalle persone transessuali e transgender.

La transizione può avvenire prima della RCS (Riassegnazione Chirurgica di Sesso) e in alcuni casi anche prima della terapia ormonale. Inoltre spesso segna l'inizio del test di vita reale, necessario per arrivare alla RCS.

Molte persone utilizzano il termine transizione per riferirsi all'intero percorso di cambiamento (dal momento in cui si vive ancora nel proprio genere d'origine sino alla RCS, attraversando le diverse fasi intermedie o fermandosi in una di esse). Il processo di transizione può riguardare quindi il percorso di riassegnazione sessuale delle persone transessuali, ma anche la fase del crossdressing o il momento del coming out.

Voci correlate